• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. I

    Due piante da identificare

    La seconda mi sembra mirto tarantino
  2. I

    Problema fogliare dell'alloro

    Ciao, credo che si tratti di psilla dell'alloro (Trioza alacris)
  3. I

    Credo aiuto per parassiti in giardino...Grazie!!!

    ciao, per la Photinia non saprei dirti, le altre piante mi sembrano bossi attaccati dalla piralide del bosso (Cydalima perspectalis). Cerca in rete, se è lei devi intervenire quanto prima possibile
  4. I

    Missione impollinazione

    Per me è una Zygaena, vedi tu se è la filipendulae o la cisalpina. Il fiore non saprei dirti
  5. I

    Missione impollinazione

    Potrebbe essere Acontia lucida
  6. I

    Bonsai da identificare

    Era una precisazione tassonomica, nella famiglia Ulmaceae i generi Ulmus e Zelkova sono distinti. Ulmus parviflora non è una Zelkova, anche se in commercio è spesso chiamato Zelkova NIRE.
  7. I

    Strane uova con larve

    la larva della foto di danielep non mi sembra di cetonia
  8. I

    Strane uova con larve

    A me sembrano celle di vespa vasaia, del genere Sceliphron
  9. I

    Bonsai da identificare

    Non è propriamente così: https://it.wikipedia.org/wiki/Ulmaceae
  10. I

    Piccoli grilli disturbati!!!

    L'incertezza regna sovrana, non essendo un entomologo sarei già contento se fossi riuscito ad indovinare il genere, con gli ortotteri in generale e con le loro ninfe in particolare trovo molte difficoltà a determinare la specie. Ciao!
  11. I

    Piccoli grilli disturbati!!!

    Ciao Dat, prova a vedere se può essere Pholidoptera littoralis
  12. I

    ? chi lo conosce ?

    Improbabile perché non mi tornava l'areale, che dovrebbe essere l'Europa centrale. Però se Datura parla di avvistamenti nel Lazio.....
  13. I

    ? chi lo conosce ?

    Credo che si tratti di una femmina di Eresus moravicus, anche se sembra improbabile
  14. I

    Che pianta è

    Morella comune (Solanum nigrum), una solanacea velenosa e molto infestante
  15. I

    Un altro sgradito ospite da identificare

    Ciao, questo non l'ho mai visto dal vero, posso solo azzardare Amphicoma carceli
  16. I

    Sconosciuto proprio bruttino, porello!!!

    Ciao Dat, prova a vedere se è Mesosa curculionoides
  17. I

    Di che pianta sono queste bacche gialle? e come si piantano?

    potrebbero essere drupe di Melia azedarach
  18. I

    Che pianta é?

    Araujia sericifera
  19. I

    Specie di Tuia

    Libocedro (Calocedrus decurrens)
  20. I

    Albero incognito

    ciao, è un bagolaro
Alto