• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Adesso faccio sul serio! Prelievo di acero

    A primavera taglia tutto ........ adesso non ci riuscirei nemmeno io perché è molto carina. Lascerei solo ciò che si vede nella seconda foo, valutando se tagliare addirittura più in basso. Campestre !
  2. Greenray

    talea melograno che sopravvive ma non so cosa fare

    Lo spazio è abbastanza ampio, la terra sufficiente, io lascerei tutto com'è fino a primavera e solo allora metterei in un vaso, ma per un vaso per bonsai aspetterei almeno 3 o 4 anni. Prima quella piantina deve crescere. Dimentica l'aspetto bonsai per ameno due anni.
  3. Greenray

    Un pò di aceri

    Complimenti a Franco sia per gli aceri fotografati che per il bel ricordo che ha voluto condividere con noi. Io non ho mai dedicato una delle mie piante a qualcuno, forse per timore della fine che avrei potuto far fare alla pianta. Credo però che nel far nascere e crescere una pianta ciascuno...
  4. Greenray

    operculicaria, consigli

    Ok ora è più chiaro, ma avresti anche potuto sostituire la fotografia senza inserire quella giusta in un nuovo post. Mi resta solo il dubbio sulla fine che ha fatto la tua operculicaria che hai chiamato anche pomelia e che se ho capito bene è invece una pianta grassa. Comunque la pianta del...
  5. Greenray

    operculicaria, consigli

    welcome Benvenuta, a te a tuo marito ed alla operculicaria. Ti dico subito che non la conosco affatto e nemmeno l'ho sentita nominare prima d'ora. Però tu stessa dici che è una pianta grassa e le foto ce la mostrano veramente agli ...inizi della sua carriera, che però non credo che sarà...
  6. Greenray

    Talee per bonsai

    Si, hai fatto tutto bene. L'apparato fogliare deve essere equilibrato con quello radicale, quindi quasi nulli entrambi. Le foglie farebbero evaporare l'acqua assorbita dalle radici e siccome le radici di una talea assorbono quasi nulla, è bene che anche le foglie siano ridotte al minimo...
  7. Greenray

    Zelkova molto "spenta"

    Io però vedo che quando scaravento in fretta e in malomodo una pianta nel giardino condominiale, all'80-85% riprende rapidamente e molte volte la lascio lì più a lungo del previsto. Scendo e me la guardo con la voglia di riprendermela, ma poi decido di aspettare ancora.
  8. Greenray

    E' vero, di qua non leggo quasi mai. Il problema è che governo poco questo ambiente ed i...

    E' vero, di qua non leggo quasi mai. Il problema è che governo poco questo ambiente ed i messaggi non possono essere sufficientemente lunghi (per me). Va tutto bene. Contraccambio i saluti, ciao e grazie.
  9. Greenray

    Zelkova molto "spenta"

    Un rinvaso adesso, nel periodo meno adatto è quello che farei io, ma questa mia opinione pur superando la prudenza, è controbilanciata dai grandi rischi che una tale operazione farebbe correre in questo periodo. Quindi aspettare un bel po' sarebbe più prudente, ma in questo caso non me la...
  10. Greenray

    Zelkova molto "spenta"

    Perché non continuare a sperare? La situazione francamente non mi sembra offrire un lieto fine, ma dobbiamo ricordare che è un olmo: un osso duro. Però francamente credo che quella pianta sia arrivata al limite ed io rischierei il tutto per tutto spazzando via vaso e terra, e mettendo quella...
  11. Greenray

    posso chiedere di fare un po di discussioni fico carica?

    Non mi piace dare ragione a tutti, ma in questo caso è inevitabile. Almeno per la mia esperienza posso dire che il fucus carica è una pianta piuttosto tenace perché sopporta sia il freddo che il caldo, sia il sole a picco che l'ombra prolungata per la maggior parte del giorno, terreno argilloso...
  12. Greenray

    il Melo Cotogno di Greenray

    Per quanto riguarda i bonsai sono d'accordo con te. Per quanto riguarda la marmellata è questione di gusti, ma richiede una gran fatica per prepararne qualche vasetto. Per me ne vale comunque la pena perché quella marmellata piace. Per quanto riguarda i fiori, troppo grandi per pensare di...
  13. Greenray

    Rendiamo il mio Berberis un bonsai

    Crespino Io penso che dopo avere trovato il coraggio dovrai separare dal tronco che designerai, gli altri. Poi dovrai sfondare un po' la chioma. Il berberis è una bella pianta. Non diventa un albero, ma può egregiamente gareggiare in bellezza con dei bonsai. Non so se potrà mai esserlo un...
  14. Greenray

    Albero di giada

    Bella ! Complimenti AANGELO, bel lavoro.
  15. Greenray

    macchie di calcare! che fastidio! che orrore!

    Il calcare lo puoi rimuovere, ma devi evitare di frizionare troppo la superficie sfregando. Io ho usato uno straccetto di cotone che avevo imbevuto in acqua e latte al 50%. Non so quanto il latte aiuti, ma essendo una emulsione è un buon lubrificante e riduce l'attrito. Qualcuno dice che...
  16. Greenray

    grasse bonsai

    Si, diciamo che sono troppo cilindrici per essere definiti "bonsai" interessanti, ma sono comunque piacevoli da vedersi e mi danno l'idea di tenere compagnia. L'idea è buona, le piante pure. Mia moglie tiene fra i miei "cespugli" una piantina di euphorbia e quella è l'unica piantina caruccia...
  17. Greenray

    Che essenza sono?

    Mi dispiace dissentire, ma di una cosa sola posso essere certo: non si tratta di "Nessie" perché lo conosco bene e l'ho visto più volte! Lo avrei potuto fotografare, ma era notte e allora ......... Cedo però di aver già viste queste immagini in una trasmissione condotta da Roberto Giacobbo...
  18. Greenray

    PRIMO BONSAI. che specie è?

    La butto lì: le foglie fanno pensare al pyrachanta o comunque ad una pianta che produce bacche di colore vivace.
  19. Greenray

    Bonsai di fico

    Ottimamente! Il fico sopporterà non bene, ma comunque meglio di altre essenze lo "sciambottamento" a cui dovrai sottoporlo per toglierlo dall'acqua e metterlo in terra. Durante questa operazione la pianta soffre moltissimo, soprattutto le radici che nel fico anche se grossine tendono a...
  20. Greenray

    bonsai autoctono

    Si, un'immagine aiuterebbe, ma anche una descrizione di quello che l'immagine mostrerebbe. Descrivendo i frutti, la corteccia, il portamento e soprattutto le foglie, si potrebbe addirittura fare a meno della fotografia. Pensiamo ai botanici di un secolo fa, che non avevano nemmeno la macchina...
Alto