• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. francobet

    Fusione tronchi kaede

    bel lavoro. mah una domanda, perchè un vaso così alto? io avrei preferito un vaso largo
  2. francobet

    Scelta pavimentazione per giardino

    le foto sonio un pò datate, non ne trovo di nuove. la prima è un sentiero che conduce nella pineta comunale: ho messo piastrelle 2 cm, a file terreno, poi ho seminato l'erbetta. ora è tutto a livello erba e piastrelle la seconda, datata pure questa, è la parte di fronte alla cucina, dove ho...
  3. francobet

    Scelta pavimentazione per giardino

    hai pensato alle piastrelle spessorate 2 cm, posate su sabbia? è semplice, e se uno è pratico, se lo può fare da solo; io me lo sono fatto. ovvio che non è carrabile.
  4. francobet

    Argilla espansa utile o dannosa?

    e qui un'altra discussione al riguardo https://forum.giardinaggio.it/threads/dubbi-sullargilla-espansa-come-drenante.153436/
  5. francobet

    Argilla espansa utile o dannosa?

    io non la uso mai, se non in caso di grosse fioriere. qui la scheda tecnica, che, come vedi, è nata come isolante per l'edilizia. https://www.leca.it/wp-content/uploads/2020/07/scheda-tecnica-leca.pdf
  6. francobet

    Consigli su piante da bonsai

    certo!! sono piccoline, ma se sai cercare sono una ottima base di partenza.
  7. francobet

    Peperoncino malatissimo

    a parte che il peperoncino è una annuale, o al massimo 2-3 anni se coltivato bene, non dici in che terreno lo coltivi. spesso si usano quei terricci troppo torbosi.
  8. francobet

    Avocado morente

    come detto, terreno non idoneo. il mio, che ormai è alto più di 1 m ( già potato) è un un misto di terreno drenante, quello che uso per i bonsai, composto da 65-70% di materiale grossolano, e cioè pomice lapillo 3-5 mm
  9. francobet

    Consigli su piante da bonsai

    in elenco direi: forsizia e fico da talea, radicano , in particolare il fico, anche con rami di diametro 3-4 cm. mandorlo...non semplice x chi inizia. azalea... peggio del mandorlo giuggiolo essenza particolare, ha foglie composte poi un pò ostica. le altre io cercherei una pianta da vivaio per...
  10. francobet

    superenalotto

    in pratica funziona così la suddivisione del montepremi: partendo da 0 , l'ammontare delle giocate viene diviso per 5, e ad ogni vincita viene divisa per chi ha azzeccato il pronostico. se ad ogni estrazione non c'è un vincitore, si aggiunge alla giocata successiva ( jackpot). e così via, fino...
  11. francobet

    Acero palmato comune - Kabudachi (ceppaia)

    non è un'essenza indicata per chi è agli inizi. devi coltivarla in kanuma quasi pura, è attaccata dalla tingide, ragnetto, soffre di marciume se non in terreno drenante ecc ecc.... io ho mollato...
  12. francobet

    SOS BONSAI

    concordo sul colpo di secco. sembra un olmo, ma non vedo bene. se si , tienilo fuori riparato.
  13. francobet

    acero..in tegola

    gli sto anche costruendo un tavolino apposito..
  14. francobet

    info concimazione

    sto facendo una ricerca approfondita sulla concimazione.. imparo cose davvero..... strabilianti!!
  15. francobet

    info concimazione

    la concimazione è un aspetto di vitale importanza nella coltivazione dei bonsai. io, da anni e anni faccio così: inizio a concimare da aprile fino a fine settembre ( quest'anno metà ottobre) ogni 10 gg senza mai smetter, usando sempre concimi bilanciati organici , ottimi e variando sempre ogni...
  16. francobet

    un altro acero...da seme classe 1998

    appena spoglio, potatura leggera, eliminazione rametti secchi. forse un pò di filo...e direi di portarlo a Gonzaga a fine Aprile.
  17. francobet

    un altro acero...da seme classe 1998

    questo è un acero, da seme , del 1998.. ha avuto tante prova, esperimenti ( trapanatura base da sotto), piena terra, cassettine legno ecc ecc.. per finire quest'anno si è preso una grandinata cosi pesante in agosto ( in mano stavano 4 chicci di grandine) , che non ho potuto portarlo in...
  18. francobet

    Curiosità del...kaki

    ma si parla dIi Diospyros kaki, quello che fa i frutti smollaccenti che si mangiano o del Diospyros rhombifolia, conosciuto e diffuso per i bonsai? io ho un Diospyros rhombifolia. pieno zeppo di frutticini, ma , purtroppo, essendo pianta diodica, mi fa i frutti ( direi quindi femmina) , ma i...
  19. francobet

    acero..in tegola

    posterò la foto quando spoglio
  20. francobet

    acero..in tegola

    guarda io lo chiamo "acero di vetrO" i rami si spezzano senza dare avvisaglie.. l'ho lasciato vegetare, per riprendersi dal rinvaso ... un pò invasivo, ma si è ripreso alla grande, tanto che, è ancora verde, gli altri aceri ormai hanno già virato il colore. sull'innesto non sono certo del tutto...
Alto