• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. I

    Insetti e uova...

    Ciao, mi sembrano neanidi di Nezara viridula, la cimice verde. Meglio toglierle
  2. I

    E' parente di un noce?

    no, direi ippocastano
  3. I

    Vaso in legno

    Ciao, io uso tavolette di abete recuperate da vecchi pallet e da casseforme per il calcestruzzo, mi durano tranquillamente due anni senza alcun trattamento. Per la pomice la vedo dura, ridurla in pezzi piccoli è un lavoro noioso e mi ha richiesto molto tempo e qualche attenzione per le dita...
  4. I

    Che bonsai è?

    Non l'ho mai visto dal vero, ma mi sembra che somigli al mirto cinese (Syzygium). Prova a fare una ricerca in rete
  5. I

    Aiutatemi a dargli un nome..................

    eh, 'sti cuggini so' teribbili! vallo a sapé chi è.... :bacio:
  6. I

    Aiutatemi a dargli un nome..................

    Ciao, se non risponde prova anche con Leptophyes laticauda, non si sa mai
  7. I

    Questo frutto di che pianta è?

    Per il profumo Maclura è chiamata anche arancio degli Osagi. Una foto del frutto sezionato potrebbe essere risolutiva
  8. I

    Questo frutto di che pianta è?

    profuma di agrumi
  9. I

    Questo frutto di che pianta è?

    potrebbe essere un frutto di Maclura pomifera
  10. I

    Grillo a righe da identificare

    Ciao, giusto per azzardare, potrebbe trattarsi di giovanissime Phaneroptera falcata
  11. I

    Identificazione insetti vari please!!!

    Ho guardato l'altro 3D ma con gli imenotteri mi muovo proprio male e non sono riuscito a identificare niente con ragionevole certezza. Mi spiace non poter esserti di aiuto
  12. I

    Identificazione insetti vari please!!!

    Ciao, è un imenottero del genere Scolia, potrebbe essere S. hirta
  13. I

    Piantina sconosciuta

    Penserei più a un Solanum (capsicastrum o pseudocapstricum), comunque con bacche velenose
  14. I

    Insetti ed insettini!

    ciao Dat, per me sono ditteri Syrphidae, del genere Sphaerophoria. La specie non saprei dirti
  15. I

    Piante inglesi

    la terza ippocastano
  16. I

    Che pianta è???

    è un'orchidea del genere Ophrys, forse O. holosericea
  17. I

    LIMONE E MANDARINO SULLA STESSA PIANTA

    Ciao, innestare e soprattutto margottare non sono pratiche così difficili e secondo me vale la pena di imparare (tra l'altro sarebbe il periodo adatto per entrambe). Comunque, mentre attendi le risposte dell'amico Bill, che saluto, ecco le mie: - è sempre bene medicare i tagli di rami importanti...
  18. I

    LIMONE E MANDARINO SULLA STESSA PIANTA

    Ciao, il portainnesto del tuo limone è un arancio amaro, nella penultima foto si vede bene la foglia con il caratteristico “picciolo alato”. Il nuovo ramo, avendo maggiore affinità, crescerà sempre di più e a scapito del limone innestato che finirà per seccare. I rami del portainnesto andrebbero...
  19. I

    Foglie limone. Cocciniglia?

    a me sembrano ninfe di Aleurocanthus spiniferus, un aleurodide
  20. I

    Nuova piantina nata in giardino.

    Ciao, potrebbe essere un olivastro
Alto