Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ehhhh, le Asteraceae sono troppe...
Gazania, Leucanthembum, Osteosoermum, Hieracium, Calendula, Matricaria, Achillea, Helianthus, Artemisia, Tenacetum, Bellis...? Sono troppe...!
pus, ne ho messe anche di europee... Vabbé
L'ultima dove? :lol:
http://forum.giardinaggio.it/parliamo-di-tutto-un-po/178987-spedizioni-bakker.html?highlight=Bakker
Io mi sono trovato benissimo (tranne le acquatiche che erano piccolissime)
Faccio un copia e incolla da un sito (GMAG), io non ci ho mai provato, ho sempre sentito dire che é difficile, tanto che é illegale raccogliere i semi dai 21 milioni di esemplari rimasti visto che raccogliendo i semi é piú difficile che ne nascano altri, vabé tu prova, se ti va bene tanto meglio...
Sono scioccato... Uno degli animali piú rari, vive in piccolissime zone della Polonia e bielorussia... E organizzano delle vacanze in cui vai ad ucciderli... Vergognoso... 100€ per andare a contribuire all'estinzione di questa bella e rara specie, nel '800 era totalmente estinto in natura, ne...