• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. V

    bordure all'ombra e bordure al sole !?

    salve a tutti !!!! vorrei riempire una aiuola di 3 metri per 40 cm (sovrastata da una siepe di "falso" gelsomino),quindi sempre all'ombra, con qualcosa che fiorisca almeno una volta all'anno e che sia di facile attecchimento e/o addirittura autoinfestante (si dice così?)...che si propaghi...
  2. V

    stella di natale in piena terra

    premesso che abito a ferrara volevo sapere se posso mettere in piena terra (ed in caso affermativo quali accorgimenti devo adottare) una stella di natale so già che rinuncerò alle foglie rosse tipiche ma mi sembra che all'aperto almeno in questo pwriodo cresca molto più rigoglòiosa grazie
  3. V

    mulching (si scrive così?) con rasaerba decisamente a scoppio

    devo cambiare il vecchio trattorino per l'esattezza tipo rider con uno nuovo,pensavo di prenderne uno che facessi "mulching" visto che anche con quello attuale non raccolgo mai l'erba (troppa fatica) e poi non ho voglia di portarla nel cassonetto il mio giardino è di 700 mq voi che ne dite?
  4. V

    amico riccio

    ho un riccio che di notte si aggira nel mio giardino è simpaticissimo e tenero quando lo incontro nottetempo vorrei sapere come fare per vederlo anche di giorno e/o trattenerlo di più nel mio giardino anche durante le ore diurne in cui non so che fine faccia è vero però che portano anche...
  5. V

    Che pianta è

    provo chi mi dice che pianta è? posso metterla in piena terra? al sole o all'ombra? io abito a Ferrara grazie
  6. V

    non riesco a mandare allegati......

    ho fatto una foto ad una pianta che mi hanno regalato e volevo postarla per farmela riconoscere;ma quando vado per allegarla mi dice che è troppo pesante (620 KB) a me sembra una normale foto in formato JPEG e non so come si fa eventualmente a rimpicciolirla o c'è qualche altro trucco...
  7. V

    ciclamini in piena terra?

    la primavera scorsa mi hanno regalato 2 piante di ciclamini in fiore molto belli sono sopravvissuti così cosi all'estate (li avevo messi all'ombra.. adesso vi chiedo: posso piantarli in piena terra all'ombra di una siepe di falso gelsomino? magari in uma posizione a sud ma pur sempre...
  8. V

    casetta da giardino in plastica...

    lo so che non sono bellissime! ma in legno bisogna farne la manutenzione periodica ed io non ne ho voglia (sono pigro) allora vi chiedo se sapete chi le produce e dove si posssono trovare grazie a tutti
  9. V

    ciclamini in piena terra

    ciao a tutti!! ho 2 bellissimi ciclamini in fiore attualmente in vaso:avrei intenzione di metterli in piena terra in posizione al sud ma all'ombra di una siepe di finto gelsomino. Secondo voi è fattibile o mi moriranno,che terra richiedono e quale è il momento migliore per interrarli? Scusatemi...
  10. V

    stella di natale

    ho una stella di natale che vorrei piantare in piena terra! abito a ferrara e la pianterei in posizione riparata vuole ombra o sole? che tipo di terra preferisce? che ne dite morirà? o al massimo ributterà l'anno prossimo? premetto che non sono assolutamente interessato alle foglie rosse...
  11. V

    portavasi con ruote per vasi pesantissimi....

    sto cercando dei portavasi con ruote molto robusti per metterci sopra dei grossi vasi di cotto (circa 60 cm di di diametro) con dentro degli oleandri e quindi molto pesanti.In commercio ho trovato finora soltanto dei portavasi di plastica (molto striminziti) o qualcuno di legno (che però...
  12. V

    agave e crassula possono svernare all'aperto?

    avrei la tentazione di lasciare svernare all'aperto nel prossimo inverno (piantandole in piena terra) una agave ed una crassula che normalmente tengo fuori d'estate e metto in una serretta di plastica di inverno. Considerando che abito a Ferrara in campagna e che le pianterei vicino a casa in...
  13. V

    rinvasare cymbidium....

    innanzitutto un augurio di un 2003.. ricco di fioriture!!!!!! quando si deve rinvasare un cymbidium? con che tipo di terreno? che fare dei "cespi" secchi ed apparentemente morti? grazie
  14. V

    come aumentare il muschio.......

    tutti ne parlano male..... ma in un vialetto a nord della mia casa pavimentato con autobloccanti sta crescendo fra un autobloccante e l'altro del muschio che oltre ad essere bello,li aiuta a star fermi (gli autoibloccanti) Però non si è ancora sparpagliato dappertutto!Allora mi chiedo e Vi...
  15. V

    philadelphus....é da potare?!

    è da circa dieci anni in giardino,esposto a sud e prende sole per molte ore, in particolare in quelle più calde ed assolate. Ha fiorito molto circa un mesetto fà.Adesso è stentato... ricaccia sempre più in alto e si sta spogliando alla base.Che devo fare?potarlo ora? dove? Oppure è il caso di...
  16. V

    lavanda giovane ma legnosa!!!!

    vi chiedo scusa se ne avete già discusso.... ma come si fa ad evitare che una pianta di lavanda messa dimora due anni fa non diventi legnosa e senza rametti giovani e verdi alla base?
  17. V

    commestibilità del glicine

    una mia vicina di casa mi ha detto che i fiori del glicine sono commestibili cosi come i fiori di zucca (fritti nella pastella) che ne pensate?c'è qualcuno che li abbia già mangiati o che ne sappia qualcosa?Inutile dire che ovviamente vorrei provare a farmeli fare da mia moglie.....
  18. V

    plumbago e gardenia secchi....

    la primavera/estate scorsa avevo messo in piena terra,e promettevano bene, un plumbago ed una gardenia (che a mia moghlie era stata venduta come rustica).Adesso sembrano tutte e due secche secche.la posizione era giusta ed il terriccio anche! sicuramente è stato il gelo di questo inverno...Vi...
  19. V

    ceneri del camino

    ;) ciao a tutti !!!!! sono un new entry.....quindi mi perdonerete se chiederò delle cose ovvie e/o già trattate. Quale è l'uso migliore delle ceneri di risulta del camino?Abito a ferrara ed ho un giardino di circa 800 mq con varie piante autoctone a presto ;)
Alto