• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    Mi aiutate?

    Concordo, a parte l'alloro: secondo me è lauroceraso.
  2. Silvia

    una lavanda che fa pena

    Quindi i consigli coincidono: non taglio niente per adesso, cerco di sostenere la parte "caduta" e poto dopo la fioritura, concimando. Grazie!
  3. Silvia

    E' un acero?

    Il mio è molto alto, ma non saprei dire quanto: 20 metri?
  4. Silvia

    Alcuni dei miei abeti...

    per la verità si vedono ancora ..
  5. Silvia

    Fiorirà?

    Ho tolto erbacce, dato il ferro e...scoperto tre boccioli. Scardan, mi hai portato fortuna!
  6. Silvia

    Terreno difficile

    Prima di tutto, complimenti per la tenacia e il gran lavoro che hai finora dedicato al tuo terreno. Ho provato a cercare nel forum qualche indicazione, ma ho poco tempo e per ora ho trovato solo questa discussione, che parla di un giardino pensile ma forse ha spunti utili anche per te...
  7. Silvia

    Un vuoto da riempire

    Ne ho una anche io, ma temo che diventi troppo voluminosa: di lì si accede al garage.
  8. Silvia

    Un vuoto da riempire

    però le foto non ci sono...
  9. Silvia

    Fiorirà?

    Le piante sono tre, una delle altre ha un po' di clorosi, dovrò trattarla (va bene il prodotto che uso per le ortensie?)
  10. Silvia

    Fiorirà?

    Alle erbacce sto lavorando (le spine le conosco eccome!). Provvederò col concime.. Quanto all'altezza, le piante madri non sono più alte di un metro; che sia una varietà nana? Grazie per il consiglio.
  11. Silvia

    Un vuoto da riempire

    Ho dovuto fare abbattere una thuya e mi è rimasto uno spazio che vorrei "animare" con un arbusto che magari fiorisse d'estate e avesse un portamento prevalentemente verticale. Al fianco c'è una cortina di chamaecyparis alta alcuni metri che fa ombra al mattino, mentre nel pomeriggio il sole è...
  12. Silvia

    una lavanda che fa pena

    Con la neve pesante la lavanda si è ridotta malissimo (ne ho già parlato un paio di mesi fa). Ora nella parte centrale si vedono dei getti nuovi. Ma l'insieme è bruttissimo: Sono tentata di tagliare senza pietà tutta la parte prostrata, però quei getti mi trattengono. Aspetto i vostri...
  13. Silvia

    E' un acero?

    Un grande albero (spontaneo) è stato gravemente danneggiato dalle nevicate, però per fortuna è rimasto molto vitale. Ma non so cos'è: penso una specie di acero. Qui da noi lo chiamano (se è lui) oppio o loppio. Mi aiutate? Grazie fin da ora.
  14. Silvia

    Fiorirà?

    Dopo il lungo inverno, la rosa rugosa (seminata nel 2009) si presenta in buone condizioni. Ma non è mai fiorita finora. Devo aiutarla in qualche modo?
  15. Silvia

    L'albero di natale...........

    Incoraggiante l'intervento di Ennio, anche nel mio caso. Mentre l'abete del Natale 2011 si è ambientato in piena terra e vive bene, quello dello scorso Natale (ancora in vaso per il tempo pessimo che ha impedito di trapiantarlo) è parecchio sciupato. Seguirò i consigli e spero che si salvi...
  16. Silvia

    piante da pianura padana

    Anche secondo me è una Deutzia. raggiunge dimensioni considerevoli, anche più di quelle da te indicate.
  17. Silvia

    piante di un parco di madrid....

    Qui dalle mie parti ce ne sono tanti, che prosperano benché di umidità ce ne sia un bel po'. Nel mio campo ne è nato uno spontaneamente, ormai è alto circa 120 cm, e benché scortecciato l'anno scorso da un capriolo o simile si è ripreso bene ed ora è in fiore.
Alto