• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ivoel

    identificazione fiore

    E' un gladiolo. Un saluto ivoel
  2. ivoel

    identificazione palma

    porebbe essere Washingtonia filifera. Un saluto ivoel
  3. ivoel

    Strano fiore giallo

    In un'aiuola di Albano Laziale ho fotografato questo strano fiore giallo. I boccioli sono disposti a palla e da questa esce uno stelo che porta un'altra palla di boccioli. Le foglie rassomigliano a quelle della Salvia. Desidererei la sua detderminazione. Grazie ivoel
  4. ivoel

    Che pianta è ?

    Solanum rantonnettii Un saluto ivoel
  5. ivoel

    E' la Salvia officinalis o altra specie?

    Ho fotografato questa Salvia in viaggio, quindi non ho potuto verificare se questo fiore diventerà come quello della Salvia officinalis che ben conosco. E' forse un'altra specie? Desidererei una risposta. Grazie ivoel
  6. ivoel

    follia dalla macchia nera. . .di che pianta è?!

    E' un Amaranthus cfr. pianta molto comune, ma non direi infestante. Un saluto ivoel
  7. ivoel

    Due specie di Cotoneaster

    Grazie codro. Con le tue indicazioni, controllando sul Web, ho avuto la conferma che le due seconde foto sono del C. lacteus, mentre le prime due foto sono, secondo me, del C.microphyllus, e non del C. dammeri sia per le foglie piccole e pubescenti che per i boccioli dei fiori che sono identici...
  8. ivoel

    Perenne non sempreverde 60 cm bellissimo fiore fucsia

    Sembra Centranthus ruber, una erbacea spontanea ivoel
  9. ivoel

    Due specie di Cotoneaster

    Ho fotografato 2 specie di Cotoneastrer e ho cercato di identificarle. Le prime due foto dovrebbero essere del Cotoneaster horizontalis, mentre le altre due del Cotoneaster frigidus, ma non sono sicuro specie della seconda specie. Desidererei avere conferme o, altrimenti, delle correzioni...
  10. ivoel

    Specie di una Grevillea

    E' proprio ciosì. Grazie Green95 ivoel
  11. ivoel

    Specie di una Grevillea

    Il vivaista mi ha venduta questa Grevillea come Grevillea myrtifolia. Ho cercato sul Web e ho trova to G. rosmarinofolia. Desidererei sapere se esiste la G. myrtifolia e se è questa. Grazie ivoel
  12. ivoel

    ma sarà davvero mirto?

    a me sembra che il Mirto tarantino abbia le bacche bianche http://www.nti.it/leonardo/dina/piante/tavole%20piante%20e%20fiori/Myrtaceae/Myrtaceae.htm ivoel
  13. ivoel

    Una Apiacea

    Grazie per la risposta, ma l' Hydrangea o Ortensia ha i fiori con 4 petali, mentre i fiori delle foto ne hanno 5. E poi i fiori non sono bianchi, ma verdi. Spero in qualche altro intervento chiarificatore ivoel
  14. ivoel

    Rampicante

    Grazie Pietro Puccio e un saluto ivoel
  15. ivoel

    Una Apiacea

    Nel bouquet di un fioraio ho trovato questa infiorescenza ad ombrello di circa 8 cm. con fiorellini verdi. Desidererei la sua determinazione. Grazie ivoel
  16. ivoel

    Rampicante

    Nel mese di agosto o settembre dello scorso anno ho inviato delle foto di un rampicante che aveva solo foglie e che non è stato identificato. Ora, finalmente, ha fatto un'abbondante fioritura. Questo rampicante riempie, dalla parte della strada, una parete lunga più di 20 metri e alta più di 3...
  17. ivoel

    Fiore incognito

    Grazie mille e un saluto ivoel
  18. ivoel

    Fiore incognito

    In un bouquet preparato da un fioraio, ho fotografato questo fiore; non c'erano foglie, ma i boccioli sì. Desidererei conoscerne il nome. gRAZIE ivoel
  19. ivoel

    Differenza tra Solanum capsicastrum e Solanum pseudocapsicum

    Ho comprato due piantine di pomodorini da giardino: una con pomodorini di circa un cm di diametro e l'altra di circa 2 cm. Dalle foto sul Web corrispondono al Solanum capsicastrum o al Solanum pseudocapsicum che spesso sono considerati sinonimi. Siccome le due piantine sono nettamente diverse...
  20. ivoel

    pianta acquatica

    Sì è lei. Grazie ancora pollicegreen e ancora un saluto ivoel
Alto