• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. pixie72

    nuovo impianto

    Mi sembra che vada bene. L'unica cosa è che se vuoi usare i pozzetti P1 e P3, dall'incrocio a T che fa il tubo al centro del giardino dovrai fare una derivazione, stendendo un nuovo tubo che arrivi da lì direttamente fino a P1 e uno che dallo stesso punto arrivi arrivi a P3. Inoltre dovrai...
  2. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Beh, la differenza è che con il tubicino da 4mm hai una notevole perdita di carico che invece non c'è con il tubo collettore da 16mm. Che io sappia, si calcola che sul tubicino da 4mm si possano mettere al massimo una ventina di gocciolatori e già così avrai una sensibile diminuzione di portata...
  3. pixie72

    nuovo impianto

    Vista la forma delle siepi, non mi sembra che migliorerebbe la copertura, anzi! Sì, ma l'acqua da dove arriva e in che direzione scorre? Dov'è il rubinetto/contatore da cui parte?
  4. pixie72

    nuovo impianto

    Quando ho iniziato a scrivere il post precedente, non c'era questa risposta. Che dire... la copertura con i due irrigatori centrali posizionati in questo modo è sicuramente migliore della mia idea con un irrigatore solo. Ho un po' paura a contraddire il maggiore esperto del forum, ma...
  5. pixie72

    nuovo impianto

    Se la tua presa d'acqua è in corrispondenza del pallino rosa in alto a sinistra, allora questo dovrebbe essere il disegno corretto: http://www.flickr.com/photos/25754201@N03/7371689336/sizes/l/in/photostream/ Ci sono mille modi diversi di stendere i tubi. Quello che ho disegnato io non è il...
  6. pixie72

    nuovo impianto

    Hai ragione! Il disegno è sbagliato. :embarass Ignoralo, adesso vedo se riesco a sistemarlo.
  7. pixie72

    nuovo impianto

    Ripensandoci.... forse l'irrigatore a 45° che ho messo in alto, è meglio posizionarlo più in basso. Diciamo spostato sull'asse y di 3 metri verso il basso e in modo che punti in alto. In questo modo si riuscirebbe a bagnare un po' meglio (anche se sempre non completamente) l'area in alto. Su...
  8. pixie72

    nuovo impianto

    Dunque, io metterei un solo irrigatore centrale, ma anche uno a 45° in alto al centro. Se ho capito bene la legenda del tuo disegno, non dovrai scavare tanto (fra l'altro hai già un tubo che passa praticamente dal centro). Questo è quello che ho pensato (poi magari vediamo cosa ne pensa...
  9. pixie72

    nuovo impianto

    Non ci avevo pensato! Nel primo disegno la gittata degli mp1000 era calcolata a 3m, assumendo quindi una pressione di 2bar. Ho immaginato che mario.salfo avesse fatto lo stesso ragionamento nel secondo disegno, dando per scontato che il disegno delle gittate fosse giusto. In effetti...
  10. pixie72

    nuovo impianto

    Precisamente :D Con 15 l/min non mi sembra che tu abbia molta scelta. Mettendo degli irrigatori statici dovresti dividere l'impianto in più zone e ti verrebbe a costare sia in termini di materiale che di lavoro, mentre le dimensioni del giardino non credo che permetterebbero l'uso di...
  11. pixie72

    nuovo impianto

    Mi sembrava che il primo progetto, una volta messi gli irrigatori centrali (a dire il vero io ne avevo pensato solo uno), avesse una copertura più uniforme. Nel secondo disegno ci sono dei punti coperti male. Tutta la zona in alto è completamente scoperta e c'è un'area in alto a destra fra...
  12. pixie72

    nuovo impianto

    Secondo me il progetto migliore è quello inziale con l'aggiunta dei due irrigatori centrali come suggeriva s.e.t.d.
  13. pixie72

    nuovo impianto

    Mi sembra che vada abbastanza bene tranne che c'è una parte al centro che è completamente scoperta. Lì, o ci metti un irrigatore centrale, oppure metti qualche mp2000 in punti strategici in modo che arrivino a bagnare il più in là possibile. Teoricamente dovrebbero arrivare a bagnare l'altro...
  14. pixie72

    nuovo impianto

    15 l/min è veramente poco! Sei sicuro del dato? Se è confermato, dovrai usare degli irrigatori a basso consumo, tipo Mp Rotator e dividere l'impianto in un po' di zone... il che probabilmente comporterà un nuovo scavo per stendere ulteriori tubi. Magari, quando avrai fatto i disegni degli...
  15. pixie72

    Pressione bassa con 1 irrigatore

    Beh, se hai davvero una portata che va da 5 a 10 l/min, direi che non ci puoi fare molto. Esitono irrigatori che funzionano con pressione e portata bassa, ma (che io sappia) non così bassa! Se installi due cisternette da 800l alimentate da acqua piovana e una pompa, ci puoi irrigare il...
  16. pixie72

    irrigare adeguatamente i vasi in cemento bianco del terrazzo...

    Se ti riferisci a questo http://www.gardena.com/it/water-management/micro-drip-irrigation-system/micronebbia/ (che si può anche montare sull'apposita prolunga http://www.gardena.com/it/water-management/micro-drip-irrigation-system/prolunga-per-microspruzzo/) ci avevo pensato anch'io, ma bagna...
  17. pixie72

    tubo gocciolante...che manutenzione?

    E' vero anche questo, ma se l'ala gocciolante serve a bagnare la siepe del giardino di casa, basta prevedere un tempo di irrigazione più breve. Fra l'altro ci sono vari modelli di gocciolatori regolabili nominalmente da 0 a 6 l/h. Magari non si riesce a regolarli in maniera precisa, ma ci si...
  18. pixie72

    irrigazione x 2 linee.

    Che tipo di irrigatori usi? Come alimenti la cisterna? In generale (il mio è un consiglio molto ovvio) ti serve una pompa che ti dia almeno 30 l/min a circa 2.5 bar (la pressione dipende dal tipo di irrigatori che usi). Naturalmente è meglio che la sovradimensioni un po'. Su marche e modelli...
  19. pixie72

    tubo gocciolante...che manutenzione?

    A questo punto allora perché non installare un tubo in polietilene da 16mm con dei gocciolatori? Il tubo non si ostruisce e i gocciolatori si possono facilmente smontare e pulire.
  20. pixie72

    nuovo impianto

    Ok, ero io che non avevo letto bene. Immagino che, se nelle aiuole ci sono dei fiori, non vorrai che l'irrigazione del prato le bagni, giusto? La forma del tuo prato è piuttosto irregolare. Come consiglio generale ti direi di dare un'occhiata a questo link...
Alto