• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. pixie72

    portata impianto interrato

    Non so che conti hai fatto, ma 9 MP2000 a 180° con 2.25bar di pressione consumano circa 22 l/min. e il tubo da 25 li porta senza problemi. Se la tua pompa ti da... diciamo almeno 30 l/min a 2.5 bar, direi che sei a posto e puoi fare un'unica linea. Tieni presente che con gli MP Rotator devi...
  2. pixie72

    portata impianto interrato

    Dipende. Ogni ugello ha un suo consumo. Per rispondere alla tua domanda, bisognerebbe sapere qual è la portata del tuo impianto e quali ugelli hai intenzione di installare.
  3. pixie72

    Help progetto irrigazione

    Siamo sempre lì, se per te va bene bagnare fuori dal prato, allora il tuo impianto va bene anche così. Sicuramente non è fatto a regola d'arte, nessun installatore o progettista farebbe una cosa del genere; anche perché quando uno spende qualche migliaio di euro per farsi fare un impianto, lo...
  4. pixie72

    domanda da neofita

    Un generico impianto di irrigazione automatica è fatto più o meno così: La presa d'acqua (rubinetto principale) è collegata ad un gruppo di elettrovalvole interrate in un pozzetto. Le elettrovalvole sono semplicemente dei "rubinetti elettrici" che vengono aperti e chiusi da una centralina...
  5. pixie72

    consigli per irrigazione striscia T.E.

    Se fossi in te, io opterei per un impianto interrato. Io ho un giardino molto simile al tuo e anch'io ho provato ad irrigare la striscia con un irrigatore oscillante simile a quello che hai citato (il Compact-160). Anche regolando l'oscillazione al minimo, bagnava abbondantemente oltre i 2...
  6. pixie72

    Impianto per principiante

    Io non è che sia un esperto, ma ho visto sempre e solo usare ala gocciolante/gocciolatori per l'irrigazione delle siepi. In generale è meglio evitare di bagnare la parte aerea delle piante e per questo in genere si sceglie l'ala gocciolante. Domanda: come mai hai previsto due linee diverse per...
  7. pixie72

    ala gocciolante per piracanta e photinia

    Per potere, si può... se il tuo programmatore ha "spazio" per aggiungere un'altra zona e se nel tuo pozzetto c'è spazio per installare un'ulteriore elettrovalvola. Dal punto di vista progettuale non cambia molto, devi installare un'elettrovalvola accanto alle altre, e collegarla nello stesso...
  8. pixie72

    ala gocciolante per piracanta e photinia

    Chi ti ha fatto il giardino però avrebbe dovuto sapere che l'estate è il periodo peggiore per piantare siepi e/o seminare prato; queste cose vanno fatte in autunno. Ricordatelo la prossima volta che avrai bisogno di un giardiniere... a meno che non gli abbia imposto tu il periodo :rolleyes:
  9. pixie72

    Help progetto irrigazione

    Dipende sempre da quello che uno vuole, ma irrigare un'area rettangolare con un solo irrigatore a turbina, significa necessariamente o lasciare gli angoli a secco o bagnare (più o meno abbondantemente) al di fuori di quest'area. Se la cosa è accettabile, allora l'impianto va bene così...
  10. pixie72

    Irrigazione con Gardena Aquacontour

    Scusate se mi intrometto, ma credo che siamo andati già abbastanza fuori tema in questo thread e geppetto87 ne ha già uno aperto in cui ha chiesto consigli sul suo impianto: http://forum.giardinaggio.it/impianti-irrigazione-stazioni-pompaggio/153091-impianto.html
  11. pixie72

    Irrigazione con Gardena Aquacontour

    Sono in tanti a fare commenti di questo tipo, ma per quello che ho potuto vedere io, non è che Claber faccia dei prodotti scadenti, tutt'altro. Semplicemente si tratta di prodotti destinati al mercato dell'hobbystica e del fai-da-te. Concordo che il rapporto qualità/prezzo dei Colibrì non sia...
  12. pixie72

    Irrigazione con Gardena Aquacontour

    Immagino che scerlocchius scherzasse con la battuta sulla pubblicità dei Colibrì. Da utente qualunque, penso che sia normale citare marche e modelli in un forum come questo, altrimenti si ragionerebbe solo in astratto e non si riuscirebbe a dare consigli utili o perlomeno si darebbero consigli...
  13. pixie72

    ...primo impianto!...

    Dipende... 2 bar di pressione statica sono veramente pochi, ma per i colibrì potrebbero anche bastare. Il dato significativo che ti manca è la portata a... diciamo intorno a 1.8-2 bar Leggiti questo post, s.e.t.d. spiega come fare a calcolarla...
  14. pixie72

    Tubo + Lancia per irrigazione.

    Ai fini del discorso che stavo facendo, era assolutamente irrilevante parlare di 3 o 8 bar. Il succo del discorso era che con la pressione fornita dall'acquedotto (qualunque essa sia), un tubo che regge 25 bar non avrà mai problemi dovuti alla pressione. Per questo mi sono permesso di ipotizzare...
  15. pixie72

    ...primo impianto!...

    Vero, con il disegno delle gittate, si capirebbe meglio. Così, a prima vista, gli irrigatori mi sembrano un po' troppi. I colibrì hanno una gittata di 4.5m a 2 bar e viste le dimensioni del tuo giardino, io direi che sui lati è sufficiente un solo irrigatore a 180°. Anche quelli centrali sono...
  16. pixie72

    Tubo + Lancia per irrigazione.

    Quello che dici è più o meno giusto. Quando apri il rubinetto con la pistola chiusa, l'acqua nel tubo raggiunge più o meno la pressione che viene fornita dall'acquedotto... diciamo mediamente 4 bar. Quando apri la pistola e l'acqua inizia a fluire, la pressione si abbassa fino ad un valore...
  17. pixie72

    ...primo impianto!...

    Riesci a postare una versione un po' più grande del disegno? Da questo non si capisce niente...
  18. pixie72

    Tubo + Lancia per irrigazione.

    Quanta pressione hai? Se il tubo è attaccato ad una pompa che ti dà pressioni molto alte, magari potresti intervenire su questa; se invece il tuo tubo è attaccato ad una presa d'acqua fornita dall'acquedotto, la pressione non può essere più alta di tanto e la rottura del tubo è presumibilmente...
  19. pixie72

    tutto ad un tratto la pressione scende e gli irrigatori a turbina non si alzano

    Beh, se le altre linee funzionano correttamente e ne hai una sola che perde pesantemente pressione, la prima cosa che mi viene in mente è che ci sia una perdita importante lungo il circuito. Il fatto che sostituendo l'elettrovalvola non cambia nulla rafforza questa ipotesi. Non vedo cos'altro...
  20. pixie72

    nuovo impianto

    Forse ho detto una cosa ovvia, ma intendevo dire che fra il punto in cui arriva l'acqua e le elettrovalvole il percorso del tubo deve essere diretto. In realtà ho detto una stupidaggine quando consigliavo di stendere un nuovo tubo :embarass; per portare l'acqua dal pozzetto P2 al P1 è...
Alto