Ciao a tutti, ho aperto questa discussione per condividere qualche foto fatta durante la settimana trascorsa a Creta
era la settimana di ferragosto, un caldo letteralmente infernale
siamo stati nella parte sud di Creta precisamente a Sivas un paesino in prossimità della più nota Matala (6 km a ovest di Sivas) famosa per essere un centro in cui negli anni '70 alcuni hippies vi si trasferirono per vivere nelle caverne tipiche della struttura delle rocce della zona
ancora oggi nella zona vi sono comunità rimaste da allora, e anche qualche giovincello.
prenotazione fatta all'ultimo, scelto una struttura non sul mare, soluzione che ho apprezzato moltissimo siamo stati molto fortunati.
il panorama dal terrazzo della nostra stanza
a est.. l'alba (circa le 10 di mattina
)
a ovest stessa ora la luna non è ancora tramontata
panorama
la parte sud di Creta, (la zona dove sono stata io almeno) è a vocazione + agricola, infatti si vedono ovunque uliveti, vigneti e altre colture orticole oltre a lunghe file di arnie per la produzione del miele
....
era la settimana di ferragosto, un caldo letteralmente infernale
siamo stati nella parte sud di Creta precisamente a Sivas un paesino in prossimità della più nota Matala (6 km a ovest di Sivas) famosa per essere un centro in cui negli anni '70 alcuni hippies vi si trasferirono per vivere nelle caverne tipiche della struttura delle rocce della zona
ancora oggi nella zona vi sono comunità rimaste da allora, e anche qualche giovincello.
prenotazione fatta all'ultimo, scelto una struttura non sul mare, soluzione che ho apprezzato moltissimo siamo stati molto fortunati.
il panorama dal terrazzo della nostra stanza

a est.. l'alba (circa le 10 di mattina

a ovest stessa ora la luna non è ancora tramontata

panorama


la parte sud di Creta, (la zona dove sono stata io almeno) è a vocazione + agricola, infatti si vedono ovunque uliveti, vigneti e altre colture orticole oltre a lunghe file di arnie per la produzione del miele
....