• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    bonsai autoctono

    Rimanda le fotografie ed esercitati a descriverla.
  2. Greenray

    Come si chiama?

    Si tratta sicuramente di una Zelkova, quindi è comunque un olmo, come detto da Green95
  3. Greenray

    Acacia prebonsai da seme

    Ne ho una anch'io, ma non ne ho mai parlato perché non è certo un bonsai ed è bruttina. Siccome però non me ne vergogno, ma qualche soddisfazione me la da, posterò una foto. Aspettate almeno che io abbia disfatto le valige.
  4. Greenray

    talee facili facili....

    Lo scortecciamento lo farei leggermente maggiore di solo quel centimetro che tu hai in mente, almeno uno e mezzo.. Deve essere già abbastanza profondo da permettere di asportare anche il cambio e non è necessario grattare niente.
  5. Greenray

    Talee "approfondite"

    Essere gentile adesso, dopo che lo hai estratto strappandolo servirà relativamente poco. Io ti consiglio di ridurre un po' le foglie in modo da ridurre l'evaporazione ed il fabbisogno di acqua, visto che per un po' le radici non saranno più in grado di fornire ciò a cui la pianta si era abitata...
  6. Greenray

    specie più utilizzate

    Mhhhhh, credo che il nostro amico geppobit intendesse chiedere con quali essenze FARSI un bonsai. Credo quindi che nessuno fra noi abbia mai "fatto un bonsai" con un ficus ginseng col quale (fra l'altro) non consiglierei di farne.
  7. Greenray

    Aceri in vaso

    Ma quello è un platanoide! E chi lo ferma?
  8. Greenray

    riconoscimento ,pianta che sto facendo pre bonsai

    Opposte vuol dire che i picciuoli delle foglie partono dallo stesso internodo, quindi dove ce n'è una da una parte del ramo cen'è una corrispondente sul lato opposto. Alterne vuole dire il contrario, cioè che ogni internodo ha una sola foglia e dopo una su di un lato si deve arrivare al...
  9. Greenray

    Melograno nano

    Credo che il momento sia favorevole, alla margotta serve il caldo (e soprattutto umidità costante), ma non si può aspettare quello più intenso perché rischierebbe di completare il radicamento quando già inizia il freddo. Quindi se pensi di farlo, margotta subito. Subito vuole dire quando...
  10. Greenray

    Albicocco bonsai

    Questa tua risposta mi lascia un po' sconcertato. Hai scritto una sola riga in cui parli di freezer e di buste Cuki Gelo. Sembra che tu abbia acquisito rapidamente delle sicurezze, ma poni velocemente due domande che mi fanno dubitare d'essermi spiegato sufficientemente. Allora permettimi...
  11. Greenray

    riconoscimento ,pianta che sto facendo pre bonsai

    Anna, se vuoi rivedere le piante di gelso devi fare un giretto al Monte Stella, e recarti verso nord ovest, vicino a quel brutto impianto coi cilindri neri verticali. Ma le foglie sono opposte o alterne? Non hai ancora risposto a Franco.
  12. Greenray

    Melograno nano

    Concordo con l'osservazione di Frankieb, ma non trascurerei (a margotta conclusa) anche la parte meno apprezzabile ma più solida, costituita dal tronco attuale. Secondo me si potrà capitozzare (la prossima primavera) ad una decina di centimetri dal suolo ed iniziare a guidare un po' i rami...
  13. Greenray

    Albicocco bonsai

    Caro Albicoccus, io non ho esperienza nella conservazione dei semi di albicocco, ma penso che sia facile reperire la documentazione e leggerla. Da quel poco che ho imparato ascoltando e seguendo persone esperte, in generale i semi che possono essere raccolti in un periodo poco adatto alla...
  14. Greenray

    riconoscimento ,pianta che sto facendo pre bonsai

    Per me non è un gelso, perlomeno non è un morus alba, perché ha le foglie piuttosto grandi, lisce e lucenti, mentre le foglie nella foto di Anna sono molto più piccole e non penso che riescano a trasformarsi fino a diventare delle stesse dimensioni. morus alba alberello di circa 3 o 4 metri...
  15. Greenray

    riconoscimento ,pianta che sto facendo pre bonsai

    Un po' somiglia alla CALLICARPA: e un po' anche al PHILADELPHUS:
  16. Greenray

    Albicocco bonsai

    ---- ---- Io lho visto fare da un mio amico che aveva intenzione di "aiutare le uova a schiudersi". Non vi racconto come è andata a finire e quanto quel mio amico sia stato male. ---- ----
  17. Greenray

    Mayday!!Mayday!! Ci stanno attaccando!!!

    Non è che si trovano in vendita?
  18. Greenray

    che tipo di bonsai è?

    No, ne l'una ne l'altra cosa, innaffia in modo tradizionale, "a pioggia" possibilmente evitando di bagnare le foglie. Leggi questa discussione sull'argomento: http://forum.giardinaggio.it/bonsai/102520-innaffiare-i-bonsai.html
  19. Greenray

    Albicocco bonsai

    Perché seccarli? Nelle indicazioni che ti ho fornito e che sicuramente hai letto c'è un punto che dice: forse ti è sfuggito, ma per come descrivi il resto del tuo procedimento, forse potrebbe esserti utile rileggere tutto il post #34 di questa discussione. Vuoi forse vuoi sperimentare...
  20. Greenray

    riconoscimento ,pianta che sto facendo pre bonsai

    Ha ragione e poi sia il frassino che l'orniello hanno foglie composte. La prossima volta risponderò soltanto se avrò dormito abbastanza e che siano trascorse le 9:00.
Alto