• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. GuiP28

    pianta da riconoscere

    Lo foto falle di mattina, in modo tale che la luce è abbastanza a non farle venire pixelate e mosse...
  2. GuiP28

    e questa echeveria..la conoscete?

    QUOTO, è lei... VEDI
  3. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Sembra strano lo so ma è una pianta figlia, appenta mezzo centimetro nell'ipogeo c'è l'attaccatura............ :) Cmq anche per me si avvicina molto al Tricocereus.
  4. GuiP28

    identificazione Cactacee e non

    Diciamo che un posto in casa di cura è assicurato......:D
  5. GuiP28

    Qualcuno mi aiuti non conosco di quali grasse si tratti !!!!!!

    Direi di si, ci tocca proprio aspettare, ma ci assomiglia moltissimo........:D
  6. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Intanto ti ringrazio per il link utilissimo, sai che la prima Opuntia è una Opuntia tuna var. 'Monstruosa', ti dico questo perchè quella adulta era completamente uguale, ma l'ho dovuta tagliare dalla base perchè era affetta da cocciniglia parlatoria, di fatti quei germogli di Opuntia, sono...
  7. GuiP28

    identificazione Cactacee e non

    IL numero 5 invece, potrebbe essere un Oreocereus neocelsianus, ma non ne ho la certezza matematica, vedi QUI
  8. GuiP28

    identificazione Cactacee e non

    Continuiamo, il 2°, a mio parere è un Cleistocactus samaipatanus, vedi tu stesso... QUI. :Saluto:
  9. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Nuova identificazione Questa invece cosa potrebbe essere??? --------- --------- Grazie a tutti... :ok07:
  10. GuiP28

    identificazione Cactacee e non

    Allora vediamo, per me la 1° è una Caralluma lutea...
  11. GuiP28

    Qualcuno mi aiuti non conosco di quali grasse si tratti !!!!!!

    Coltivo molte Aloe Mitriformis perchè mi piacciono tanto, e la 3° figura ne ha tutte le sembianze, di essere una piccola Aloe, anche dalla dentatura che cresce man mano ai lati delle foglie...
  12. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Può essere una Opuntia rufida??? La mia pianta (quella adulta) attorno all'attaccatura delle spine ha un colorito rosso...
  13. GuiP28

    mi aiutate? le mie prime piante grasse

    Ciao, la numero 2, credo proprio che sia una Kalanchoe thrysiflora...
  14. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Grazie... :) Vediamo se qualcuno sa dirci di più...
  15. GuiP28

    Lithops (SI MA CHE SPECIE)

    Qualcuno mi sa dire se è corretta la mia identificazione??? :hehe: Grazie... :martello:
  16. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Quest'altra cosa potrebbe essere? Grazie per l'aiuto........... :hands13:
  17. GuiP28

    help! come si chiama?...

    Mi sbaglio, o assomiglia molto alla Caralluma lutea
  18. GuiP28

    Qualcuno mi aiuti non conosco di quali grasse si tratti !!!!!!

    La numero 3 potrebbe essere Aloe Mitriformis
  19. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Possibile, :rolleyes: sai che può proprio essere un Cleistocactus potosinus, io sinceramente lo avevo preso per un Trichocereus. Chi ne sa di più può aiutarci? Sono bene accetti altri pareri......... :D
  20. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Nessuno ha idea di che specie possa essere??? :(
Alto