• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    formazione bonsai olivo

    Non sono pratico di potature e tantomeno di ulivi, ma credo che sia da potare adesso o a primavera. Io preferirei non tenere una ferita aperta per tutto l'autunno e tutto l'inverno, quindi poterei a primavera.
  2. Greenray

    I miei pre-bonsai e bonsai

    Il terreno può rimanere umido ma il meno possibile e per il minor tempo possibile e comunque solo in profondità. All'esterno deve apparire praticamente asciutto, ad eccezione dei momenti immediatamente successivi all'innaffiatura. Insomma il maggiore pericolo è che il terriccio rimanga umido...
  3. Greenray

    formazione bonsai olivo

    Il mastice è ottimo per evitare che la ferita si infetti. Ma l'eventuale taglio (che anch'io ti consiglio) di uno dei due rami della forcella, io lo praticherei a primavera o leggermente prima, diciamo 15 marzo. Ho l'impressione che in quel periodo la reazione della pianta sia più energica e...
  4. Greenray

    I miei pre-bonsai e bonsai

    Stai tranquillo, non hai proprio dato l'impressione di uno che si monta la testa, cosa che faccio io ed ottengo risposte ugualmente. Come t'ho scritto fin dall'inizio dalle foto capisco un po' poco perché oltre ad avere i miei limiti, le tue foto mi sembra che possano soltanto dare un quadro...
  5. Greenray

    Il mio Olmo Bonsai sta morendo AIUTO

    Beh, non devi aspettarti delle risposte immediate, le piante hanno tempi molto diversi da quelli umani e poi un conto è quello che si vede da fuori ed un altro conto è ciò che sta accadendo dentro. Devi avere pazienza. Chi ne ha poca in genere gratta la corteccia per vedere se la pianta è...
  6. Greenray

    Che Bonsai è?

    Effettivamente "profuma" più di ligustro che di qualunque ficus. Gorla ha ragione. Benvenuta Elda !
  7. Greenray

    I miei pre-bonsai e bonsai

    Voglio dire che mi fa piacere vedere il tuo entusiasmo (che va alimentato) documentato dalla serie di fotografie, ma che non c'è al momento una domanda specifica. Forse è meglio così, perché a differenza di altri le tue piante non hanno problemi, però se il tuo intento era di discutere su di...
  8. Greenray

    link di siti bonsai

    Visto che si tratta prevalentemente di volontari, mi permetto di derivare un po' dai propositi di chi ha dato titolo a questa discussione per fare una specie di propaganda. Ma in realtà lo faccio perché chredo che sia una segnalazione utilissima per chi risiede nelle vicinanze ed anche chi come...
  9. Greenray

    I miei pre-bonsai e bonsai

    Hai molte idee che vuoi seguire e che vanno in direzioni diverse. Difficile seguirti senza conoscere il tuo "itinerario ". Le fotografie obiettivamente non sono un gran che, né permettono di apprezzare le piante o di farsi una idea di come noi le vorremmo, ma la cosa che conta di più dovrebbe...
  10. Greenray

    Il mio Olmo Bonsai sta morendo AIUTO

    Mah, si. Io ti consiglierei di non eseguire interventi importanti (a meno di esserne costretto) fino al prossimo anno. Per attendere tutto questo tempo tentando recuperare un po' di benessere, ma senza peggiorare per il trauma di un rinvaso vero e proprio, direi di estrarre tutto quanto dal...
  11. Greenray

    Il mio Olmo Bonsai sta morendo AIUTO

    Un olmo che si rispetti dovrebbe riprendersi, la perdita delle foglie è un fatto importante e grave, ma è un fatto esterno, un allarme per qualcosa che sta succedendo a tutta la pianta e che potrebbe essere molto grave se non preso in tempo. Non voglio allarmare né tranquillizzare, ma solamente...
  12. Greenray

    consiglio su acero

    Bello: un ginepraio all'ombra degli aceri.
  13. Greenray

    Chiarimenti su raccolta in natura

    Si Anna, in realtà accade proprio di tutto, ma mi sembra importante sapere abbastanza bene quale dovrebbe essere la condotta da seguire. Poi ci sarà chi la rispetta, chi la fa rispettare e chi invece se ne infischia, ma noi sul forum non possiamo fare moltissimo. Quello che possiamo fare e...
  14. Greenray

    Olmo giapponese un po' stressato

    Si si è capito e si capisce che hai a che fare prevalentemente coi metalli che producono l'effetto che hai descritto, ma stai tranquillo, con la terracotta non accade. Al massimo un po' del materiale disgregato si accumula intorno alla punta, lasciando una corona di polverina che che però...
  15. Greenray

    Lavanda

    Se la tua pianta è in giardino credo che avrà sviluppato un sistema di radici piuttosto ampio per stare in un vaso striminzito adatto ad un bonsai. Di conseguenza oltre a dover espiantare la tua lavanda dal posto dov'è, dovresti ridurre l'apparato radicale e naturalmente anche la parte aerea...
  16. Greenray

    consiglio su acero

    Mmmmmmh, gli aceri giapponesi nei vivai hanno foglie rosse per quasi tutto l'anno. Non chiedermi come facciano o se è un fatto naturale, ma io rallento sempre quando vedo il rosso e sia che si tratti di un semaforo, sia che si tratti di un acero mi fermo. Probabilmente riescono a tenerli in...
  17. Greenray

    Olmo giapponese un po' stressato

    Se la punta gira piano ed il vaso è tenuto con le mani e, la punta non "morde" il materiale, è difficile che il vaso si rompa.
  18. Greenray

    Olmo giapponese un po' stressato

    Il foro si può fare anche senza togliere la pianta, certo è un po' più laborioso e forse sarebbe meglio essere in due. Se poi anziché al centro si preferisse farne due e quindi quasi per forza un po' scostati dal centro, non si correrebbe nemmeno il rischio di fare alle radici quei piccoli e...
  19. Greenray

    consiglio su acero

    A me il campestre piace da matti ed è un peccato che io sia un loro involontario sterminatore. Quest'anno mi è morto anche il secondo, mentre del primo ho salvato una vecchia talea mettendola nel giardino condominiale: lì ha sopravvissuto e si è ripresa, ma se e quando la rimetterò in vaso ...
  20. Greenray

    mi chiedevo ,ma parlare dei piccolini alti solo 26cm...ho meno

    Non so quanto sia grave postare foto "pesanti", ma una volta fatto aggiungerne una più leggera è inutile anzi è peggio (poco peggio), se non si provvede anche ad eliminare quella "pesante" o a sostituirla. Tornando invece al tuo cotoneaster, ho notato con sospetto che il tronco è scuro, forse...
Alto