• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    gardenia un po giù di morale

    Quando si rinvasano le gardenie è bene non utilizzare concimi o fertilizzanti. Tuttalpiù un po' di letame pellettato nella parte bassa del vaso, sempre non a contatto con le radici. Le gardenie sono molto sensibili agli eccessi di fertilizzazione, che provocano ustioni alle radici con...
  2. giulio51

    gardenia in stallo

    Semplicemente perché non è ancora il periodo giusto per la fioritura. Quelle fiorite adesso alla nostra latitudine sono forzate in serra.
  3. giulio51

    acidificazione aqua

    Dai un'occhiata è interessante: http://www.growshopdiscount.it/trattamento-acqua.html http://www.lafarmaciadelverde.it/PRODOTTI/ircis/citro.pdf Se poi vuoi approfondire l'argomento: http://www.cespevi.it/art/acqua3.htm
  4. giulio51

    acidificazione aqua

    A livello vivaistico viene utilizzato l'acido citrico.
  5. giulio51

    Gardenia SOS Cure

    Vero Kiwo. Il ricovero casalingo invernale fa loro più danni della permanenza all'aperto. Le foglie malformate sono la classica connotazione che denota la presenza di Aleurodidi (vulgo: mosca bianca) e questo è pure il periodo del "risveglio" della cocciniglia.
  6. giulio51

    Gardenia SOS Cure

    Dai un'occhiata sotto le foglie, specie quelle più apicali, che non ci sia della cocciniglia.
  7. giulio51

    gardenia in crisi

    Ciao Rosy. La tua gardenia non ha patologie da curare, ma delle carenze da superare. Ti spiego: la caduta dei boccioli può dipendere da diversi fattori. La pianta in che luogo ha superato l'inverno? All'esterno o in luogo riparato? Ci sono stati squilibri nelle annaffiature (troppo poche)? Gli...
  8. giulio51

    Problema Magnolia

    Puoi postare una foto?
  9. giulio51

    Aiuto per le mie gardenie!

    Se puoi postare delle foto del colletto delle piante, facendo attenzione a verificare se noti ingrossamenti anomali di alcuni rami vicino al suolo. Senz'altro, come rileva giustamente Kiwo, è anche un problema di carenze e clorosi ferrica, ma non credo sia solo quello, le piante mostrano...
  10. giulio51

    prima gardenia...che fare?

    Il periodo giusto per i rinvasi delle gardenie sarebbe adesso. C'è da tener conto che la pianta da te acquistata, essendo piena di boccioli, è stata trattata con ormoni brachizzanti e tenuta in serra per anticiparla. Rinvasala, cercando di districare manualmente le radici capillari, senza...
  11. giulio51

    Help...Acero diventato verde....

    Normalmente dipende dalla varietà, ci sono aceri che emettono le nuove foglie di colore rosso per poi trasformarle in verdi. Ho un FG1 che le mantiene rosse dalla primavera sino alla caduta autunnale, nonostante il terreno dove è piantumato non sia perfettamente acido, anzi.
  12. giulio51

    Red Leaf Bella: Chi La Ha Vista?

    Loli ce l'ha. C'è almeno un vivaio in Italia che le sta riproducendo, ma ci vorrà come minimo due/tre anni o forse più prima di riuscire a reperirle noi comuni mortali. Naturalmente Daniele ed Andrea non rientrano in questa schiera... Ho trovato siti cinesi che la spediscono, ma, come...
  13. giulio51

    come travaso la gardenia??

    Eviterei un vaso troppo largo, anche perché quello attuale non sembrerebbe piccolo in base alla chioma, se pur mutilata. Puoi sempre verificare l'effettiva necessità estraendo la pianta dal vaso, per poi valutare se utilizzare lo stesso vaso, se le radici non sono già arrivate ad occupare tutto...
  14. giulio51

    Peonie erbacee, richiesta consigli

    Chiedo scusa, Ilares, mi sono dilungato nelle arboree mentre tu chiedevi informazioni sulle erbacee. Le erbacee devono essere piantate molto superficiali, con le gemme in superficie o, al massimo, 2 cm sotto la superficie del terriccio. Pena la mancata fioritura anche negli anni successivi alla...
  15. giulio51

    come travaso la gardenia??

    Non mi sembrano proprio 45°! Puoi, per me, procedere tranquillamente, se ritieni necessario rinvasarla, inclinando la pianta, visto anche la posizione non centrale del fusto. L'importante è non interrare il colletto.
  16. giulio51

    come travaso la gardenia??

    45° sono un po' tantini, perché pur tenendo la parte alta del pane radicale a bordo vaso interreresti notevolmente anche il colletto della pianta. Un po' inclinata va bene, ma non così tanto. Inserisci anche un tutore, ruotandolo sul suo asse in modo da farlo penetrare nel pane radicale...
  17. giulio51

    Peonie erbacee, richiesta consigli

    Condivido quanto espresso da Kakugo. Per il drenaggio puoi utilizzare della pomice o del lapillo facilmente reperibile presso agrarie o garden, con una percentuale mai inferiore ad un 30% del substrato. Io utilizzo anche un po' di bark, non perché contribuisca al drenaggio, tutt'altro, ma perché...
  18. giulio51

    Ciao, grazie del contatto. Che piante ti appassionano?

    Ciao, grazie del contatto. Che piante ti appassionano?
  19. giulio51

    Peonie erbacee, richiesta consigli

    Spesso siamo attratti dal prezzo delle offerte di peonie arbustive presso supermercati o centri commerciali: sono piante invasate nella torba pura, senza o con pochissime radici capillari. Sono le tipiche piante destinate ad avere una partenza molto stentata se non a deperire e morire a causa di...
  20. giulio51

    La Gardenia, note di coltivazione di Giulio51

    Qui sotto la neve (2009), anche se difficili da distinguere, ci sono le mie gardenie:
Alto