• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Melograno abbattuto

    Togli tutti i ributti (polloni) dalle radici, portano via forza alla pianta, tagliandoli rasoterra. Smetti di innaffiare, il melograno non ama l'eccessiva umidità. L'errore principale, come hai capito e ti è stato confermato, è stato interrare la pianta con il colletto in profondità, con il...
  2. giulio51

    azalea moribonda

    Sono piante che, per farle fiorire fuori stagione, sono state forzate in serra calda. Vengono invasate in torba ed alimentate tramite fertirrigazione. Provenendo da ambienti con caldo, umidità e luce ottimale sono iper-pompate. Sono destinate, una volta portate in un ambiente diverso, quasi...
  3. giulio51

    Peonie in vaso?

    Prime fioriture in vaso...
  4. giulio51

    Acero osakazuki

    Scusa Havier, tu parli di foglie rosse.... cosa intendi? L'Acero palmatum Osakazuki ha foglie verdi in primavera/estate e solo in autunno, prima della caduta, sono rosso cremisi luminoso! Io ho diversi aceri in vaso e posso garantirti che si adattano anche ad un terreno moderatamente acido...
  5. giulio51

    c'è un pronto soccorso per una camelia?

    Un qualsiasi prodotto a base di rame. Il rame ha proprietà cicatrizzanti e serve soprattutto come prevenzione per il prossimo anno. Non lasciare le foglie cadute nel vaso (ne tantomeno i fiori!). Purtroppo ti renderai conto della riuscita dell'intervento solo la prossima primavera.
  6. giulio51

    camelia japonica senza fiori

    Per interrata intendi messa in piena terra o rinvasata? Quando hai compiuto l'operazione di "interramento"? Sai che le camelie formano i bocci non in primavera, ma in estate/inizio autunno, vero?
  7. giulio51

    c'è un pronto soccorso per una camelia?

    Le foglie maculate sono una malattia fungina che colpisce le foglie vecchie. E' difficile da debellare. In pratica molte delle foglie vecchie diventano maculate e cadono. I nuovi getti ne sono esenti, le foglie nuove si aprono regolarmente senza alcun difetto. Purtroppo, se non curata...
  8. giulio51

    Aiuto per gardenia che si sta scolorendo

    La gardenia è una pianta sempreverde e per sempreverde si intende che non resta mai priva di foglie. La concimazione, dopo mesi di astinenza, provoca, nella gardenia, il "cambio" delle foglie. Cerca di avere un po' di pazienza e vedrai che la tua pianta, oltre a perde le foglie più vecchie, le...
  9. giulio51

    Potatura Oleandri

    Chiedo scusa, chiedo scusa... a volte do per scontate cose che si dimostrano non esserlo! MIA definizione di potatura errata: quando cerco di ottenere una determinata forma e/o reazione da una pianta e non riesco ad ottenerla per i motivi più vari. La potatura che è stata eseguita (vedi ultime...
  10. giulio51

    problemino ortensia

    Sicuro che nascosto da qualche parte non ci sia un gasteropode che, un tempo, era affamato? Le ortensie possono stare anche in ombra completa. In questo caso la pianta allunga gli internodi fogliari (distanza fra le coppie di foglie) in cerca di luce, divenendo più alta ed è più facile che la...
  11. giulio51

    Potatura Oleandri

    L'oleandro reagisce bene a qualsiasi tipo di potatura, anche pollonando dalla base. Bisogna mettersi d'impegno per "farlo fuori". Tuttalpiù, se non ci sono gemme latenti su i tronchi, riparte dalla base. Per la fioritura, se questo è lo stato attuale, la vedo un po' dura, è stato potato un po'...
  12. giulio51

    Innesto di pero su pero

    Certo, anche più di una varietà se vuoi.
  13. giulio51

    Potatura Oleandri

    A volte qualcuno fa le cose non quando andrebbe fatte, ma quando, complice anche la pioggia di quest'anno, trova il tempo di farle....
  14. giulio51

    Alberi "a colonna"

    Vero, ma il Prunus Serrulata Amanogawa (Ciliegio da fiore con portamento colonnare) no.
  15. giulio51

    Potatura Oleandri

    I miei, al mare, li poto a febbraio, appena passato il pericolo di gelate. La fioritura avviene in maniera minore della non potatura, ma senza essere compromessa. Ritardare la potatura può comprometterla. Per la potatura a fine fioritura o in autunno, può anche andar bene se non ci sono pericoli...
  16. giulio51

    Alberi "a colonna"

    Un'idea può essere: Prunus Serrulata Amanogawa (Ciliegio da fiore con portamento colonnare)
  17. giulio51

    Peonia fiore degli Dei

    Si, tranquillo. Se dai un'occhiata al topic peonie in vaso ho postato delle foto, fra cui si nota il comportamento di una peonia "rinterrata" successivamente e pollonante.
  18. giulio51

    Peonia fiore degli Dei

    Ottimo. Il punto d'innesto è troppo alto. Mettendolo più in profondità consenti alla parte arbustiva di emettere sia radici che getti vegetativi e limiti l'eventualità di far vegetare eventuali gemme presenti nel portainnesto erbaceo. Adesso NON procedere a rinvasi che, eventualmente, sono da...
  19. giulio51

    Peonia fiore degli Dei

    Ancora niente? Ci vuole pazienza, abbi fede e non bagnare eccessivamente!
  20. giulio51

    Peonia fiore degli Dei

    In foto distinguo male il punto di innesto, l'hai piantata in modo che sia a 7 - 8 cm sotto? (Vedi anche il topic Peonie in vaso). Al vaso, c'è il sottovaso? Normalmente il fatto delle foglie può dipendere da più fattori: - piantata recentemente e messa in posizione troppo soleggiata o...
Alto