• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    mi consigliate una pianta perenne da seminare ora,che possa svernare in giardino?

    La scelta del tagete è molto positiva, secondo me. Quelli a fiore piccolo sono di coltivazione facilissima (senza manuali!) e i semi caduti sul terreno rispuntano in primavera. Auguri a te e alla tua bimba giardiniera in erba!
  2. Silvia

    Che albero è?

    Sophora direi proprio di no.
  3. Silvia

    Salve sono nuova e mi servirebbero alcune info.

    Benvenuta nel Forum! Per il tuo balcone immagino che tu non voglia i soliti gerani, petunie, surfinie. E' così? A me continuano a piacere e sono grata delle belle fioriture che regalano ogni estate, però se vuoi qualcosa d'altro mi viene in mente la dipladenia. Fiorisce generosamente, può essere...
  4. Silvia

    identificazione pianta

    Spatifillo, direi.
  5. Silvia

    ficus elastica - riproduzione

    Vedendo il resoconto sul brillante successo dell'operazione di Commelina mi vien voglia di tentare. Ma il mio ficus elastica è quasi ventenne e abbastanza malmesso. Ha una forma disarmonica ed è alquanto "vuoto" di foglie. C'è qualche probabilità che la riproduzione da foglia funzioni?
  6. Silvia

    Spathiphyllum triste :(

    Se hai cercato in questo forum, avrai certo visto quante discussioni riguardano il comportamento bizzarro dello spatifillo. Posso solo consigliarti di aver pazienza e non "disturbarlo" troppo. A volte si riprende da solo (a me è successo dopo mesi di penoso afflosciamento).
  7. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  8. Silvia

    Seme di Ciclamino

    Sì, è così: lo stelo con la capsula si curva verso la terra. Se vuoi ottenere nuove piante, ti consiglio di lasciar maturare solo le capsule di un paio di fiori, altrimenti il ciclamino si indebolisce.
  9. Silvia

    Grazie per la preferenza e buona scelta per il tuo giardino. Silvia

    Grazie per la preferenza e buona scelta per il tuo giardino. Silvia
  10. Silvia

    tempo di potatura?

    Grazie a tutti per i consigli, ora passiamo all'azione.
  11. Silvia

    Cespugli: il sondaggio

    per Rocco.co: la mia camelia (in piena terra) ha 10 anni e gli ultimi 4 o 5 inverni li ha passati senza nessuna protezione e senza danni. Forse sono molto fortunata.
  12. Silvia

    tempo di potatura?

    Ho un susino e due albicocchi.
  13. Silvia

    Cespugli: il sondaggio

    A me piace moltissimo la camelia, che però richiede terra acida (può bastare una bella buca riempita con terriccio apposito.E' vero che fiorisce una sola volta, ma che meraviglia! Poi rimane il bel fogliame lucido e sempre verde. D'inverno non ha problemi.
  14. Silvia

    tempo di potatura?

    Vedo che stanno di colpo infittendosi domande relative alla potatura e ne aggiungo anche io una: è il momento giusto? O è meglio aspettare per il rischio di sorprese meteorologiche? C'è sulle piante qualche segnale sicuro del "momento giusto"? Scusate le domande da ignorantissima quale sono.
  15. Silvia

    Identificazione semi

    Papaver somniferum?
  16. Silvia

    Portamento di un salice, foglie di una mimosacea...??

    La Sophora però ora è senza foglie.
  17. Silvia

    Grazie per la preferenza

    Grazie per la preferenza
  18. Silvia

    residui di gomma sul pavimento

    Sempre su una piastrella di riserva, potresti provare con un raschietto per vetri.
  19. Silvia

    Per curiosità ho fatto anch'io la ricerca, e la pagina porta la data 1/12/2013. Quindi la tua...

    Per curiosità ho fatto anch'io la ricerca, e la pagina porta la data 1/12/2013. Quindi la tua ipotesi è giustissima. Ciao, buona domenica!:flower::flower::flower:
  20. Silvia

    Le Camelie della famiglia Nuccio

    Interessantissimo, non sapevo nulla della famiglia Nuccio. Amo molto le camelie, tutte, anche se ne ho solo una, la Black Lace. Questa collezione è stupenda. La mia preferita tra queste è Nuccio Pink Lace, forse perché meno "geometrica" delle altre. In ogni caso però la scelta è difficile!
Alto