• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è possibile che soffra così tanto? o sta morendo?...

neofita77

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e anche nella floricoltura.. :) Mio fratello ha regalato a nostra madre per la festa della mamma una rosa,era bella appena arrivata in casa.. ma ora,dopo che è rimasta all'interno fino a due giorni fà siccome non avevo il tempo per metterla in un vaso con terra nuova,la pianta è molto molto brutta..le foglie si sono seccate e cadono anche certi piccoli rametti,e le rose sono secche mi sembra,anzi senza sembra!... non vorrei che stia morendo..o dite che è solo sofferente ed ora ha bisogno di tempo per riprendersi? allego delle foto così potete valutare e consigliarmi.
 

Allegati

  • IMAG0395.jpg
    IMAG0395.jpg
    241,5 KB · Visite: 18
  • IMAG0396.jpg
    IMAG0396.jpg
    272,9 KB · Visite: 22
  • IMAG0397.jpg
    IMAG0397.jpg
    218,2 KB · Visite: 15
  • IMAG0398.jpg
    IMAG0398.jpg
    222,7 KB · Visite: 26

marvi41

Aspirante Giardinauta
Per la miseria, la tua pianta è proprio messa male.
A parte una attacco di "mal bianco" e "muffa grigia" nella parte aerea penso vi siano seri problemi alle radici, probabilmente troppe innaffiature hanno creato un ambiente asfitico e marciumi.
Se vuoi fare un tentativo per salvarla devi tagliare tutti i rametti a 2-3 centimetri dal fusto principale, fare un trattamento con prodotti rameici e ridurre le innaffiature allo stretto necessaro. Non concimare tanto adesso la tua rosa non ha "denti per masticare".
Auguri.
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
è rimasta una decina di giorni nel suo vaso,la mettevo fuori la mattina e ritiravo la sera.. acqua ogni 3 giorni.. purtroppo avendo la madre invalida non ho avuto molto tempo per reinvasare la rosa in precedenza.. la signo4a dell'emporio agricolo dove ho acquistato la terra mi ha dato del concime da mettere una volta al mese sul terreno e basta. non mi ha dato altri consigli. mannaggia!
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
@marvi41
ma è posibile che abbia avuto questi problemi da te indicati già quando è arrivata in casa mia? perche mi sembrava che già àvesse tipo uno stratino biancastro velato su certe zone vicino ai boccioli..
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao! Io in questo caso poterei i rami rovinati lasciando 2-3 gruppi di foglie e sperare che da li rinascano nuovi germogli.. Hai proceduto a rinvasarla..? Che vaso hai usato e che terriccio?
Le Rose sono piante che devono stare sempre all'esterno, in tutte le stagioni e amano il sole.. D'inverno perdono le foglie, a inizio primavera vanno potate per incoraggiare la ripresa vegetativa e la fioritura..
Per adesso io ti consiglierei di rinvasarla, tagliare tutte le parti rovinate, fare un trattamento con verde-rame spruzzandolo su tutta la pianta e poi metti assolutamente la pianta all'esterno, in un luogo soleggiato e lasciala li..
Dai acqua solo quando il terreno e asciutto fino in profondità..
P.S.: la polvere bianca sulle foglie e sui boccioli è oidio, malattia fungina che si cura con una fungicida specifico.. Le foglie gialle possono essere sintomo di tante cose, eccesso idrico, carenze nutrizionali, eccetera..
Buona fortuna!:ciao:
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
@cori_93 Allora la pianta è arrivata già malata,perchè lo oidio lo avevo notato quasi subito... ma porc......

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
Ciao! Io in questo caso poterei i rami rovinati lasciando 2-3 gruppi di foglie e sperare che da li rinascano nuovi germogli.. Hai proceduto a rinvasarla..? Che vaso hai usato e che terriccio?
Le Rose sono piante che devono stare sempre all'esterno, in tutte le stagioni e amano il sole.. D'inverno perdono le foglie, a inizio primavera vanno potate per incoraggiare la ripresa vegetativa e la fioritura..
Per adesso io ti consiglierei di rinvasarla, tagliare tutte le parti rovinate, fare un trattamento con verde-rame spruzzandolo su tutta la pianta e poi metti assolutamente la pianta all'esterno, in un luogo soleggiato e lasciala li..
Dai acqua solo quando il terreno e asciutto fino in profondità..
P.S.: la polvere bianca sulle foglie e sui boccioli è oidio, malattia fungina che si cura con una fungicida specifico.. Le foglie gialle possono essere sintomo di tante cose, eccesso idrico, carenze nutrizionali, eccetera..
Buona fortuna!:ciao:
Ho usato un vaso in terracotta e la signora dell emporio agricolo mi ha dato del terriccio universale e fatto mettere sotto uno strato di 5-8 cm di argilla espansa,e detto di mettere il fertilizzante che mi ha dato una volta al mese sul terreno

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ok che il giardinaggio non è una scienza esatta e la precisione al millimetro non è fondamentale, ma se hai messo da 5 a 8 cm di drenaggio in quel vaso (che dalla foto non sembra enorme), in quanti cm di terriccio universale "vegeta", per modo di dire, quella rosa? Per forza che devi sfamarla a suon di fertilizzante.
Un consiglio che ti può essere utile in questo forum è, per prima cosa, spiegare più che puoi la tua situazione: qualche foto non basta a farla percepire esattamente.
Racconta per bene che specie di rosa sia (specifica se minirosa, o "normale" almeno), le dimensioni del contenitore, come l'hai rinvasata, quanto hai bagnato, che tipo di concime ti hanno dato. Tutto ciò che sai di questa pianta. Non dare per scontato che abbiamo capito ciò che vuoi comunicare (io perlomeno, no). Persino Carnago mi è sconosciuto.
 

