• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    nel cortile condominiale

    Grazie ad entrambi. Tuttavia, guardando un po' di foto, osservo che i frutti del pruno sono violacei, e quelli del malus robusta (se vedo bene le foto) sono a mazzetti come le ciliegie. Eppure i frutti del mio cortile, molto piccoli, sembrano proprio mele. Rimango dubbiosa.
  2. Silvia

    nel cortile condominiale

    In una striscetta di terra in mezzo all'asfalto è nata una pianta che ora sta raggiungendo il secondo piano. Ora è piena di piccoli frutti rossi. Che cosa può essere?
  3. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  4. Silvia

    Rincoclub

    Grazie per i consigli, cerco di provvedere al più presto. I parassiti finora non li ho visti ma qualche foglia danneggiata sì, spero che la negoziante capisca. Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
  5. Silvia

    Rincoclub

    La caduta delle foglie è sempre più massiccia. Mi sto preoccupando. Bagno regolarmente e in abondanza, l'esposizione dovrebbe essere buona (sole al mattino)...e allora?
  6. Silvia

    Rincoclub

    Ho letto gli ultimi messaggi sull'ingiallimento delle foglie e mi sono un po' tranquillizzata. Il mio rincospermo ha parecchi anni, è piuttosto disordinato ma sembrava stesse bene fino a poco tempo fa quando si è riepito di boccioli...e di foglie gialle che cadono in abbondanza. Allora è...
  7. Silvia

    Ti ringrazio per aver identificato la bellissima orchidea distrutta. La persona che lo ha fatto...

    Ti ringrazio per aver identificato la bellissima orchidea distrutta. La persona che lo ha fatto ama molto i fiori, ma dalle sue parti non ci sono tutele, e lei ha creduto di far bene estirpando alcune piantine! Molto interessanti tutte le spiegazioni che hai dato a Sara...
  8. Silvia

    Orchidee spontanee

    Ecco il corpo del reato: fiore reciso, gentile omaggio dell'amica sprovveduta: http://i2.photobucket.com/albums/y28/broletto/piante%20fiori%20paesaggi/da%20identificare/P1030341_zps13045836.jpg...
  9. Silvia

    Orchidee spontanee

    Confermi quello che temevo e mi dispiace molto. Spero che l'amica (straniera) ne tragga la giusta lezione. Grazie! Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
  10. Silvia

    Orchidee spontanee

    Una domanda a Tmaximo e agli altri appassionati. Un'amica, conquistata dalla bellezza di alcune orchidee spontanee in un prato di collina, ne ha asportata qualcuna (col tubero) non sapendo che è vietato. Ormai il danno è fatto, purtroppo, e lei vorrebbe saper che tipo di terreno e di esposizione...
  11. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  12. Silvia

    Consigli per avere gerani meravigliosi,i nostri gerani

    Al mattino. Di sera la terra è ancora calda. Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
  13. Silvia

    Grazie per la preferenza (del tutto immeritata, per così poco)

    Grazie per la preferenza (del tutto immeritata, per così poco)
  14. Silvia

    Consigli per avere gerani meravigliosi,i nostri gerani

    Scusa la banalità, magari è sottinteso: se vuoi la cascata bisogna che i gerani siano i "parigini" o almeno i cosiddetti gerani edera (pelargonium pelatatum). I gerani "normali" (pelargonium zonale) anche se diventano molto rigogliosi non ricadono.
  15. Silvia

    Spunta di tutto, ma cosa?

    Non spezzarla, è sufficiente sfregare una foglia tra le dita...poi dicci cos'è.
  16. Silvia

    Tappezzante per ombra secca

    In una collocazione simile io mi sono trovata bene con l'iperico.
  17. Silvia

    Ciclamino con foglie gialle!!

    Lo spuntare di nuove foglie succede anche ai miei, non tutti però, credo dipenda dalla varietà. Mi stupisce molto il fiorellino! Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
  18. Silvia

    Che pianta è?

    Sembra uno spatifillo.
  19. Silvia

    Fiore viola

    Che fortuna, avere ospite una clematis!
  20. Silvia

    ibisco più sconosciuta

    Grazie, avrò pazienza anche pet il trapianto (prezioso il consiglio su.come farlo). Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Alto