• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Rinvaso Agrume (Chinotto)

    Ieri ho preso un simpatico chinotto. Come al solito si trova dentro vaso in plastica da coltivazione e con terra compatta e dura. Io avrei intenzione di rinvasarlo in settimana o nel prox week end e metterlo dentro vaso in cotto. Al terriccio per agrumi aggiungerei un 1/3 di pomice per...
  2. S

    Talee varie

    Alla fine ho alcune talee di succulente: Per la precisione: Opuntia Microdasys, Tephrocactus Articulatus, 2 Nopalea Deiecta e Opuntia Stricta. Sono tutte state interrate e martedì 14 farà una settimana dall'operazione e pensavo di dare una leggera bagnata al terreno. Magari bagnando il...
  3. S

    Dendrobium "Star Class"

    Ciao! Stavo pensando al mio Dendrobium Star Class. Ovviamente è un ibrido. Ma che derivazione? da Dendrobium Nobile? Mi chiedevo una cosa riguardo gli steli-pseudobulbi....Al termine della fioritura, vanno tagliati? Più o meno come nel caso degli steli delle phalaenopsis? Poi ho un'altra...
  4. S

    Nuova Opuntia

    Ri-ciao! oggi alla vista di questa Opuntia a 70 cents l'ho presa...Sperando che sia una varietà cattiva e pestifera. Se non lo è, pazienza :cry: Che tipo di Opuntia si tratta? Grazie mille! foto:
  5. S

    Quale Opuntia si tratta?

    Ciao! Vorrei sapere quale tipo di Opuntia mi hanno regalato. Oltre al tipo, vorrei sapere se potrebbe fare frutti, fiori....etc... Grazie! Quando poi ho un pò di tempo nel week end la rinvaso in cotto. Ecco le foto:
  6. S

    Che piante sono?

    Ciao! Vorrei sapere che piante sono queste qui. Pianta 1: Pianta 2: è per caso un ferocactus? e precisamente? Grazie! :)
  7. S

    E alla fine ho preso pure lui

    E alla fine ho preso pure il Saguaro grande da 26 euro. onestamente mi scoccia un pò la cifra altina, ma guardandolo paragonato ai fratellini piccini, come minimo mi sono saltato 10 anni di vita del saguaro. nei prossimi giorni lo rinvaso. pensavo ad una ciotola profonda. eccolo:
  8. S

    Ferocactus o echinocactus?

    Ho alcuni dubbi sulla prossima succulenta da aggiungere alla collezione. (Ho 3 saguaro, 1 mammillaria, 1 aloe, 1 euphorbia enopla, 1 euphorbia lactea crestata e 1 pachycereus pringlei). Pensavo o ad un Ferocactus o ad un Echinocactus grusonii. L'echinocactus grusonii, in quanto cuscino della...
  9. S

    Trovato i Saguaro

    Ho preso 3 piantine piccoline di Saguaro (Carnegiea gigantea). vasetto a campana da 11 cm. Ho rinvasato appena arrivati e messo circa un 50% terra e 25% pomice e 25% sabbia. Avendo visto radici asciutte durante il rinvaso ho nebulizzato le piantine dopo con Sprintene. Adesso dovrò solo avere...
  10. S

    Saguaro Giovane

    Ciao! Vorrei comprare un saguaro giovane, e forse ne ho visto uno al Garden Center. Però non sono sicuro che siano dei saguari, e le piante mancano di etichetta. Ovviamente nemmeno i commessi possono darmi identificazione certa. Qualcuno mi potrebbe postare alcune foto di un giovane saguaro...
  11. S

    Che piante grasse ho comprato?

    Ciao a tutti, mi sono preso queste piantine, mi potete dire cosa sono? Questa non so proprio cosa sia: Questa dovrebbe essere una Aloe, ma quale delle Aloe? Questa è per caso una Euphorbia Enopla? Oggi procedo al rinvaso, consigli? Un'altra domanda, a distanza di qualche anno...
  12. S

    Cosa ho comprato?

    Ciao a tutti, mi sono preso queste piantine, mi potete dire cosa sono? Questa non so proprio cosa sia: Questa dovrebbe essere una Aloe, ma quale delle Aloe? Questa è per caso una Euphorbia Enopla? Oggi procedo al rinvaso, consigli? Un'altra domanda, a distanza di qualche anno...
  13. S

    Eccola l'Euphorbia!

    Ciao a tutti! Ho giusto acquistato oggi L' uphorbia lactea crestata (quelle innestate). Visto che si trova in un vaso del cavolo, pensavo di rinvasarla subito. usando un vaso in cotto un pò più capiente. farei il rinvaso senza toccare il pane radicale :) Che miscela mi consigliate? Ho...
  14. S

    Euphorbia lactea crestata

    Ciao! FORSE, vorrei prendermi una Euphorbia lactea, quelle crestate. Che ne pensate come pianta? Facile come cura? So che è innestata...cioè che quella cresta viene montata sopra :D come dovrei regolarmi? Questa è una foto di un fac simile:
  15. S

    Si trova questa orchidea?

    Ciao! Vorrei sapere se la Sirindhornia si trova in giro. Mi sembrano bellissime, ma non ne ho mai viste dal vivo.
  16. S

    Quercia Rovere in primavera

    Ciao! Vi posto la mia quercia rovere come era a Natale e come è adesso. Dopo averla rinvasata a fine febbraio (30% torba, 30% pomice, 30% akadama e 10% lapillo). Il rinvaso non l'ho fatto proprio perfetto con pianta a filo bordo e a radice nuda, perchè avrei dovuto tagliare troppe radici e...
  17. S

    Ascidi nepenthes, alcune curiosità

    Ciao! avrei alcune curiosità sugli ascidi delle nepenthes. Ma si possono formare SOLo sulle foglie nuove? oppure anche dai tubicini residui? Mi spiego meglio, fino ad ora (visto che stiamo andando verso bella stagione) si formavano foglie nuove, ma poi o per mancanza di luce o per l'umidità...
  18. S

    Ma cosa potrebbe avere?

    Ciao! Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe avere questa limetta? Non credo che sia normale che abbia le foglie così...e quelle tracce giallognole non mi piacciono per niente. Se cliccate sulle foto si dovrebbe aprire una versione ingrandita.
  19. S

    Limetta della Palestina

    Visto che era scontata ad una cifra abbordabile, ho comprato una limetta della palestina. (la mia passione per le limette continua). Questa qui dovrebbe ressitere fino a -10. Quindi anche in inverno non dovrei avere grossi problemi, tenendola sul balcone. Appena acquistata l'ho rinvasata e le...
  20. S

    Tipi di Concime

    Ma quale sarebbe il concime più indicato per orchdee? Io attualmente ho quello della compo 3-4-5 con microelementi e carbonio organico. Poi ne avevo visto il Granverde della Cifo 19-19-19. C'è una differenza ENORME tra questi concimi, e sono entrambi indicati come "fertilizzanti per...
Alto