cori_93

Apprendista Florello
Concordo con lisvy, più informazioni dettagliate fornisci, meglio i frequentatori del forum ti potranno aiutare..:)
P.S.: le misure del vaso le hai dette o mi sono sfuggite..? 5-8 cm di drenaggio sembrano un po' troppi anche a me, se il vaso ha il foro di scolo (fondamentale) bastavano 2-3 cm a parere mio.. Aspettiamo ulteriori info!:ciao:
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
Allora.. nel vaso ho messo 20 litri di terriccio universale. Il vaso ha un foro di scolo ed è in terracotta. Misura 35 cm di diametro e circa 40 di altezza. Il tipo di rosa non lo conosco purtroppo essendo stato regalato, se l'avessi comprata io forse lo saprei,ma mio fratello non lo sa. Il tipo di fertilizzante non so qual'è perchè la negoziante dell emporio agricolo me ne ha dato un sacchetto a peso siccome a suo dire se mi dava una scatola di quello della compo,se ricordo bene,mi sarebbe durato anni avendo solo una rosa. È granulare a lento rilascio penso,siccome mi ha consigliato di darlo una volta al mese mettendolo sopra al terreno. P.s. comunque ripensandoci secondo me aveva gia problemi, perche gia il giorno dopo perdeva qualche foglia,si era staccato un bocciolo,ed aveva quella specie di muffina bianchiccia vicino ai boccioli,che ora so essere lo oidio. P.p.s. @lisyy Conoscere tutti i comuni d'italia è un pò dura. :D

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
Cori_93 ho acquistato il fungicida per lo oidio e i verde rame come da te consigliatomi,ora inche sequenza li do alla pianta e a quanta distanza di tempo uno dall altro?...
 

cori_93

Apprendista Florello
Spruzza tutta la pianta (parte superiore e inferiore delle foglie) con il fungicida sistemico già pronto della Bayer, quello nella confezione verde.. In etichetta c'è scritto tutto comunque, modi e tempi d'impiego, segui le istruzioni che sono indicate li..
Quello nella confezione bianca non lo conosco, non ti so dire come usarlo..
Per ora spruzza tutta la pianta con il fungicida in confezione verde e segui le istruzioni in etichetta, purtroppo non so dirti altro, la mia esperienza arriva fin qui..:ciao:
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
Ok. Quello nella confezione bianca sarebbe il verderame. L'ho spruzzato già ieri.. devo aspettare un pò prima di dare anche quello della bayer?

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
 

cori_93

Apprendista Florello
Ok. Quello nella confezione bianca sarebbe il verderame. L'ho spruzzato già ieri.. devo aspettare un pò prima di dare anche quello della bayer?

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Penso di si, aspetta una settimana almeno.. Comunque il verderame serve più per prevenire che per curare un problema già esistente.. Avresti fatto meglio a spruzzare prima il fungicida già pronto anche perché è proprio specifico per oidio e ticchiolatura, eccetera.. Tra una settimana spruzzalo.. Adesso lascia tranquilla la pianta, taglia i fiori appassiti, tienila "pulita" eliminando le foglie troppo rovinate, secche, eccetera, non dare troppo concime perché di solito le piante appena acquistate sono già state abbondantemente concimate nei vivai, mettila al sole e mi raccomando se spruzzi qualcosa sulle foglie fallo rigorosamente la sera, dopo il tramonto, stessa cosa per annaffiature altrimenti si brucia la pianta.. Puoi mettere qualche foto che sarebbe di grande aiuto..? Foto d'insieme e magari anche ravvicinate delle foglie..
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
Ok gtazie. Si si innaffiature e spruzzi li ho sempre fatti la sera Appena posso faccio qualche foto di come si presenta ora. Intanto grazie di nuovo!

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
 

neofita77

Aspirante Giardinauta
3a3484efbaaffb3d2262c5a5b63f87e1.jpg
c78ca92263b18944e8b7f8d388039f2b.jpg
3a82f7c5aa5108a4f1cef3918b4f2baa.jpg
4d57b55ac0f3cad8a2f6896f74e370a6.jpg
b71b3f4ee99fea5b6a077e24242b0c3f.jpg


Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
 

cori_93

Apprendista Florello
3a3484efbaaffb3d2262c5a5b63f87e1.jpg
c78ca92263b18944e8b7f8d388039f2b.jpg
3a82f7c5aa5108a4f1cef3918b4f2baa.jpg
4d57b55ac0f3cad8a2f6896f74e370a6.jpg
b71b3f4ee99fea5b6a077e24242b0c3f.jpg


Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Se serve qualche altra foto fatemi sapere

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Il vaso mi sembra adatto e la Rosa non mi sembra in cattivo stato.. Le foglie sono verdi ed ha tante nuove gemme che stanno spuntando vedo, sembra che abbia voglia di vivere..:)
Se vuoi potresti tagliare anche l'ultimo gruppetto di fiori che mi sembrano rovinati per incoraggiare la formazione di nuova vegetazione sana e la produzione di fiori sani.. Se poti adesso, tra un mesetto, forse anche meno, potrai avere nuovi fiori se la tua Rosa è una varietà rifiorente.. Le macchie bianche sulle foglie sono probabilmente i resti dell'oidio, tra una settimana spruzza il fungicida della Bayer che hai preso e poi lascia tranquilla la pianta.. Mettila nel posto più soleggiato che hai e annaffia quando il terreno è asciutto anche un po' in profondità senza bagnare le foglie!:ciao:
 
Alto