• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è tutta questione di imprincio....quanto è vero

pa0la

Florello
me le sto riguardando tutte, quel poco che c'è su you tube


:lol::lol::lol:
è astemio--
aahhh è astemio....credevo che fosse genovese
Govi era un genio, peccato che per chi non conose il dialetto sia pressochè incomprensibile
 

lalle

Florello
... non mi stanco mai di riverderlo ... ogni volta rido pur sapendo le battute a memoria ed ogni volta scopro qualche particolare delle loro espressioni ... ma quanto sono bravi? Lui, poi, è eccezionale!!!!:hands13:
 

lalle

Florello
Sai Lilla, io penso che, se anche ti traducessimo le battute che gli attori fanno, queste non susciterebbero in te, come in altri di regioni diverse, le nostre stesse reazioni ...: a noi quelle frasi, quei comportamenti fanno tanto ridere perchè, a volte nostro malgrado, ci riconosciamo ...riconosciamo la nostra genovesità ...

P.S. C'è una frase dei "Cavalli marci" che a me fa scappar da ridere perchè, a parer mio è azzeccatissima ... descrive lo stato d'animo genovese con due parole ..."pessimismo e fastidio" ... che mi dite, genovesi, nel vostro intimo, un pochino, vi ci riconoscete?
 

pa0la

Florello
non vorrei mai che qualcuno si sentisse escluso ma Govi E'il dialetto.
E' la lingua genovese, che noi usiamo ancora magari non sempre ma ci sono espressioni (come in tutti i dialetti) intraducibili.
Mi manca tantissimo per esempio il dialetto dei miei suoceri, tra di loro in italiano non parlavano mai.
Ora che lui non c'è più in famiglia un po' si perde......ma non troppo, i miei figli non lo usano mai in città ma nel paesino dove vanno al mare mi capita spesso di sentirli parlare in dialetto con i ragazzi del paese.....e lo trovo molto bello.
Non c'è niente di campanilista in questo, credo che ognuno di noi che siamo di tutte le regioni d'Italia abbia qualche espressione dialettale a cui è particolarmente affezionato
 

lalle

Florello
Io amo molto il dialetto ma capita sempre più di rado di trovare qualcuno con cui parlarlo, ogni tanto lo facciamo con mio fratello ma penso che saremo l'ultima generazione... ho provato un pochino con mio figlio ma vedo che non recepisce, per adesso non è una cosa che lo interessi ... peccato!
 

lill@75

Guru Giardinauta
vi capisco benissimo,ogni dialetto ha i suoi modi di dire propri di quel logo,tradurli non servirebbe,però peccato...
 

Pin

Master Florello
Sai Lilla, io penso che, se anche ti traducessimo le battute che gli attori fanno, queste non susciterebbero in te, come in altri di regioni diverse, le nostre stesse reazioni ...: a noi quelle frasi, quei comportamenti fanno tanto ridere perchè, a volte nostro malgrado, ci riconosciamo ...riconosciamo la nostra genovesità ...

P.S. C'è una frase dei "Cavalli marci" che a me fa scappar da ridere perchè, a parer mio è azzeccatissima ... descrive lo stato d'animo genovese con due parole ..."pessimismo e fastidio" ... che mi dite, genovesi, nel vostro intimo, un pochino, vi ci riconoscete?

Una ventata di dialetto, che sta scomparendo.
Due parole insite in ogni genovese
 

fsalerno

Giardinauta
non vorrei mai che qualcuno si sentisse escluso ma Govi E'il dialetto.
E' la lingua genovese, che noi usiamo ancora magari non sempre ma ci sono espressioni (come in tutti i dialetti) intraducibili.:martello:
Non c'è niente di campanilista in questo, credo che ognuno di noi che siamo di tutte le regioni d'Italia abbia qualche espressione dialettale a cui è particolarmente affezionato

non sono genovese, ma Govi è un grande attore e per i grandi non servono traduzioni. Non ho capito qualche espressione, ma la recitazione ha compensato ampiamente il parlato I dialetti sono una ricchezza della nostra lingua e andrebbero rivalutati .
 
Alto