• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 mimose enormi di 20 anni... MORTE !

VillaGiardinata

Aspirante Giardinauta
Ragazzi datemi un aiuto.....

due alberi bellissimi di mimosa, di circa 20 anni l'uno, mi sono morti nelle stesso modo:
prima qualche ramo.... poi tutti i rami diventavano come bruciati,nerastri e perdevano la vita.....
la fine in pochi mesi come avessero bruciato la pianta....

:cry:


Il bello è che ho provato a mettere altri alberi giovani e muoiono allo stesso modo !
... ho anche provato a spruzzarli con un fungicida .... ma niente !
Forse non ho unato il fungicida giusto, ma come si fa con alberi molto grandi.... è IMPOSSIBILE trattarli !

.... o forse non è un fungo !

Vi prego di darmi una mano, grazie mille a tutti !

:hands13:
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao...
Ma quando sono morte ste due piante?
Non è che ci sia qualcosa nel terreno che le avvelena? (Tipo Diserbante?)
Se le piante avevano 20 anni e sono morte così, nel giro di poco tempo, io direi che la causa non è assolutamente un fungo... senza parlare poi delle nuove piante!
 

VillaGiardinata

Aspirante Giardinauta
assolutamente..... nessuna sostanza !

Più che altro ero curioso di sapere se conoscevate una malattia specifica della mimosa .....

:confuso::confuso::confuso:
 

jonny83

Giardinauta Senior
Scusami ma credo di aver capito male...
Le piante giovani che hai piantato, sono sempre di mimosa?
Io non ho trovato di mali comuni o malattie per cui la mimosa sia famosa!
Ho comunque notato sulla mia che, nella parte alta dove ho tagliato la punta, per un centimetro è diventata tutta nera!
Forse il fungo non è proprio così da escludere a priori!
Se riesci comunque ad inserire una foto, forse riusciamo ad aiutarti meglio.
:Saluto:
 

exagiampaolo

Aspirante Giardinauta
il cm di nero sotto il taglio è il ritiro linfatico mentree anche a mio zio è successo la stessa cosa però fu il gelo a seccare l'enorme mimosa che aveva:eek:k07::eek:k07::ciglione:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
stà parlando di piante morte non di qualche tacca nera, il freddo non spiega assolutamente la morte delle mimose piantate successivamente.
 

VillaGiardinata

Aspirante Giardinauta
non ho foto.... è accaduto 2-3 annifa..... :cry:
Da 2-3 anni infatti cerco di mettere nuove mimose ma .... niente da fare !

Avevo notato comunque che trattandole (le piante giovani) con dello zolfo ramato miglioravano ....
ma dopo un po morivano comunque !

Penso sia un fungo ! Anche perchè è zona di "funghi" ... ne soffrono molto le mie rose ed i miei gerani !!!!

..... mi chiedo quale possibile soluzione.....


Grazie a tutti !
 

kiwoncello

Master Florello
La mimosa non è albero molto longevo. Quasi certamente le radici sono state attaccate da un fungo che ne ha provocata la marcescenza; questo è probabilmente la causa della moria delle piante giovani lì ripiantate. Poiché l'apparato radicale è esteso, non ti conviene per ora reimpiantare altre mimose nelle immediate vicinanze delle piante morte.
 

*Maria*

Aspirante Giardinauta
La mia è solo una "risposta di solidarietà". La mia mimo aveva 2 anni e l'avevo sempre tenuta nel vaso; però era diventata enorme e ho avuto la pessima idea di piantarla in terra. Ho preso tutte le precauzioni che mi ha detto il signore del vivaio, ma non è servito a niente perché è morta. Qui attorno ne sono morte moltissime, anche piante che avevano anni di vita. Nel mio caso è stato il freddo... :(
Invece nell'alto lago (di Garda) la scorsa settimana ne ho viste tantissime, grandi, grosse e fiorite. :azz: Beati loro!
 

jonny83

Giardinauta Senior
La mia "Piccolina" l'ho tenuta in vaso per 3 anni ma soffriva troppo ed il mese scorso l'ho piantata a terra che era in condizioni disastrose...
Adesso si è ripresa e mi sta regalando una bellissima e profumatissima fioritura!!! :love:
 

olito

Aspirante Giardinauta
Dato che una situazione diffusa potresti rivolgerti all'osservatorio delle malattie delle piante della tua regione .
 

VillaGiardinata

Aspirante Giardinauta
Lo farò .... intanto pianto una semplice Acacia Confusa ... e via !

Le mimose aspettano, non ho voglia di spendere ancora per alberelli che tanto muoiono.....

Comunque grazie di tutto !
 

jonny83

Giardinauta Senior
Se ti sopravvive un'altro dipo di acacia, potresti sempre optare per un innesto... con mimosa!
Così aggiri il problema radicale e comunque hai quello che ti piace! :D
 
Alto