• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. pixie72

    Pressione bassa con 1 irrigatore

    Scusa, ma la domanda qual è?
  2. pixie72

    nuovo impianto

    Il disegno che hai allegato è troppo piccolo, io non riesco neanche a leggere la legenda e le misure.... o è un problema solo mio?
  3. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Beh, per quanto possano essere cresciute, ci sarà sempre spazio per far passare un tubicino da 4mm... Foto?
  4. pixie72

    Dimensionamento pompa per fontana - giardino giapponese

    Stamattina ho provato a fare qualche calcolo, ma mi sono demoralizzato. I miei ricordi di fisica stanno svanendo. Per sapere che pompa usare, dovresti sapere che portata vuoi che abbia il tuo fiume. Ho usato il sito che avevi indicato (bellissimo!)...
  5. pixie72

    Dimensionamento pompa per fontana - giardino giapponese

    Io invece mi stavo chiedendo... come hai calcolato i 300 l/min? A me sembrano un po' tanti se vuoi fare solo un rivolo d'acqua
  6. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Beh, io non sono un grande esperto di giardinaggio, ma immagino che tu lo sia e abbia messo nello stesso vaso piante con esigenze idriche simili :ok07: Al tuo posto, io metteri tre o quattro aspersori per vaso dove ci sono solo le surfinie (che hanno bisogno di molta acqua), mentre per i vasi...
  7. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Se ti riferisci all'installazione di un addolcitore a monte del tubo, non so se ne vale la pena. Secondo me il rapporto costo/benefici non lo giustificherebbe. Dipende da cosa vuoi fare. Se nei vasi metti sempre piante dello stesso tipo (magari i classici gerani o surfinie) o comunque piante...
  8. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Esistono microirrigatori a pruzzo, ma non ne conosco nessuno che copra un'area così piccola come serve a te. In altrernativa esistono gocciolatori aspersori. Una cosa del genere: http://www.verdesabina.it/product/1211/GOCCIOLATORE-CLABER-91228-ASPERSORE-0-40-L-H-SU-PICCHETTO-(conf-10pz).html...
  9. pixie72

    tubo gocciolante...che manutenzione?

    Nono, non ti sbagli, con il tempo il "labirinto" che porta l'acqua ai forellini tende ad ostruirsi. Quanto tempo ci voglia prima che questo succeda dipende dalla qualità dell'acqua che scorre nei tubi. Con un buon filtro a monte, questo problema non si risolve, ma dovrebbe attenuarsi...
  10. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Vero, ma dovresti comunque stare attento a non danneggiare il tubo. Ed è anche vero che il tubo poroso si può interrare, ma deve stare più o meno alla profondità in cui ci sono le radici. Se cambi piante, non hai la certezza che la posizione del tubo sia giusta e non puoi "monitorare"...
  11. pixie72

    Riprogettare impianto di irrigazione

    In effetti è una cosa che viene sempre sconsigliata per svariati motivi. Il posizionamento sembra "abbastanza" corretto, ma per avere una buona copertura penso che dovrai aggiungerne altri. Non è che Claber faccia prodotti scadenti, sono semplicemente destinati al mercato dell'hobbystica e...
  12. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Il tubo poroso va comunque "alimentato". Avresti in ogni caso dei tubi che vanno dalla tua presa d'acqua ai vasi e da vaso a vaso. Se vuoi un sistema di irrigazione invisibile, l'unica soluzione è bagnare a mano. Non ho capito perché hai scartato la possibilità di installare dei gocciolatori...
  13. pixie72

    cerco annaffiatori per irrigazione dove li trovo?

    La tua domanda è molto generica e il mio consiglio molto ovvio: cerca "irrigatori" o qualche altra parola chiave con google e troverai parecchi siti che vendono online materiale per irrigazione. Confronta i prezzi e ne troverai uno che li vende a meno degli altri. :cool3:
  14. pixie72

    la sfida dell'esperienza: niente lancia di irrigazione senza autoclave?

    Scusate la domanda (un po' da ignorante), ma qual è la differenza fra una pompa e un'autoclave?
  15. pixie72

    Qualche consiglio

    AAAAHHH!! Non era difficile, potevo arrivarci anche da solo! :martello: Grazie ancora per le lezioni :)
  16. pixie72

    Qualche consiglio

    Il disegno non mi è di grande aiuto, avevo già capito posizione e raggio degl irrigatori e avevo anche già provato a farmi un disegno per visualizzare la situazione. Immagino che la scelta degli ugelli 6 per i due centrali sia legata alla sovrapposizione e al fatto che non è necessario che...
  17. pixie72

    Qualche consiglio

    Qui andiamo un po' troppo sul tecnico; non lo so, mi arrendo. :confused:
  18. pixie72

    Qualche consiglio

    Vista la scarsa portata, avevo cercato di andare un po' al risparmio (di acqua). Direi 3, 5 e 8. L'ugello 3 a 2bar dovrebbe fare circa 9m e, considerando i 3bar di pressione statica, ci dovremmo stare dentro. Come consumi siamo sugli 80 l/min e con 5 zone ci si sta ancora dentro. Secondo me...
  19. pixie72

    Qualche consiglio

    Questo era un aspetto che ignoravo. A pensarci bene è anche logico che sia così. Trattandosi di turbine che si muovono sempre alla stessa velocità, nel tempo in cui una da 360° fa un giro completo, quella da 90° ripassa 4 volte sula stessa area, quindi bagnandola 4 volte di più! Alla luce di...
  20. pixie72

    Irrigazion giardino

    Sembra che tonio e Agroecosistemi non vedessero l'ora di coglierti in fallo. :ok07:
Alto