• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Irrigazione prato con ostacoli al centro

    cFaiel: Purtroppo chi è venuto per consigliarmi mi ha semplicemente detto che sarebbe il caso di mettere pietre tutto intorno ed irrigare solo internamente. In pratica non avrei un prato ovunque, ma solo dove "è semplice irrigare con una forma geometrica elementare come un rettangolo". In...
  2. A

    Irrigazione prato con ostacoli al centro

    Mi sento di dirti che dovrai aspettare qualche esperto in progettazione di impianti. Quello che penso è che probabilmente dovrai far fare un sopralluogo da un serio progettista si impianti che dovrà concepire l:impianto in base alle tue esigenze utilizzando prodotti idonei
  3. A

    Semina cinodon a settembre

    Non ho esperienza diretta col Cynodon ma le macroterme si seminano a fine aprile/ iniziò maggio sempre a temperature calde e stabili
  4. A

    Prato paspalum vaginatum con acqua molto salata a bari vicino al mare

    Cerca in rete che trovi degli studi sulla sopportabilità del paspalum all'acqua salata. Mi sembra che può essere usata con l'accortezza che 1 volta al mese si irrighi con acqua dolce
  5. A

    Arieggiatura dopo 2 mesi dalla semina?...

    Il seme deve essere protetto dalle formiche/uccelli ma soprattutto deve germinare e quindi deve rimanere al caldo. Infatti rimanendo coperto e tenendolo umido ha più facilità di germinare. Come dici tu ognuno fa la sua versione, ma la cosa migliore la potrai trovare solo con le prove sul campo....
  6. A

    Arieggiatura dopo 2 mesi dalla semina?...

    Quest'anno vai di rastrello, lascia stare l'arieggiatore..... Non so dove abiti ma calcola che i semi devono rimanere umidi durante il giorno, quindi farei 4 irrigazioni da 5, max 10 minuti cadauna. 50 GR/mq è il giusto, se esageri e nascono tutti avresti problemi. Nel caso di semina a terreno...
  7. A

    Arieggiatura dopo 2 mesi dalla semina?...

    Per rinfoltire sicuramente una risemina a 50gr/mq Prima dai una vigorosa passata di rastrello in metallo raccogli foglie, poi semini, dopo un velo di terriccio, una rullata e una bagnata. Bagnata che dovrà seguire anche nei successivi 10/15 gg
  8. A

    Arieggiatura dopo 2 mesi dalla semina?...

    L'arieggiatura serve per eliminare il feltro che si forma nel tempo e 1 mese assolutamente non si può formare. Per l'arieggiatura, se da fare, ci vediamo il prossimo anno. Devi procedere solo con risemina a settembre
  9. A

    Posso usare l'impianto di irrigazione per fare i trattamenti al mio prato?

    Certo che sarebbe una bella cosa ma parecchi prodotti non si possono usare in fertirrigazione ovvero come vorresti fare tu
  10. A

    Preparazione terreno per semina

    Prima cosa passi il diserbante totale, aspetti tutto secco e vai di vanga, togli i sassi, livelli con rastrello e annaffi. Se escono altre infestanti, altro diserbante. Poi quando decidi di seminare passi in po di concime starter, semini, ricopri i semi con un velo di terriccio, rulli e...
  11. A

    Intervento urgente agosto?

    L'irrigazione di un prato a rotoli deve seguire un protocollo che lascia poco al fai da te, a maggior ragione se posato a luglio. I tempi e quante volte al giorno vengono date dall'installatore o dal produttore. Normalmente si inizia con 4 volte al giorno per X minuti e man mano che passano i...
  12. A

    Intervento urgente agosto?

    Secondo me dovresti usare un concime con alto titolo di potassio tipo Summer K a medio/lenta cessione per poi continuare a settembre con Azoto prevalente. In qualsiasi caso non andava montato con quel caldo....dovevi aspettare settembre
  13. A

    Problema rasaerba elicoidale

    Oppure lo cambi con un Husqvarna 64
  14. A

    Quale macroterma ?

    si la puoi seminare, non conosco la Cynodon Dactilon ma potresti leggere vari post sul forum e farti un idea
  15. A

    Quale macroterma ?

    Si è una varietà di gramigna. Lo trovi solo come prato pronto a rotoli, il seme se lo trovi viene 100,00 euro al kilo e poi la crescita col seme è lentissima. Se opti su Paspalum, ci sono diverse varietà quindi attenzione al tipo. Puoi stendere i rotoli da fine aprile prossimo anno
  16. A

    Quale macroterma ?

    Per esperienza personale direi Paspalum vaginatum ad occhi chiusi, ma tu fai le tue valutazioni. Irrigazione 1 volta ogni 7-10 giorni Altezza taglio anche 1,5cm fino ai 3 Concimazione con npk a lenta cessione In Puglia poteesri averlo verde da aprile a ottobre..,. Tempo per decidere una macro...
  17. A

    Piccolo aiutino

    il concime non è, il feltro non è...per i funghi non me ne intendo Manca da controllare la quantità di acqua che gli arriva e il tipo di terreno troppo compatto che provoca asfissia radicale
  18. A

    Piccolo aiutino

    per caso hai dato il concime granulare con spaio a mano?
  19. A

    Semina da professionista. Cosa aspettarsi?

    Allora la soluzione è molto semplice: Devi preparare un preventivo/contratto con tutti i lavori da fare compresi tempi e modalità di esecuzione e a seguire le condizioni di esclusione delle responsabilità nel caso dovesse succedere/non succedere l'evento. (rifacimento del prato ma necessità di...
Alto