• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. GuiP28

    Quando fiorirà?

    Quelle due foto che ti ho fatto vedere, le ho fatte a distanza di due, tre giorni.... quindi si, manca pochissimo.. ;)
  2. GuiP28

    Quando fiorirà?

    Ecco qui: - :rolleyes:
  3. GuiP28

    Macchie strane sulla mia Mammillaria Compressa

    Cavolo, bel problemino, come combatterli, qualsiasi acaricida va bene? E per la Mammillaria compressa, rimedi?
  4. GuiP28

    Quando fiorirà?

    Le mie sono in balcone, la prossima volta ci devo fare attenzione all'odore che emanano.... se vuoi ti faccio vedere qualche foto dei fiori della mia Stapelia grandiflora....
  5. GuiP28

    Macchie strane sulla mia Mammillaria Compressa

    Ciao grazie per il consiglio ;).... Ho aperto una discussione tempo fa su un'altra pianta malata: http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/134358-polythele-arrugginito.html, adesso guardando, sembrano gli stessi segni.... Guarda: - Polythele nudum - Mammillaria compressa Tu che...
  6. GuiP28

    Qualcosa si sta preparando.....

    QUOTO, non vedo l'ora di vederla fiorita.....
  7. GuiP28

    Quando fiorirà?

    Tra qualche giorno ti farà dei fiori colore marrone scuro, simile alla carne cruda, anche io ho degli esemplari di Stapelia grandiflora, per la puzza sincermente non l'ho mai sentita... :) però le mosche sempre in abbondanza come di conseguenza i semi....
  8. GuiP28

    Macchie strane sulla mia Mammillaria Compressa

    Salve a tutti... cosa potrebbero essere quelle macchie giallastre.. e come curarle.... grazie mille.... :rolleyes: -
  9. GuiP28

    talee!!

    Consiglio assolutamente le talee di Oleandro (Nerium oleander) tra le più facili, da fare a tre gemme ascellari, una va interrata (ipogeo), due vanno lasciate fuori (epigeo)... Buon taleaggio... :)
  10. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    Grazie mille a tutti per i vostri consigli...... :)
  11. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    @Sevi: L'argilla espansa è un'ottima idea.... Io uso perlite come base per il sub-strato.... ;) @Veravidel: Quella del rame mi piace ;).... La provo subito..... gli metto un pò di cent di €.....
  12. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    Quindi secondo voi sono le annaffiature.... allora quando asciuga devo mettergli l'altra acqua. Cosa faccio con quella che resta in eccesso nel sotto vaso? La lascio o la butto? Grazie a tutti :)
  13. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    Quello che mi ha consigliato, lo facevo già da prima.... :) Per il concime, a meno che non si stia facendo un trattamento di recupero, non cambia molto se si continua la somministrazione; certo potrebbe essere dannoso nel caso ci sia qualche micro/macroelemento in eccesso....
  14. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    La pianta, si trova nel mio balcone dietro una tenda da sole, quindi è riparata dai raggi diretti del sole... Tratto lo spatifillo con del concime universale, (5-ml ogni settimana) e con del solfato di ferro (5-ml ogni due settimane)..... Quindi faccio delle annaffiature regolari e non...
  15. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    Faccio delle annaffiature regolari, come posso risolvere il problema, è da un paio di mesi che la pianta si comporta così, anche nelle foglie giovani, delle volte vedo delle parti necrotiche.....
  16. GuiP28

    Spatifillo Necrotico

    Salve a tutti, il mio spathiphyllum clevelandii ha le punte della maggior parte delle foglie quasi necrotiche.... cosa può essere? Carenza di qualche macroelemento o cosa?..... Grazie mille a tutti.... :cool3: -
  17. GuiP28

    Mammillaria da identificare

    Grazie mille, ragazzi, veloci come sempre...... ;)
  18. GuiP28

    Mammillaria da identificare

    Salve avrei bisogno di un aiuto nell'identificazione....... sono indeciso tra: Mammillaria barbata Mammillaria bombycina Mammillaria cowperae Mammillaria gilensis Mammillaria insularis Mammillaria longiflora Mammillaria magnifica è anche possibile che non sia tra queste...
  19. GuiP28

    Radicante Naturale

    Ciao, grazie mille per i vostri suggerimenti.... @alessandro2011: ottimo, grazie per il consiglio adesso la provo, e tra qualche mesetto ti faccio sapere sempre su questa discussione.... @parusa: grazie mille anche a te.... quella che ti ha spiegato il vivaista è una margotta, altro metodo...
  20. GuiP28

    Polythele arrugginito

    Ok, qualche metodo naturale esiste. per ovviare????
Alto