• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. O

    Ragnetti e ragnatele

    Grazie mille. Vi terrò aggiornati.
  2. O

    Ehi ! Ma spuntano foglioline dalle ghiande !!!!

    Aggiornamento. Che alberi sono ? Le foglie si seccano abbastanza in fretta. L'acqua non gli manca. Troppo sole ? Troppo caldo ?
  3. O

    Spontanea nel mio vaso

    Grazie per l'ironia su "onnipresente" ! Cosa ha di "velenoso" ??? Che pericoli ci sono ?
  4. O

    Spontanea nel mio vaso

    Onnipresente ????
  5. O

    Spontanea nel mio vaso

    Salve a tutti. Tra le tante erbacce spontanee che spuntano spesso nei miei vasi, ce n'era una che cresceva veloce, forte e rigogliosa. L'ho lasciata crescere. Che pianta è ?????
  6. O

    Ragnetti e ragnatele

    Ho parecchi aceri saccarini sul balcone esposto a ovest. Ad un certo punto si sono iniziati a vedere delle ragnatele sui germogli e alle attaccature delle foglie con tantissimi piccoli ragnetti. Poi le foglie si sono riempite di puntini sulla parte inferiore e hanno preso a seccare e cadere. Una...
  7. O

    Sorpresina dietro una foglia !

    Grande Alessandro !! Sono proprio loro !!! Comunque butto via, mia moglie non sarebbe felice di avere una nidiata di "puzzoni" sul balcone !!!! Ciao e grazie.
  8. O

    Sorpresina dietro una foglia !

    Ciao a tutti, ho notato qualcosa di strano dietro una foglia di un mio Acero Riccio, ci guardo meglio e vedo tante piccole palline verde fosforescente ! Chi ha fatto le uova sul mio Acero ??!?!!? Le lascio stare o stacco la foglia e butto via ?
  9. O

    Identificazione alberini

    Effettivamente mi sono espresso male. Il Saccharum e il Saccharinum sono entrambi di origine Nord-Americana. La differenza sta che, mentre il Saccharum mal si adatta ai climi Europei, il Saccharinum invece si, motivo per il quale è molto diffuso in Europa.
  10. O

    Identificazione alberini

    Innanzitutto puntualizziamo che l'Acero è quello della prima foto, mentre quello nella seconda non so cosa sia. La specie americana che dici tu, idice, è il Saccharum, da cui si ricava il famoso sciroppo, questo invece è il Saccharinum, il parente europeo. Poi esistono il Rubrum, il...
  11. O

    Cosa hanno i miei aceri ?

    Soluzione : non ho fatto assolutamente nulla !!! Le nuove foglie stanno nascendo e crescendo normalmente senza problemi. A questo punto credo sia stato un passaggio di microscopici insetti che hanno poi cambiato aria. Almeno lo spero !!! Grazie a tutti.
  12. O

    Ehi ! Ma spuntano foglioline dalle ghiande !!!!

    Eh eh eh !!! Scusate il titolo. Ho raccolto per strada delle ghiande e le ho messe nel terreno per vedere se succedeva qualcosa. Bè, qualcosa è accaduto, come potete vedere ! Chi mi sa dire che alberi sono ? Grazie
  13. O

    Identificazione alberini

    Acero è troppo generico !!! Ce ne sono un sacco di tipi di Aceri !!!! Eh eh eh Io ne so solo di Aceri, e penso che quello sia un Acero Saccarino, effettivamente considerato infestante perchè i semi germogliano MOLTO FACILMENTE e crescono in fretta. Anche io ho iniziato raccogliendo dei semi...
  14. O

    Cosa hanno i miei aceri ?

    no, niente insetti, almeno non visibili a occhio nudo.
  15. O

    Cos'è ??????

    Ora ci riprovo !
  16. O

    Cos'è ??????

    In un vaso mi sono spuntate queste piantine. Qualcuno sa dirmi di che si tratta ?
  17. O

    Cosa hanno i miei aceri ?

    Cosa hanno i miei aceri ? Cosa posso fare per curarli ?
  18. O

    Puntini bianchi su tronchetto.

    Sono dure ! Quindi niente di cui preoccuparsi. Grazie.
  19. O

    Puntini bianchi su tronchetto.

    Nessuno ha idea di cosa possa essere ?
  20. O

    Puntini bianchi su tronchetto.

    Ciao a tutti. Sul piccolo tronchetto di un mio Acer Palmatum sono apparse da un pò delle piccole macchiettine bianche. Che roba è ?
Alto