• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    ibisco più sconosciuta

    Ho piantato semi di ibisco presi da una siepe, che ora stanno crescendo bene. Vicino però è spuntata una pianta che non so identificare. Mi aiutate' Grazie. http://i2.photobucket.com/albums/y28/broletto/piante%20fiori%20paesaggi/da%20identificare/P1030338_zps12987431.jpg...
  2. Silvia

    doppio grazie! Silvia

    doppio grazie! Silvia
  3. Silvia

    Rododendro... e Azalea... consigli per mantenerli in casa.

    In un precedente messaggio accennavo ai veri esperti. Uno è già in campo: bausettete, un altro deve ancora comparire: kiwoncello. magari puoi chiedergli direttamente un parere: Visualizza Profilo: kiwoncello - Forum di Giardinaggio.it Mi scuso con gli altri che non ho citato!
  4. Silvia

    Rododendro... e Azalea... consigli per mantenerli in casa.

    In attesa delle risposte puoi dare un'occhiata, se non l'hai già fatto, a questa discussione: http://forum.giardinaggio.it/acidofile/89410-azalee-e-rododendri.html
  5. Silvia

    Rododendro... e Azalea... consigli per mantenerli in casa.

    Sì, quell'acqua va bene. (Io uso quella per il ferro da stiro). Sul rododendro non ti posso aiutare, ma stai tranquilla, sono in campo i veri esperti. Posso solo dirti che in Germania ne ho visti di stupendi ed enormi in piena terra.
  6. Silvia

    Rododendro... e Azalea... consigli per mantenerli in casa.

    L'azalea è davvero bellissima. Finché è in fioritura non cambierei vaso o terra. Dovresti tenerla fuori in posizine ombreggiata, bagnarla per immersione parziale e stare attenta a non bagnare i fiori. Acqua demineralizzata. Il portavaso bianco sta benissimo, ma forse ti impedisce di vedere se...
  7. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  8. Silvia

    Ciclamino con foglie gialle!!

    Scusa Sara, perché dopo il prossimo inverno? Forse tu togli il bulbo e lo reinterri in autunno? Io li lascio nei vasi e di solito in agosto si vedono le prime foglie nuove.
  9. Silvia

    Ciclamino con foglie gialle!!

    Forse troppa acqua. In questa stagione però i ciclamini stanno finendo la fioritura e disolito rimangono completamente spogli per un certo tempo. Togli le foglie gialle e goditi i fiori finché ci sono. Ciao
  10. Silvia

    Rododendro... e Azalea... consigli per mantenerli in casa.

    Sono d'accordo che tenerle in casa è un rischio molto molto grosso. Ho ricevuto in regalo più volte delle azalee e in casa non sono mai riuscita a farle sopravvivere. Non hai un davanzale non troppo esposto al sole dove collocarne almeno una? Certo di solito sono parecchio ingombranti con quelle...
  11. Silvia

    Campanula

    Ne ho avuta una tempo fa, e ne ho ho parlato qui: http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/64079-come-curare-la-campanula.html Sul cartellino c'era "campanula formanekiana". Veramente bellissima, ma molto delicata, e malgrado tutte le attenzioni l'ho persa. Spero per te maggior fortuna.
  12. Silvia

    esperti begonie

    Sono piantine poco esigenti e molto generose. Avrai soddisfazione. Quanto al peso e relativo tutore, non mi è mai capitato che ne avessero bisogno (le ho da decenni, cambiandole annualmente come è ovvio (stanno fuori tutto l'inverno, è rarissimo che se ne salvi qualcuna). Puoi trovare...
  13. Silvia

    Impatiens: come accudirla?

    Tanti anni fa mi hanno regalato un grosso vaso di impatiens che è stata benissimo in casa tutto l'inverno (in casa mia c'è sempre troppo caldo). Però la primavera successiva non ha sopportato lo spostamento all'esterno. Peccato! Tengo le impatiens (non Nuova guinea) in un terrazzino che prende...
  14. Silvia

    nel prato di Giulia..

    Mi sembrano perfettamente centrate tutte e tre. Grazie pedra!
  15. Silvia

    nel prato di Giulia..

    hai ragione Lilith, ho fatto confusione. Questa:http://i2.photobucket.com/albums/y28/broletto/piante%20fiori%20paesaggi/da%20identificare/P1030285_zpse6475238.jpg è la seconda foto corrispondente alla 2 del primo messaggio. L'avevo scartata per i colori poco fedeli. I fiori sono quasi viola, non...
  16. Silvia

    nel prato di Giulia..

    ..ci sono queste spontanee. http://i2.photobucket.com/albums/y28/broletto/piante%20fiori%20paesaggi/da%20identificare/P1030288_zpse5995cea.jpg http://i2.photobucket.com/albums/y28/broletto/piante%20fiori%20paesaggi/da%20identificare/P1030286_zps52713582.jpg...
  17. Silvia

    ricadente..." pulita"

    E' il binomio sempreverde-pendula che mi mette in difficoltà. Ci vuole qualcuno più esperto. Speriamo che si faccia vivo/a.
  18. Silvia

    ricadente..." pulita"

    Confermo che la sophora non è indicata per le tue esigenze di pulizia. E non è sempreverde.
  19. Silvia

    E' cocciniglia?

    Quando con la punta dell'unghia allontano la "perlina" bianca e cerosa non esce nulla. Invece dalla pallina color arancio in un caso è uscito un filamento.
  20. Silvia

    E' cocciniglia?

    Stamattina, con un esame attento dato che il fenomeno "perline cerose" continua e alcune foglie ingialliscono, ho trovato questo intruso. E' forse responsabile? Stava al punto d'innesto fra il rametto (in realtà picciolo di una foglia) e un nuovo germoglio. Spero che la foto sia abbastanza...
Alto