Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Questo fiore è usato nei cimiteri, perché conserva i colori anche se secco. Penso che i colori siano artificiali. Desidererei la sua determinazione. Grazie
ivoel
Ho fotografato questo Delphinium nel giardino di mia sorella. Rassomiglia moltissimo a quello selvativìco che ho trovato in un incolto. Si tratta della stessa specie o di una specie diversa o di una varietà? Grazie
ivoel
Desidererei poi chiderere un aiuto. Con ilo sito "Condivisioni...
Grazie lore.l, ripensadoci bene ricordo che si trattava diun arbusto, ma con l'idea che fosse una bignonia, l'ho fatto diventare un rampicante! Si può dire Weigelia florida ?
/Un saluto
ivoel
Grazie per tutti gli interventi in particolare ad Anna.
Ho trovato strano che tra le centinaia di foto sull'Alisso nel Web, non ce ne sia una che riporti i particolari frutti o semi di questa pianta. Che siano le mie foto a colmare la lacuna?!
Un saluto
ivoel
Grazie Anna. E' esattamente come dici tu. In un primo momento avevo preso quei calici per foglie, ma poi ossevando meglio ho visto che dentro ogni calice verde c'è un fiore.
Un saluto
ivoel