• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *GIONNI*

    Ho combinato un disastro a questa pianta

    Yucca elephantipes, la mia sta peggio, a inizio maggio hanno iniziato i lavori, e c'erano solo cinque piante che avevo in casa che non potevo portarmi (Opuntia vulgaris, Phoenix dactylifera, Agave ferox, Carpobrotus edulis e questa Yucca), quindi le ho messe fuori (a est, sole di mattina) con...
  2. *GIONNI*

    Fiori al Sentiero degli Dei (Agerola-Positano) - Parte I

    La 3 é Oxalis articulata
  3. *GIONNI*

    Palma di Miami - help!

    Come dice pietro é Cocos nucifera, ed é impossibile da coltivare da te. Forse la palma (coltivabile ad Anzio) che ci si avvicina di piú é la Syagrus romanzoffiana (non a caso commercializzata e conosciuta come Cocos plumosa)
  4. *GIONNI*

    racconto fantasioso in 3 mosse.

    Si narra una storia molto bizzarra che ha origine nel castello di re Pollice Avvizzito, così si iniziò:il principino Sigismondeziolo, innamorato della giovane Torlonieusberga la pazza , le regalò un anello, contente un seme di pisello gigante.La notizia arrivò a corte, infastidito re Pollice...
  5. *GIONNI*

    Id hibiscus

    Sono Hybiscus syriacus e credo che quella sia clorosi
  6. *GIONNI*

    Tartarughe

    Quest'anno con l'inverno caldo anche la mia é uscita prima, a inizio marzo, l'anno scorso il 21 marzo, puntualissimo (si chiama Piero), il primo giorno di primavera
  7. *GIONNI*

    varieta di nespoli

    É difficilissimo riconoscere la cultivar, come l'hai ottenuto? É facile (anche se comprato) che usa nato da seme, in tál caso é difficile associarlo ad una varietá, comunqueci vogliono foto dettagliate dei frutti interi, tagliati, e semi
  8. *GIONNI*

    Che tipo di geranio è?

    Secondo me si
  9. *GIONNI*

    2° arbusto da identificare (forse ligustro ? )

    Ligustrum chinensis
  10. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    Poverini, questi mi hanno colpito fin dall'infanzia (4-5 anni)
  11. *GIONNI*

    racconto fantasioso in 3 mosse.

    Si narra una storia molto bizzarra che ha origine nel castello di re Pollice Avvizzito, così si iniziò:il principino Sigismondeziolo, innamorato della giovane Torlonieusberga la pazza , le regalò un anello, contente un seme di pisello gigante.La notizia arrivò a corte, infastidito re Pollice...
  12. *GIONNI*

    Terreno per pothos

    Anche se il camaleonte scambia il concime per uova non le mangia, mangiano grilli, blatte, mosche, cavallette e co, ma non uova, magari sarebbe da prendere il terriccio di bosco e sterilizzarlo in microonde, sennó risica di prendersi qualcosa, chissá cosa c'é nel bosco per cui lui non é...
  13. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    Si, erano validi entrambi gli uccelli, Balaeniceps rex (volgarmente becco a scarpa): Scopus umbretta (volgarmente uccello martello) Giusé, tocca a te
  14. *GIONNI*

    Indovina l'Animale

    Dai, con questo ultimo indizio è facile, poi non ho piú indizi
  15. *GIONNI*

    Che pianta è?

    Precisamente Skimmia japonica, ne ho tre in giardino, anche a me non hanno fatto mai le bacche (o solo non li ho notati)
  16. *GIONNI*

    Bonsai pond, al contagio mancavo io...

    bucherrellate da che? :fifone2:
  17. *GIONNI*

    Bonsai pond, al contagio mancavo io...

    pidocchi? intendi afidi? ci sono pure sulle ninfee? ma se le foglie non emergono come fanno (afidi sommozzatori? :lol:) vermetti dove? sulle foglie? quanto grande ci vorrebbe il vaso per una pigmea rubra?
  18. *GIONNI*

    piante da frutto…come si chiamano?

    le foglie dei gelsi sono molto variabili (anche nella stessa pianta), in genere il bianco le ha simili a quelle di fico, il nero cuoriformi, ma qui mi pare il contrario (possibilissimo), quindi dire Morus alba e nigra
  19. *GIONNI*

    Bonsai pond, al contagio mancavo io...

    aiuto... il mastello non lo posso più usare, devo ridarlo a mio padre, che lo usa per raffreddare non so che macchinario per fare la birra e il vaso per i pesci si è crepato :dry:, ora mi sono dovuto arrangiare... allora ora ho: in terrazza una vasca salma da 45l con i tre pesci (molto stretti)...
  20. *GIONNI*

    racconto fantasioso in 3 mosse.

    Si narra una storia molto bizzarra che ha origine nel castello di re Pollice Avvizzito, così si iniziò: il principino Sigismondeziolo, innamorato della giovane Torlonieusberga la pazza , le regalò un anello, contente un seme di pisello gigante. La notizia arrivò a corte, infastidito re Pollice...
Alto