• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. GuiP28

    Identifichiamone un'altra...

    Salve a tutti. Volevo come sempre un vostro parere in merito, secondo voi cos'è???? :fifone2: -------------------
  2. GuiP28

    Lithops (SI MA CHE SPECIE)

    Allora, trovati: Sono tutti di una specie, solo che hanno disegni diversi, sono dei Lithops aucampiae ssp. aucampiae v. aucampiae... :rolleyes:
  3. GuiP28

    Lithops (SI MA CHE SPECIE)

    Grazie per la dritta. :)
  4. GuiP28

    Lithops (SI MA CHE SPECIE)

    Salve, ho qui i miei bei Lithops, ma vedo (o almeno credo) :confuso: che sono diversi tra loro; potreste aiutarmi a identificarli? ---------- Grazie... :)
  5. GuiP28

    un aiuto: Euphorbia?

    Ciao, a mio parere è una "Euphorbia pseudocactus"... :)
  6. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Ehi c'è qualcuno!!!!!!! Chi mi sa dire di che specie sono i miei Lithops :)
  7. GuiP28

    2 rampicanti da identificare

    QUOTO, la prima assolutamente, hibiscus rosa sinensis...
  8. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Zeilmanniana???????????? A quale ti riferisci...
  9. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Invio un seconda foto fatta senza flash, perchè il flash può ingannare l'identificazione.....
  10. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Passiamo ai Lithops, mi sbaglio o sembrano uno diverso dall'altro... Che specie sono????:storto:
  11. GuiP28

    Mi aiutate a riconoscerle?

    La N° 4 potrebbe essere: Echinocereus scheeri v.gentryi. http://www.cactusedintorni.com/images/phocagallery/piante_grasse_piu_comuni/thumbs/phoca_thumb_l_Echinocereus%20scheeri%20v.gentryi.jpg Attendiamo conferma da più esperti...
  12. GuiP28

    Mi aiutate a riconoscerle?

    :martello2 QUOTO, la N°1 e la 5, sono Stenocereus pruinosus http://www.shoalcreeksucculents.com/Webasyst/published/publicdata/SHOALCREEKSUCC/attachments/SC/products_pictures/Stenocereus%20pruinosus_thm.jpg
  13. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Si effettivamente sembra anche un'euphorbia pillansii, però sono molto simili tra loro queste specie........
  14. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Ovvio (crestata) :rolleyes: ------------------------------------- Invece questa Euphorbia? :confused: Obesa o Symmetrica.............
  15. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Ok grande :). Andiamo alla prossima: Mammillaria crestata di che specie è?
  16. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Altra grassa, altro quesito, secondo me questa è un: Cereus mostruosus :confused: Voi che dite?????
  17. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Perfetto. Grazie mille. Adesso finalmente anche loro avranno il loro cartellino d'identificazione..........
  18. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Ok perfetto, finalmente la seconda ha un nome, ma la prima è mammillaria, ma che specie potrebbe essere??? Secondo me è una "Mammillaria backebergiana", è possibile?
  19. GuiP28

    Le grasse (SCONOSCIUTE)

    Salve gentili colleghi cactofili, non riesco a identificare queste due grasse, potete aiutarmi; :storto: GRAZIE.......
  20. Le mie piante

    Le mie piante

Alto