Salve a tutti,
mi sono iscritta poco fa a questo forum (è la prima volta in generale che mi iscrivo a un forum, perciò perdonatemi se faccio qualche errore..) per avere dei consigli circa come comportarmi con la mia orchidea.
Mi è stata regalata il 18 di marzo e da quel momento l'ho sempre tenuta sulla scrivania in camera mia (luogo luminoso ma senza mai luce del sole diretta, con temperatura sempre abbastanza alta ma, ammetto, ambiente un po' secco); era la prima volta che avevo a che fare con la cura di una pianta del genere (o di una pianta in generale...), perciò mi sono affidata alle poche istruzioni presenti sul tagliandino che accompagnava la pianta.
La innaffiavo tutte le volte che il substrato mi sembrava secco (ogni 3 giorni circa), versando piccole quantità di acqua dall'alto (nel vaso che conteneva quello di plastica spesso rimaneva un po' d'acqua, mai più un centimetro).
Verso metà maggio i fiori (4) si sono seccati e sono caduti, poco dopo si è seccato anche il ramo, che ho in seguito tagliato parzialmente (come visibile dalla foto); negli stessi giorni è nata e velocemente cresciuta una nuova foglia.
Devo ammettere che, da totale inesperta, ho temuto che la caduta dei fiori significasse che la pianta era rimasta troppo a lungo senz'acqua (in quel periodo l'ho effettivamente bagnata meno) e così l'ho bagnata un po' più spesso per tentare di "recuperarla" nei giorni seguenti.
Solo dopo, informandomi, ho capito che la sfiorita era normale, quindi ho rincominciato a bagnarla solo quando vedevo il substrato secco.
Sicuramente avrò fatto qualche errore, ma quello che più mi preoccupa è l'abbondanza di radici secche che stanno fuoriuscendo dal vaso e le macchie giallo/marroni sulle radici in superficie.
Vi allego le foto così che possiate darmi qualche consiglio...
Scusate se sono stata prolissa, ma ci tengo davvero a curare al meglio questa mia prima pianta!
Grazie a chiunque possa aiutarmi!
Alice
mi sono iscritta poco fa a questo forum (è la prima volta in generale che mi iscrivo a un forum, perciò perdonatemi se faccio qualche errore..) per avere dei consigli circa come comportarmi con la mia orchidea.
Mi è stata regalata il 18 di marzo e da quel momento l'ho sempre tenuta sulla scrivania in camera mia (luogo luminoso ma senza mai luce del sole diretta, con temperatura sempre abbastanza alta ma, ammetto, ambiente un po' secco); era la prima volta che avevo a che fare con la cura di una pianta del genere (o di una pianta in generale...), perciò mi sono affidata alle poche istruzioni presenti sul tagliandino che accompagnava la pianta.
La innaffiavo tutte le volte che il substrato mi sembrava secco (ogni 3 giorni circa), versando piccole quantità di acqua dall'alto (nel vaso che conteneva quello di plastica spesso rimaneva un po' d'acqua, mai più un centimetro).
Verso metà maggio i fiori (4) si sono seccati e sono caduti, poco dopo si è seccato anche il ramo, che ho in seguito tagliato parzialmente (come visibile dalla foto); negli stessi giorni è nata e velocemente cresciuta una nuova foglia.
Devo ammettere che, da totale inesperta, ho temuto che la caduta dei fiori significasse che la pianta era rimasta troppo a lungo senz'acqua (in quel periodo l'ho effettivamente bagnata meno) e così l'ho bagnata un po' più spesso per tentare di "recuperarla" nei giorni seguenti.
Solo dopo, informandomi, ho capito che la sfiorita era normale, quindi ho rincominciato a bagnarla solo quando vedevo il substrato secco.
Sicuramente avrò fatto qualche errore, ma quello che più mi preoccupa è l'abbondanza di radici secche che stanno fuoriuscendo dal vaso e le macchie giallo/marroni sulle radici in superficie.
Vi allego le foto così che possiate darmi qualche consiglio...
Scusate se sono stata prolissa, ma ci tengo davvero a curare al meglio questa mia prima pianta!





Grazie a chiunque possa aiutarmi!
Alice
Ultima modifica: