• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Il Freddo, problemi?

    Io ho una Limetta ed un Olivo in veranda. trattasi di balcone esposto ad est, con veranda scorrevole in alluminio. Le temperature vanno dai 5 ai 15 gradi in questo periodo. Di solito ci sono sui 10. Sia la limetta che Olivo stanno perdendo un pò di foglie. E' normale? E' troppo freddo per...
  2. S

    MOSTRA BONSAI di TORINO (LE FOTO)

    Eccovi il mio breve servizio fotografico svolto alla mostra presente a Palazzo Bricherasio a Torino. PARTE PRIMA DELLE FOTO Taxus Cuspidata (età stimata da Kimura attorno ai 500 anni. una delle piante più di valore) Pinus (non ricordo il tipo) Ginepro Ginepro 2 Prunus...
  3. S

    Muffetta?

    Sulla superfice del terreno della mia nepenthes ho notato due piccole tracce di muffa bianca. Purtroppo credo sia normale visto che ho cercato di darle clima più umido possibile. Ho già tolto muffetta ma potrebbe riformarsi. pensavo di dare un pò di previcur assieme a prossima annaffiata. In...
  4. S

    Quercia Rovere. Il mio regalo di Natale

    Per Natale la mia ragazza mi ha regalato questo bonsai di Quercia Rovere (Quercus petraea). Tra le tante piantine e mezzi Pre-bonsai finalmente ho qualcosa di più "serio" ed impostato. Anche se mi han detto che l'evoluzione della pianta è sempre costante e non è mai un'opera finita. Mi han...
  5. S

    Orchidee Arancioni

    Ciao! Mi sapreste consigliare qualche specie di orchidea con fiore Arancione? Non phalaenopsis e Non Cambria (le ho già :D ). Possibilmente di facile coltivazione. Era per avere varietà di colori....ne ho 1 rosa, 1 rossa e 1 gialla leopardata
  6. S

    Arrivata una Cambria

    Ciao! Ieri ho preso una cambria. Si trovava dentro un vasetto orrendo così l'ho rinvasata fin da subito. 80% bark, 10% torba sfagno, 10% argilla espansa per areare terreno. Ho letto proprio qui su giardinaggio.it nella guida alla cambria che in questo periodo andrebbe innaffiata praticamente...
  7. S

    Vita media carnivore

    Una curiosità di cultura generale. In media: quanti anni vivono le nepenthes e le dionaea? Sappiamo che sequoie arrivano oltre 2000 anni, Olivi oltre i 1000, etc... Sarei particolarmente curioso riguardo la vita media delle Nepenthes.
  8. S

    Torba bionda di sfagno

    Per le mie Carnivore mi son dovuto munire di un sacco ENORME di Torba Bionda di Sfagno. Posso usarla anche come torba generale per tutte le piante? Ha PH acido a <5. Visto che sacco è grosso mi piacerebbe usarlo ogni volta che devo fare delle miscele di terriccio con torba presente, tutto...
  9. S

    Rinvaso nepenthes in questo periodo

    Ciao a tutti, pensavo quasi quasi di rinvasare la nepenthes. Perchè si trova in un terreno composto da torba pura. So bene che dovrei farlo a febbraio in teoria...ma se lo faccio adesso? Ovviamente Non toccherei niente delle radici (quindi nessun districamento dal pane radicale, etc..)...
  10. S

    Mangiare fa bene?

    La mia Nepenthes ha solo più 2 ascidi attivi...sentirà la riduzione del fotoperiodo...Comunque vista la carenza di insetti le ho dato 200 microlitri di latte scremato in ogni ascidio, pensando "non magna insetti, ma almeno usa un pò gli ascidi per digerire qualcosa". Sembra che le abbia fatto...
  11. S

    Rinvaso e terreno.

    Ciao a tutti! Ho due Phalaenopsis. Entrambe sembrano stare bene con foglie belle verdi. Anche se qualche radice in superficie è marroncina e molliccia (perchè forse ho baganto troppo). Se poi aggiungiamo che c'è un pò di muffetta bianca sono quasi sicuro di aver baganto troppo. :embarrass una...
  12. S

    Consigli per Impostazione Tasso

    Allora, ho trovato un Taxus Media Hicksii / Nano In altre parole deve essere qualche cultivar ibrido di Taxus baccata. So che va bene per siepi. Infatti è molto ramificato. L'ho rinvasato oggi e son riuscito a pulire quasi tutto pane radicale. Messo in miscela al: 25% Torba. 20% Terra vera...
  13. S

    Le dimensioni delle nepenthes

    Ciao! qualche giorno fa ho visto una Nepenthes Miranda bella grossa (foglie sui 50cm e la lunghezza della pianta era sicuramente bel oltre il metro). Peccato il costo sui 60 euro. Quando viene grande la Nepenthes ventrata? E quanto viene grande la Miranda?
  14. S

    Nebulizzare le Succulente

    A proposito della pulizia delle foglie e per togliere la polvere.... Come si procede con le succulente? Essendo piante di climi aridi immagino che nebulizzare acqua non sia una cosa da fare sovente.... Comunque nebulizzare ogni tanto va bene?
  15. S

    Illuminazione Artificiale

    Ciao! Ero curioso di una cosa: Qualcuno di voi usa anche illuminazione artificiale? intendo in appartamento oppure in serra. Da quello che ho letto le lampade apposta per le piante hanno dei consumi belli alti. Avete notato dei netti miglioramenti dall'utilizzo di queste lampade?
  16. S

    Cultura Carnivora

    il Mio sogno sarebbe avere una pianta Carnivora da Guardia in giardino...in pieno stile film horror dello scienziato pazzo! :D Comunque, per chi non l'avesse mai visto, proporrei a tutti i "Carnivori" la visione del film: IL GIORNO DEI TRIFIDI. Si tratta di un fantascienza-horror del 1962...
  17. S

    Ecco le mie Succulente

    Ciao a tutti! oggi mi sono arrivate le succulente ordinate online! Nelle Foto potete vedere la disposizione, e le piante singole. Sono degli Adenium Obesum, la Rosa del Madagascar...Credo che come cura non sia molto diverso dalla Crassula. Le ho messe in terreno: 30% Lapillo, 30% Pomice, 30%...
  18. S

    Prendersi cura dell'Adenium obesum

    Allora, se tutto va bene (speriamo -:- ) la prossima settimana mi arrivano 2 piante succulente. Per la precisione: 2 Adenium obesum: http://www.giardinaggio.it/grasse/singolegrasse/adenium/adenium.asp Mi date qualche consiglio per la cura, se qualcuno ha questa pianta oppure una simile? :)
  19. S

    dove potrei trovare un Adenium Obesum

    Ciao! C'è qualcuno a Torino o dintorni che mi saprebbe dire dove potrei trovare un "Adenium Obesum"? Mi piacerebbe trovarne uno, magari non troppo grande. Sono stato da viridea e non lo avevano. Grazie!
  20. S

    E adesso ho anche la Dionaea!

    Oggi un mio amico mi ha regalato una dionaea per compleanno, mentre eravamo assieme al vivaio. BENE! la piccola ha le boccuccie verdi e sembra giovane. eccola in foto (la foto l'ho fatta appena arrivata a casa, prima ancora di darle sottovaso). va bene se la nebulizzo con soluzione di: 5...
Alto