• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    Formiche sul terrazzo

    Ciao, normalmente non si fermano sul fondo dei vasi. Se poi c'è un bello strato di materiale drenante allora è ancora più difficile. Ste
  2. Stefano-34666

    Ficus in difficolta

    Ciao, sicuramente la pianta risente di un problema legato all'acqua. Come e quando bagni? Dove tieni la pianta? Ste
  3. Stefano-34666

    Ibiscus

    Ciao, l'ibiscus ama il sole ed i terreni fertili e drenanti. Vive bene anche se meno esposto al sole. Diciamo che è una pianta che ha proprio poche esigenze specifiche. Leggi qui: https://www.elicriso.it/it/piante_da_appartamento_con_fiori/ibisco/ trovi tutto quello che ti serve sapere. Ste
  4. Stefano-34666

    Terriccio in sacco pieno di muffa

    Ciao, per decidere o meno se buttare la terra bisogna guardarla ed annusarla. Se la muffa è solo quella che viene fuori quando la terra umida è chiusa nel sacco, allora non ci sono problemi. Basta stenderla ad asciugare , girandola spesso. Se invece la muffa è filamentosa e compatta, oppure...
  5. Stefano-34666

    Euphorbie scottate

    Ciao, certo che si salveranno. Le macchie rosse non sono scottature ma il sintomo che le piante hanno preso freddo. Se la terra è buona non devi fare nulla di strano. Se è scarsa di inerti ti conviene svasare, pulire le radici e sostituire la terra con una miscela drenante, avente almeno il...
  6. Stefano-34666

    Solanum: chi si mangia le bacche?

    Ciao, credo siano uccelli. Ste
  7. Stefano-34666

    Strane gocce sulle piante

    Ciao, credo sia guttazione. Questo fenomeno consiste nell'eliminazione di acqua allo stato liquido dalle foglie. Si verifica quando, per l'eccessiva umidità atmosferica oppure il terreno troppo bagnato, la pianta non riesce ad usare tutta l'acqua ed elimina quella in eccesso "piangendo". Ste
  8. Stefano-34666

    Concime per acidofile adatto anche per le altre?

    Ciao, il concime per acidofile è più orientato verso quella tipologia di piante ma, se uno ha tanti tipi di piante, non può avere tanti tipi di concime. Concimando con una bassa frequenza tutti i concimi vanno bene. Basta che contengano macro e micro elementi in proporzioni ben bilanciate. Ste
  9. Stefano-34666

    Eunonimo japonicus si sta seccando

    Ciao, mi sembra molto strano che un vaso alto 70 cm asciughi in 3 giorni. Se, quando bagni, l'acqua esce subito dai fori di scolo, significa che: o la terra è zuppa o la terra è troppo compatta e non assorbe acqua. Anche le concimazioni settimanali sono assolutamente errate. In pratica tu...
  10. Stefano-34666

    Palma nana secca

    Ciao, meglio fuori al nord che in casa al nord. La pianta ora è troppo bagnata e si trova in un ambiente buio (quella che per noi sembra luce per le piante è buio pesto). Lascia la pianta all'aperto e regolati meglio con le annaffiature. Ste
  11. Stefano-34666

    Formiche sul terrazzo

    Ciao, hai visto che le formiche erano sotto al vaso? :laugh::laugh::laugh::laugh: Hai fatto bene ad usare il "Raid...li ammazza stecchiti!" (citazione pubblicitaria capibile da persone di una certa età). Ste
  12. Stefano-34666

    Strelitzia nicolai - dal seme alla crescita

    Ciao, la strelizia ama il sole, ma la tua è piccolina. Io la metterei certamente fuori, in un posto però in cui riceva qualche ora di sole al mattino presto o dal tardo pomeriggio. Ste
  13. Stefano-34666

    Scarti insetto

    Ciao, non dovrebbe essere notturno. Sicuramente, con il caldo, è all'ombra. Ste
  14. Stefano-34666

    Gymnocalycium (ಠ_ಠ)━☆゚.*・。゚

    Ciao, Giovanna...la mia imbianchina preferita! Ste
  15. Stefano-34666

    Gymnocalycium (ಠ_ಠ)━☆゚.*・。゚

    Ciao, l'antiruggine serve per non far venire la ruggine al ferro. A te serve un antifungino :laugh::laugh::laugh::laugh: Se vuoi prevenire un pochino puoi, prima che inizi l'inverno, dare una passata a tutte le piante con un prodotto rameico (ha lo svantaggio di colorare le piante di azzurro) o...
  16. Stefano-34666

    cicas

    Ciao, per il momento non si può dire. I fiori potrebbero essere maschili (quindi a forma di pannocchia) o femminili (più a forma di palla). Non è detto che dal fiore nascano nuove foglie. Ste
  17. Stefano-34666

    Gymnocalycium (ಠ_ಠ)━☆゚.*・。゚

    Ciao, è sicuramente un problema fungino. Prova a trattare con un antifungino sistemico (tipo il Duaxo della Compo) e vedi se almeno nelle parti nuove il fungo si ferma. La pianta resterà deturpata ma con il tempo (molto tempo) le parti nuove potrebbero nascondere i danni. Capita spesso che...
  18. Stefano-34666

    cicas

    Ciao, non sono polloni ma fiori. Non è strano che le piante si sdoppino all'apice. Se le tue piante crescono e fioriscono vuol dire che hanno proprio trovato un ambiente gradito e te lo dimostrano annualmente. Ste
  19. Stefano-34666

    Presentazioni & qualche foto

    Ciao, l'Astro è bellissimo. Ste
  20. Stefano-34666

    Scarti insetto

    Ciao, c'è un piccolo bruchetto (o più di uno) che mangia e, dopo un po', fa la cacca. Cerca tra le foglie o nei pressi del vaso. Lo noti con difficoltà perché, di solito, è dello stesso colore delle foglie. Ste
Alto