• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *GIONNI*

    quandi anni avete?

    Io nel 2049 ne avró 50... Brrr che brutto...
  2. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    no, il salmone frequenta anche fiumi al termine della vita, questo vive solo in mare
  3. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    allora... vive principalmente nell'atlantico (se non esclusivamente), dove si fa trasportare dalle correnti
  4. *GIONNI*

    Indovina la pianta

    è usata come pianta ornamentale? si trova almeno negli orti botanici?
  5. *GIONNI*

    falchi grillai al nido in diretta!

    se non li vede, non ne può aver paura
  6. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    Latimeria?
  7. *GIONNI*

    quandi anni avete?

    14, a luglio 15
  8. *GIONNI*

    falchi grillai al nido in diretta!

    non piccioni, colombacci, sono più grossi e più belli dei piccioni, poi sono timidi, li trovi in campagna, tra i campi, qui stanno nelle isole, temono l'uomo, e sono quelli che si mangiano
  9. *GIONNI*

    Indovina la pianta

    eeeh... troppo vago... portamento? (ti sparerei tutte le Araceae)
  10. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    Diptera? Hymenoptera? (ne dubito) quale dei due ordini (se vinco ve ne faccio uno difficilissimo). anche io penserei al Phlebotomus papatasi, o a qualche Culicidae (zanzara) (per esempio la Aedes aegypti trasmette la febbre gialla)
  11. *GIONNI*

    falchi grillai al nido in diretta!

    nel mio liceo classico faccio ''a scuola con i colombacci'', fuori dalla finestra di fianco al mio banco c'è un tiglio, e io vedo tutta la parte ''interna'', la settimana scorsa ho notato che una coppia di Columba palumbus sta costruendo il nido tra i rami del tiglio, a due metri da me, ogni...
  12. *GIONNI*

    Cerchietti verdi

    la prima è Medicago arborea (i ''cerchietti'' sono i bacelli)
  13. *GIONNI*

    Cespuglio simpatico....ma che roba è??

    Mentha cervina?
  14. *GIONNI*

    Identità pianta da siepe

    Secondo me é Euonymus japonicus
  15. *GIONNI*

    Riconoscimento albero

    Anche io direi Acer negundo, sia per le foglie, sia per l'aspetto tipico del ramo che spunta dal tronco nella seconda foto
  16. *GIONNI*

    anthurium spoglio alla base

    In teoria quando sta bene getta dal fusto
  17. *GIONNI*

    dracena (credo...) in difficoltà

    Se é vivo il tronco (o un pezzo di un ramo) metti in acqua
  18. *GIONNI*

    piante frequenti a Zurigo..

    La quarta foto mi sembrerebbe Ligustrum lucidum
  19. *GIONNI*

    anthurium spoglio alla base

    è molto malconcia, cambia vaso, fertilizza un po' con fertilizzante per piante fiorite, è inevitabile che abbia il tronco spoglio ma ha veramente poche foglie, e poi avvicinala alla finestra
  20. *GIONNI*

    Filodendro xanadu

    assolutamente lo stesso ibrido, lo xanadu
Alto