• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ivoel

    altra pianta acquatica

    Sì è lei. Grazie pollicegreen e un saluto ivoel
  2. ivoel

    altra pianta acquatica

    Anche questa pianta viene dall'acquario della mia nipote. Desidererei la sua determinazione. Grazie ivoel
  3. ivoel

    pianta acquatica

    Ho fotografato questa pianta nell'acquario di mia nipote. Desidererei la sua determinazione . Grazie. ivoel
  4. ivoel

    Piccolo fiore in un bouquet

    Sì, è proprio lei, con la corolla aperta sul davanti come una camicia. Grazie e un saluto ivoel
  5. ivoel

    Piccolo fiore in un bouquet

    Ho fotografato questo fiore, tra altri fiori, in un bouquet preparato da un fioraio. E' lungo circa 2 cm. Desidererei la sua determinazione. Grazie ivoel
  6. ivoel

    Albero strano

    Grazie Pietro, vedo che, oltre che appassionato, sei proprio bravo. Ho incominciato a fare il censimento fioristico del mio giardino e poi, un po' alla volta, l'ho allargato a Catania, alla Sicilia... Sai com'è: l'appetito vien mangiando. Un saluto ivoel
  7. ivoel

    Albero strano

    Un mio amico mi ha portato dalle campagne di Fiumefreddo, un paese non lontano da Taormina, un ramo e dei frutti di un albero di circa (dice lui) tre metri di altezza. Le foglie di circa 15 cm, rassomigliano a quelle dell'alloro, ma hanno il margine spinoso. il frutto rassomiglia ad una noce...
  8. ivoel

    In un centro commerciale

    Non mi pare un evonimus, basta guardare i bordi delle foglie in http://www.nti.it/leonardo/dina/piante/tavole%20piante%20e%20fiori/Celastraceae/Celastraceae.htm E' più verosimile Ligustrum ovalifolium "Argenteum", anche se non mi convince del tutto. Un saluto ivoel
  9. ivoel

    In un centro commerciale

    Grazie lisy per la determinazione e zio_fragama per la conferma. Un saluto ivoel
  10. ivoel

    Un albero incognito

    Mi dispiace, ma non sono organizzato per raccogliere i semi e spedirli. Vedrò se posso arrivarci, ma senza impegni. Un saluto ivoel
  11. ivoel

    Un albero incognito

    Grazie Pietro Puccio, anche per la tempestività. Un saluto Voel
  12. ivoel

    Un albero incognito

    Sì è vero, i fiori sono molto belli e caratteristici, ma sono molto piccoli, circa 2 cm. Spero che si possa identificare ivoel
  13. ivoel

    In un centro commerciale

    Ho fotografato questo grosso cespuglio nel parcheggio dei "Portali", un centro commerciale vicino Catania. Desidererei la sua determinazione. Grazie ivoel
  14. ivoel

    Un albero incognito

    Ho fotografato questo albero in un parco alla periferia di Catania. Desidererei la sua determinazione. Grazie ivoel
  15. ivoel

    Un fiore da un bouquet

    Sì, è così. E cercando sul Web, mi pare di aver trovato anche la varietà: Tupipa var. Blue Diamond. Grazie e un saluto ivoel
  16. ivoel

    Un fiore da un bouquet

    Desidererei determinare questo fiore fotografato in un bouquet. Grazie ivoel http://www.nti.it/leonardo/subsito/piante/piante%20bouquet.htm
  17. ivoel

    I datteri della Chamaerops humilis

    Grazie a tutti e un saluto ivoel
  18. ivoel

    I datteri della Chamaerops humilis

    Ho fotografato questa Chamaerops humilis o Palma di S. Pietro con questi bei datteri che, penso, siano maturi. Ho cercato sul Web se fossero eduli, ma non ho trovato risposta. Invece in molti siti si parla del germoglio apicale che è utlizzato come alimentazione e, infatti, è chiamato...
  19. Chamaerops humilis 6  Arecaceae  Palma di San Pietro  Catania Leonardo   ott 2010  Palme

    Chamaerops humilis 6 Arecaceae Palma di San Pietro Catania Leonardo ott 2010 Palme

  20. Chamaerops humilis 6  Arecaceae  Palma di San Pietro  Catania Leonardo   ott 2010  Palme

    Chamaerops humilis 6 Arecaceae Palma di San Pietro Catania Leonardo ott 2010 Palme

Alto