elena_11293
Master Florello
se ne è parlato che non è tanto anche in qualche discussione qui in queste sezioni dedicate agli animali: già l'adottare è un bel gesto, quello dell'adozione di animali che non sono più dei bellissimi cuccioli giocattoloni lo è ancor più. io l'ho sempre pensato come il regalare un pensionamento d'oro ad animali che altrimenti rischierebbero di finire la loro esistenza in gabbie o cmq in strutture. tra l'altro, spesso si tratta di cani e gatti che proprio non hanno altro desiderio che di vivere in una casa dove siano amati e poter ricambiare affetto, che si tratti ad es. di animali che hanno fatto vita da randagi oppure di quelli i cui umani di riferimento sono venuti improvvisamente a mancare.
adesso la LAV sta promuovendo una campagna proprio per sostenere questo tipo di adozione. l'hanno pensata per i pensionati, ma secondo me vale per tutti:
"QUESTA E' UNA VECCHIA AMICIZIA"
Adotta un cane o un gatto adulto.
mi sembra un'ottima iniziativa (che ha tra l'altro il sostegno del governo e dei sindacati), mi auguro che questa diventi una pratica sempre più comune!
adesso la LAV sta promuovendo una campagna proprio per sostenere questo tipo di adozione. l'hanno pensata per i pensionati, ma secondo me vale per tutti:
"QUESTA E' UNA VECCHIA AMICIZIA"

Adotta un cane o un gatto adulto.
- L’adozione: un’azione semplice ma straordinaria.
Una persona in pensione che adotta un animale adulto fa un’azione che vale per tre. Perché fa bene alla propria salute, dà una nuova casa all’animale adottato e aiuta la società a contrastare il fenomeno del randagismo.
- Perché adottare un animale adulto.
Tutti pensano che sia più facile accogliere in casa un cucciolo e non un animale adulto. Ma non sanno che un animale adulto ha già imparato le regole della convivenza domestica, richiede meno energia e sarà riconoscente e grato per sempre a chi gli regala una nuova vita dopo un passato di sofferenze.
- LAV aiuta chi adotta.
Chi adotta un cane o un gatto adulto direttamente da LAV riceverà tutto il supporto necessario nella scelta dell’animale più adatto alle proprie esigenze e, nel caso accolga un cane, l’assistenza di un educatore cinofilo durante l’inserimento in famiglia.
mi sembra un'ottima iniziativa (che ha tra l'altro il sostegno del governo e dei sindacati), mi auguro che questa diventi una pratica sempre più comune!