• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    Siepe di ligustro che si appassisce e secca

    Ciao, la crescita in altezza è dovuta alla mancanza di potature. Se le piante non vengono potate cercano di crescere verso l'alto, ramificando poco. Il tubo gocciolante fornisce acqua sufficiente in questo periodo caldo? La terra deve essere bagnata in profondità (per raggiungere le radici...
  2. Stefano-34666

    Macchie nere e puntini neri decimano pothos e adansonii

    Ciao, non mi sembra che ci siano macchie che indicano problemi fungini (di solito sono macchie marroni bordate di giallo o comunque macchie "più colorate"). Insetti, a parte i piccoli puntini (non si vedono ali o zampette), non sembra che ce ne siano. Secondo me il problema è legato all'acqua...
  3. Stefano-34666

    Sconosciute (o quasi)

    Ciao, l'aloe credo sia una Brevifolia. Ste
  4. Stefano-34666

    Piccolo parassiti neri, Come fare?

    Ciao, sicuramente le tue piante hanno problemi legati all'acqua. Vengono bagnate poco o troppo. In ogni caso vengono bagnate male. I piccoli puntini neri non sembrano afidi ma escrementi di insetti o bruchetti. Come curi le tue piante? Come le bagni? Dove le tieni? Ste
  5. Stefano-34666

    Viti ammalate

    Ciao, di solito i trattamenti si evitano quando fa troppo caldo (le malattie fungine inoltre "si fermano da sole" con il clima caldo e secco). Prendi un paio di foglie e portale ad un consorzio oppure in un vivaio. Ti sapranno indicare un buon prodotto da somministrare. Ste
  6. Stefano-34666

    Macchie nere e puntini neri decimano pothos e adansonii

    Ciao, il problema potrebbe essere che, in quella stanza, l'aria è più umida, la luce è minore, la temperatura diversa e questo condiziona anche le annaffiature. Le macchie marroni sulle foglie sono il sintomo inequivocabile di problemi legati all'acqua (troppa o troppo poca). Quando bagni...
  7. Stefano-34666

    9000 metri di giardino - trattorino

    Ciao, la pendenza è importante. La maggior parte dei trattorini è sconsigliata per pendenze superiori ai 5 gradi. Ste
  8. Stefano-34666

    Macchie nere e puntini neri decimano pothos e adansonii

    Ciao, devi regolarti meglio con le annaffiature. Come e quando bagni? Ste
  9. Stefano-34666

    Viti ammalate

    Ciao, è sicuramente una malattia fungina. Nelle viti i trattamenti rameici o, comunque, antifungini, sono necessari. Ste
  10. Stefano-34666

    Mimosa in vaso anneriscono i rami

    Ciao, la terra deve essere drenante. Se non lo è le radici potrebbero soffrire di ristagni. Ricorda che le piante deperiscono in fretta ma recupoerano molto lentamente. Il caldo poi non aiuta le piante in difficolta. Anzi, le stressa ancor di più. Ste
  11. Stefano-34666

    Alocasia Macrorrhiza e Cocciniglia

    Ciao, l'insetticida non ha danneggiato le foglie. Macchie marroni bordate di giallo indicano un piccolo problema fungino. Dai una passata con un antifungino sistemico. Ste
  12. Stefano-34666

    Siepe di ligustro che si appassisce e secca

    Ciao, qualche cosa mangia le foglie (forse oziorinco) ma non dovrebbe portare ad un disseccamento generale della pianta. Le piante più colpite sembrano anche le più piccole e stentate. Sicuramente qualche cosa, a livello radicale, non funziona. In 12 anni dovresti avere una siepe di tutt'altra...
  13. Stefano-34666

    Consigli per messa a dimora fico d'india

    Ciao, sinceramente non saprei. Secondo me gli innesti è meglio farli in primavera. Ste
  14. Stefano-34666

    Fockea natalensis foglie sofferenti

    Ciao, pulisci bene le radici (aiutati con le mani ed un getto di acqua tiepida). Lascia la pianta a radice nuda, appoggiata su un fglio di carta ed all'ombra, per una settimana. Poi rinvasa. Non bagnare per 7 giorni e poi bagna bene (inzuppa tutta la zolla fino a far uscire l'acqua dai fori di...
  15. Stefano-34666

    Alocasia!!!

    Ciao, se le foglie sono gialle le puoi anche togliere. Ricorda però che una pianta senza foglie usa l'acqua molto molto molto più lentamente. Ste
  16. Stefano-34666

    Fockea natalensis foglie sofferenti

    Ciao, quel lapillo potrebbe essere solo decorativo. Svasa, pulisci le radici, lascia la pianta a radice nuda un paio di giorni e poi rinvasa in terreno drenante (terriccio di buona qualità con inerti quali pomice, lapillo, perlite). Proteggila dai raggi del sole durante le ore calde della...
  17. Stefano-34666

    Vive o morte

    Ciao, se sono in pomice pura ed al sole dovrai bagnare un paio di volte a settimana. Anche le concimazioni dovranno essere più frequenti (diciamo ogni 30/40 giorni). Ste
  18. Stefano-34666

    Dracena sofferente

    Ciao, quando si consiglia a qualcuno l'operazione che hai fatto tu è sempre un atto di fede notevole. Chi deve tagliare, a meno che la pianta non sia in una situazione disperata e quindi è facile decidere, deve affidarsi al consiglio di uno sconosciuto che gli dice:" prendi le forbici e mozza...
  19. Stefano-34666

    Kentia Malata - Foglie che Seccano - Urgente!

    Ciao, il problema della frequenza della annaffiature è che dipende da un'infinità di variabili. Dalla temperatura e dall'illuminazione. Dalle dimensioni del vaso e dal materiale con cui è costituito. Dalla dimensione della pianta. Dal tipo di terreno. Etc. L'unica cosa sensata è, specie se il...
  20. Stefano-34666

    Consigli per messa a dimora fico d'india

    Ciao, secondo me ora è troppo caldo per gli innesti. Però puoi provare. Ste
Alto