• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    sfagno miracoloso? o una botta di .....

    Claudio, mi sa che quello sia un figlio :hands13: non uno stelo fiorale, aspetta prima di tagliarlo. salutoni a tutti
  2. L

    Vaniglia: qualcuno ha avuto esperienze positive?

    io ho trovato questo link che mi sembra interessante http://www.orchids.it/2007/09/27/vaniglia-che-passione/ spero di essere stato utile ciao a tutti liloforo
  3. L

    ...e se domani

    no, semplicemente un gioco per chi vuol giocare. "siamo tutti cattivi maestri e pessimi allievi" Goran Smaic
  4. L

    ...e se domani

    ricordo che l'onere della prova spetta al possessore delle piante, quindi? ciao a tutti liloforo "siamo tutti cattivi maestri e pessimi allievi" Goran Smaic
  5. L

    ...e se domani

    e se domani sulla Gazzetta ufficiale esce una legge che vieta la coltivazione delle specie botaniche di orchidee? Quali strategie mimetiche potremmo escogitare per sopravvivere con la nostra passione? E un gioco ovviamente:) Spazio alle idee:slow:
  6. L

    orchidee, dove comprarle

    scusatemi non intendevo sollevare polveroni sui venditori italiani di orchidee botaniche, già ci pensano loro: tizio non va dove c'è caio perchè vende a minor prezzo e poi chi organizza mostre tipo MPC esclude chi non gli è simpatico a tutto discapito di chi intende fare acquisti. A mio parere...
  7. L

    orchidee, dove comprarle

    ci sono diversi venditori seri di orchidee in Italia. alcuni sono sul campo da molti anni e secondo me danno più garanzie dei nuovi tipo quello citato. La produzione di orchidee per uso commerciale è standardizzata e i vari rivenditori si forniscono dalle stesse fonti. Le semine sono fatte in...
  8. L

    nuove arrivate !!

    ...io no...in bocca al lupo e buona coltivazione ciao liloforo
  9. L

    nuove arrivate !!

    aischa con quali criteri hai acquistato queste orchidee?? una è terricola da coltivare in giardino, la seconda Epidendrum ferrugineum (dal color ruggine dei fiori) pianta assai difficile e terza Dendrobium farmeri, orchidea che richiede un priodo di riposo secco e freddo, non sono certamente...
  10. L

    paphiopedilum: marciume colletto?

    il composto mi pare in buono stato, a mio avviso si tratta di normale processo di invecchiamento delle foglie che spinte dallo sviluppo di quelle nuove si spaccano. Naturalmente attraverso le ferite possono entrare batteri ed anche qualche spora fungina, ma nel caso di specie le ferite sono già...
  11. L

    raccolta corteccia

    la corteccia di larice va benissimo però è più sottile di quella di abete, ma per usi standard, tolta la resina può essere usata per composti misti a torba. lillo "siamo tutti cattivi maestri e pessimi allievi" Goran Smaic
  12. L

    Vanda - foglie ingialliscono alla base

    Ciao a tutti, ciao Donatella, e se fosse un infezione batterica entrata attraverso ferite causate alle foglie dai vari spostamenti della pianta, dal taglio dello stelo dei fiori o addirittura dal cordino? Io ti consiglio una semplice disinfezione delle ferite con fungicida (polvere) e lascierei...
Alto