• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

500 euro per chi adotta un randagio

Alex81

Master Florello
Ecco un'ottima proposta da un comune che ha capito come intervenire contro la lotta al randagismo...c'è chi spende per avere i pedigree più puri a passeggio da sfoggiare per le vie del centro e chi ci guadagna salvando una vita dalla strada!...in realtà non è molto perchè a dar una vita dignitosa ad un cane le spese son maggiori...ma lo spirito dell'iniziativa è veramente lodevole...era ora che qualcuno si cominciasse a muovere!
....speriamo che al piu presto questa bella idea si tramuti in legge nazionale :D


Giuseppe Bianchetti scrisse nel 1826 ”Montalbano Jonico è una graziosa cittadina di Basilicata posta sopra uno spazioso ed ameno colle, che ha dietro l’Appennino, e guarda dinanzi il mar Jonio, da cui non è lungi più che otto miglia”, oggi aggiungerebbe che il fenomeno del randagismo è visibile per più di otto miglia.
Quando l’indifferenza dell’uomo porta ad abbandonare povere creature come quella in foto si crea il fenomeno del randagismo con conseguenze anche pericolose per uomo e altri animali, così Francesco Chita ha reso noto un provvedimento.

cane-randagio.jpg


Il Comune di Montalbano Jonico (Matera) erogherà, a titolo di incentivo, 500 euro all’anno, per due anni, ai cittadini che adotteranno un cane da ospitare in uno spazio idoneo.

Il provvedimento ha l’obiettivo di contenere il fenomeno del randagismo, migliorare la qualita’ della vita degli animali e ridurre i costi di gestione per il mantenimento di circa 100 cani, che ammontano a 100 mila euro all’anno.
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
e se poi uno prende i soldi e fa sparire il cane?? io i miei cani e gatti sono tutti adottati ...ma chi mi cura ,e non solo me ,ma anche chi passa dai canili ,pensa che ce un incrocio di rott maschio ,che per legge deve essere castrato ,tu pensi che lo stanno facendo ,dato via il cane ,punto .sono io che continuo ad insistere perche lui lo faccia sterilizzare ,perche quando le scappa e 50 kg di corsa ciao anna scusa se penso sempre negativo
 

Alex81

Master Florello
no no hai fatto bene a dire la tua...presumo che verranno chippati e tenuti sotto stretto controllo...ad ogni modo i furbi esisteranno sempre...ma l'iniziativa è valida secondo me...anch'io ne ho due adottati dei miei cinque piccoli cuccioletti e me li tengo...e ti dirò con 500 euro a cane forse anche i miei vicini ne avrebbero un paio a testa...c'è da dire che i canili son sempre piu pieni...e forse questa è una grazia data per sfollarne qualcuno fuori limiti massimi ... ma spero sempre che le persone rivendichino quel briciolo di umanità che è rimasto in loro per chi a loro sarà sempre fedele piuttosto che per altro...ma forse sopravvaluto...forse di tutta l'erba ne faccio un fascio...forse m'illudo...ma alla fine è sempre quel che spero!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Oggi la vita è diventata durissima, ci sono famiglie che vivono con meno di mille euro al mese, un animale comporterebbe una spesa in più, cibo, vaccinazioni, sterilizzazione, farmaci, cure veterinarie e allora ben venfa l'incentivo comunale, con i dovuti controlli naturalmente.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
L'intenzione è sicuramente buona, è un'ottima iniziativa, data la terribile crisi economica che rende impossibile farsi carico persino di un figlio. Quello che mi spaventa è il pensiero di quello che molta gente è disposta a fare per molto meno, spero che le adozioni siano controllate e monitorate.
 
Alto