• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. pixie72

    Qualche consiglio

    Dunque... io ho guardato le specifiche teniche dei PGP sul sito dell'importatore (http://www.rain.it/Docs/IR%20HN%20SERIE%20G.pdf) Ho preso come riferimento le caratteristiche degli ugelli standard (angolo 25°) Ugello 2 - 2.5 bar - gittata 8.8m - consumo 2.9 l/min. 2.9 l/min X 12 irrigatori =...
  2. pixie72

    Qualche consiglio

    Lo dicevo che il mio consiglio andava preso con le pinze :fischio: Ho capito che, viste forma e dimensioni del giardino e il loro scarso consumo, i PGP sono la scelta migliore. Non ho capito bene numero e posizione. Linee parallele a distanza di 9m dai lati immagino compresi i lati esterni. Ci...
  3. pixie72

    Qualche consiglio

    Tieni presente che se vuoi portare un PGJ a 9m, devi considerare un consumo di acqua di 9-10 l/min. Riusciresti a farne andare al massimo due per volta e saresti comunque già al limite. Mi sa che dovrai orientarti sugli MP Rotator e anche così, se vuoi stare tranquillo, dovrai dividere...
  4. pixie72

    Problema turbine claber

    Ti devo contraddire. Io, grazie a quello che ho imparato su questo forum (e ai consigli di s.e.t.d.), ho progettato e messo in opera un impianto per il mio giardinetto di 40 mq. Per l'irrigazione del prato ho usato tubi da 25mm e irrigatori statici Hunter; tubi da 20mm per portare l'acqua fino...
  5. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    In effetti non fa una grinza. Prima o poi dovrò pagarti da bere per tutte queste lezioni! :)
  6. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    La domanda era per s.e.t.d. Se lui ti ha consigliato di usare i prospray04 con testina 15A, lascia perdere quello che ti avevo detto io e resta sugli irrigatori statici. Sul numero delle zone, in effetti non c'era un motivo preciso che mi faceva pensare di ridurle di una (a parte il risparmio...
  7. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    Mi metti in difficoltà... :confuso: Io avevo pensato ai PGJ per il raggio. Arrivando a 6m, gli irrigatori sul lato destro sarebbero arrivati a bagnare quelli sul lato sinistro, per rispettare il principio che ogni irrigatore deve bagnare quelli adiacenti. Per fare la stessa casa con irrigatori...
  8. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    Per curiosità, fare un'unica zona con i PGJ secondo te non andava bene?
  9. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    A prima vista mi sembra molto meglio. Però, viste le dimensioni del giardino, perché non usare degli irrigatori dinamici tipo Hunter PGJ per le zone 1 e 2? Ci verrebbe fuori una zona sola e (a mio parere) con una copertura migliore. In generale (così mi hanno insegnato) il getto di ogni...
  10. pixie72

    Come si limitano gli irrigatori a scomparsa ?

    Gli allegati non si vedono, puoi verificare?
  11. pixie72

    Quanta acqua esce dai miei irrigatori in 1 minuto?

    No, se il recipiente è di forma cilindrica e il tasso di precipitazione è costante, i mm saranno sempre gli stessi indipendentemente dal diametro del recipiente. Fai una prova durante un giorno di pioggia con recipenti di dimensioni diverse. Si riempiranno tutti allo stesso modo (in termini di...
  12. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    Il funzionamento è piuttosto semplice, si tratta di ugelli speciali che invece di irrigare ad arco, coprono una striscia stretta e lunga. Visto che ti eri orientato su Hunter, dai un'occhiata qui http://www.irrigazione.com/Prodotti/Statici/spcltynzzlintro.html Questo mi giunge nuovo e mi...
  13. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    Perché l'acqua del pozzo non si paga. In effetti non era una domanda molto intelligente :rosa:
  14. pixie72

    Progettazione impianto irrigazione giardino

    Per essere alle primissime armi sai un sacco di cose. Solo un paio di considerazioni: - Se l'acquedotto ti fornisce 60 l/min. a 2.5 bar (che è una portata considerevole), perché affrontare il costo (non indifferente) di una pompa come quella che hai indicato? Fra l'altro è probabile che tu...
  15. pixie72

    Nuovo Progetto Irrigazione

    Non cambia nulla rispetto al progetto inziale in termini di numero e posizione degli irrigatori e anche in termini di raggio da impostare. L'unica differenza è che con MP Rotator (avendo un tasso di precipitazione più basso) dovrai prevedere tempi di irrigazione più lunghi.
  16. pixie72

    Rampicante sempreverde "robusto"

    Ciao a tutti Io avevo 3 piante di rincospermum che (come penso a tanti di voi) sono state bruciate dal gelo di quest'inverno. Stavo pensando di sostituirle con un altro rampicante sempreverde che resista al gelo della pianura Padana. Io abito a sud di Piacenza e d'inverno arriviamo...
  17. pixie72

    consigli per nuovo impianto interrato

    Impianto realizzato (e piccolo problema) Immagino che questo post non sia di grande interesse per la maggior parte degli utenti, ma avevo promesso di dare un feedback a cose fatte :) - Così è come ho riciclato due centraline che avevo già, evitando lo scavo di un pozzetto e l'acquisto di 3...
  18. pixie72

    Irrigatori

    Dipende da come sono stati montati gli irrigatori, ma potresti dover arrivare fino al tubo per montare una prolunga e comunque devi prevedere un minimo di scavo intorno (anche per evitare che entri della terra nel tubo). Parlando di prolunga, intendevate questa (o simile)...
  19. pixie72

    Nuovo Progetto Irrigazione

    Allora io proverei a sentire il consorzio agrario. Magari loro sanno che pressione e che portata stanno fornendo, se ci sono dei valori minimi garantiti e soprattutto magari sanno anche dirti (speriamo di no!) se devi aspettarti altre sorprese :o) Se la situazione è questa forse quando hai...
  20. pixie72

    Nuovo Progetto Irrigazione

    Sei hai davvero 12 l/min, con i PGJ non ce la fai (e comunque non sarebbero adatti alle due aree "piccole") e saresti un po' strozzato anche con gli MP Rotator. Io, un po' a spanne, ho calcolato un consumo complessivo di 21-22 l/min con MP Rotator. Dividendo su due linee sei proprio al limite...
Alto