• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 new entry

M

mark96

Guest
della quale nn conosco il nome.... eccole:

pianta 1:
new003-1.jpg

particolare:
new006-1.jpg

terriccio (con il muschio :eek:cat:):
new012-1.jpg

pianta 2:
new007-1.jpg

particolare:
new009-1.jpg

terriccio (secchissimo e super schifoso cat:)
new010-1.jpg

eccole.... sono un po arrabbiato per il terriccio ma d'altronde le ho prese all'esselunga....
nn è che sapete i nomi????
grazieeeeeeeeeeeeeee
ciaooooooooooooo
mark
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Mark, la prima è sicuramente un Ferocactus, latispinus se la spina centrale è piatta.

La seconda è una Leuchtenbergia principis. :eek:k07:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
cosa faccio le travaso:confuso:????mi sa di si...
Direi proprio di si, curando di pulire bene le radici; terriccio molto drenante per entrambe; per la seconda usa un vaso abbastanza profondo perchè ha delle belle radicione, per il Fero va bene anche una ciotola. :)
 
M

mark96

Guest
Direi proprio di si, curando di pulire bene le radici; terriccio molto drenante per entrambe; per la seconda usa un vaso abbastanza profondo perchè ha delle belle radicione, per il Fero va bene anche una ciotola. :)

ok....ho giusto una bella ciotolina :love:
ma ti sembrano in salute?
le radici le lavo ma poi devo lasciarle asciugare:confuso: scusa delle domande banali:embarrass
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ok....ho giusto una bella ciotolina :love:
ma ti sembrano in salute?
le radici le lavo ma poi devo lasciarle asciugare:confuso: scusa delle domande banali:embarrass
Tutto sommato non sono messe male; per la Leuth. è un bell'acquisto, non è mica facile trovarla ovunque! :eek:k07:

Se lasci asciugare le radici prima di invasare è meglio, perchè sicuramnte nel pulirle se ne romperanno un bel po'. :rolleyes: Invasa fra qualche giorno e NON annaffiare, aspetta ancora qualche giorno. Poi bagna sempre quando la terra è ben asciutta. Necessitano di pieno sole tutte e due. :)
 
M

mark96

Guest
Tutto sommato non sono messe male; per la Leuth. è un bell'acquisto, non è mica facile trovarla ovunque! :eek:k07:

Se lasci asciugare le radici prima di invasare è meglio, perchè sicuramnte nel pulirle se ne romperanno un bel po'. :rolleyes: Invasa fra qualche giorno e NON annaffiare, aspetta ancora qualche giorno. Poi bagna sempre quando la terra è ben asciutta. Necessitano di pieno sole tutte e due. :)

ok...... grazie 1000 :love_4:
la leuth. mi ha subito colpito,sembrava una pianta un po vecchia,o almeno quella è la mia impressione.... ma cresce in fretta??secondo te,pressapoco quanti anni avrà?:confuso:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ok...... grazie 1000 :love_4:
la leuth. mi ha subito colpito,sembrava una pianta un po vecchia,o almeno quella è la mia impressione.... ma cresce in fretta??secondo te,pressapoco quanti anni avrà?:confuso:
Non saprei quanti anni ha :rolleyes:; più o meno è come la mia che ho comprato l'anno scorso.
Per la velocità di crescita direi che è nella norma, nè troppo veloce nè troppo lenta. Fa anche dei bei fiorelloni gialli! :ciglione:
 
M

mark96

Guest
Non saprei quanti anni ha :rolleyes:; più o meno è come la mia che ho comprato l'anno scorso.
Per la velocità di crescita direi che è nella norma, nè troppo veloce nè troppo lenta. Fa anche dei bei fiorelloni gialli! :ciglione:

wow..... le ho lavate,ma è rimasta un po di terra su i capillari + piccoli che nn riesco a togliere,se ti aiuta a capire posto una foto....
 
Alto