• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Fiore arancione con bocciolo simile a piccolo carciofo... cos'è?

    In effetti a cercar bene...:froggie_r:hands13: http://www.giardinaggio.it/erbemedicinali/medicinali/cartano.asp ci ha tratto in inganno il fatto che ci abbiano detto carDaMo Grazie!:Saluto:
  2. A

    Fiore arancione con bocciolo simile a piccolo carciofo... cos'è?

    ciao Lill@, io l'ho trovato solo cercando in inglese "orange thistle" tra le immagini di Google in questa si vedono anche le foglie e il gambo chiaro dall'aspetto legnoso mentre in italiano saltano saltano fuori solo le versioni viola, molto simili, le foglie sono differenti, le...
  3. A

    Fiore arancione con bocciolo simile a piccolo carciofo... cos'è?

    trovato! è il fiore del cardo... di solito viola invece c'è anche arancio
  4. A

    Fiore arancione con bocciolo simile a piccolo carciofo... cos'è?

    ciao lill, non direi una protea, i fiori sono molto più piccoli. Comunque ecco le foto (non bellissime, ma dovrebbero bastare).
  5. A

    Fiore arancione con bocciolo simile a piccolo carciofo... cos'è?

    ciao a tutti, abbiamo comprato stamattina dei fiori molto carini, arancioni, dai petali filiformi spettinati, vagamente ricordano quelli del trifoglio ma più spettinati, foglie verde intenso di forma ovale e gambo legnoso verso il fondo. Il fioraio ha detto che si trattava di Cardamo, ma...
  6. A

    Phal dei fiori ammosciati

    L'ho immaginato ma mi ha fregato questo tempo... per acqua naturale intendo proprio quella delle bottiglie o quella che prendo in montagna, e dunque poco calcaree... uno stratagemma che ho usato anche per i Lucky Bamboo che con l'acqua normale morivano mentre da quando uso l'acqua naturale...
  7. A

    Phal dei fiori ammosciati

    ciao a tutti, ho una phal in seconda fioritura, nel senso che l'ho acquistata fiorita a ottobre 2005, e poi, dopo aver terminato la fioritura, all'inizio di gennaio, ha subito rimesso un getto nuovo che oggi è quasi tutto fiorito, mancano solo due boccioli. Andava tutto bene fino a ieri quando...
  8. A

    Yucca deperita

    ok, svasata, cambiata la terra mantenendo per lo piu' intatto il pane con le radici (per nulla marce, come il tronco peraltro) e aggiunto un po' di chelato di ferro, perché le foglie mi parevano clorotiche: mi sono però tenuto più basso delle dosi indicate per evitare problemi se di carenza di...
  9. A

    Yucca deperita

    Direi che la mia yucca è simile a quella nell'immagine allegata anche se la mia è un po' più grande, con un tronco più grosso e meno alto. Da quando ce l'ho è sempre stata in casa perché la stanza è luminosissima, è di fronte a un bowindow a vetri che prende sole dalle 13 in poi. E'...
  10. A

    Yucca deperita

    ciao, ho un bella yucca che però sta ingiallendo nelle foglie più basse ad un ritmo che mi fa pensare non si tratti di una semplice dismissione tipica di questa pianta. Le foglie poi sembrano un po' abbacchiate. Questa cosa è iniziata questa estate, ma in effetti la pianta era stata bagnata...
  11. A

    aiuto...geranei

    davvero? proverò! (ma spero non sia necessario!)
  12. A

    aiuto...geranei

    sì, anche a me sa di cocciniglia.... usa l'olio bianco ma presta attenzione e ripeti perché in questo periodo pare molto attiva la malefica e quindi tende a ripresentarsi, utile usare anche un apposito insetticida insieme all'olio bianco.
  13. A

    SOS Ciclamino

    confermo! Confermo quanto sopra, ieri sera, dopo un pomeriggio eccezionalmente caldo, i miei ciclamini erano come adagiati su loro stessi. Visto che se lo meritavano :D ho dato loro un po' d'acqua, poca davvero con mezza dose (rispetto alla quantità complessiva di acqua) di concime per...
  14. A

    SOS Ciclamino

    ciao, i miei, nuovi appena messi, fanno lo stesso in questi giorni perché sta facendo un caldo esagerato il pomeriggio però la sera, quando il fresco umido ha il sopravvendo ritornano belli dritti da soli. Li ho da più di una settimana e li ho bagnati appena appena e una volta sola. Credo che...
  15. A

    SOS Kumquat/Cocciniglie

    tempi di carenza olio bianco ciao! sui tempi di carenza dell'olio minerale bianco ho trovato questo: Agrumi 20 giorni kg/ha 0,9-2,5 l/hl Drupacee 20 giorni 1,2-2,5 l/hl Olivo 20 giorni 1,2-2,5 l/hl Pomacee 20 giorni 1,2-2,5...
  16. A

    Patologie fungine sulla mia begonia.

    dal sito indicato da filimagno (che mi sa che c'ha a che fare con lui medesimo)... http://www.biomagno.com/download/Trichoderma.pdf
  17. A

    ATTENZIONE: Cryptolaemus montrouzieri non confondete con cocciniglia cotonosa

    in effetti si somigliano ma il crypto sembra quasi avere punte più definite... che usi il gel? :confuso: :lol:
  18. A

    Ellebori, malattia o fisiopatia?

    bah... allora devo rinvasarlo perché il mio è in un vaso normale, di terracotta... per il letame ok, penso di trovarlo vediamo, gli do questa ultima opportunità poi lo mando in vacanza al mare da una mia amica che ne ha già uno (in terra) e magari starà meglio...
  19. A

    Cosa metto ora sui balconi?

    ecco fatto! Grazie ai vostri consigli intanto ho scoperto tante piante nuove che non conoscevo affatto!! Però poi ho ceduto ai ciclamini...
  20. A

    Ellebori, malattia o fisiopatia?

    qualche foto del mio elleboro Ciao, ho fatto anche io qualche foto del mio elleboro per farvi vedere cosa gli sta succedendo... noterete che mentre alcune foglie vanno scurendosi, quelle nuove centrali sono belle verdi... mah :confuso: Qualcuno vedendo le foto ha consigli?
Alto