• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Nottu

    Consiglio per vaso 45cm esposto ovest

    Va bene. Mi hai convinto, che Ibisco sia
  2. Nottu

    Consiglio per vaso 45cm esposto ovest

    Ma per quanti mesi rimangono attivi gli ibischi? Mi pare di capire che per la maggior parte dell'anno sono in dormienza, o no?
  3. Nottu

    Consiglio per vaso 45cm esposto ovest

    In realtà ci avevo anche pensato all'ibisco... Ne vedo già ora diversi nei garden center ma sono ancora tutti spogli! Conviene prenderlo adesso o aspettare il risveglio vegetativo?
  4. Nottu

    Consiglio per vaso 45cm esposto ovest

    Ciao a tutti Ho un vaso di grandi dimensioni, di circa 45cm di diametro e altrettanti in altezza. Essendo esposto ad ovest d'estate si prende tutto il sole del pomeriggio per cui la pianta che ci andrà deve poter resistere a tutto questo calore. D'inverno ogni tanto nevica e quindi dovrebbe...
  5. Nottu

    Il mistero del foro fantasma

    Effettivamente anche questa è un'opzione più che valida. Forse farò così anche perché sto avendo molta difficoltà a togliere tutta l'argilla che si è accumulata sul fondo
  6. Nottu

    Il mistero del foro fantasma

    Mi dispiace! Ahahah Purtroppo però non passa assolutamente nulla, l'acqua rimane lì. EDIT: Ne ho messa di più ed effettivamente l'acqua ha iniziato a gocciolare via, ma mooooolto lentamente. Il 99% dell'acqua è ancora nel vaso. Magari pulendo meglio tutta quell'argilla che è rimasta sul fondo...
  7. Nottu

    Il mistero del foro fantasma

    Ci provo subito
  8. Nottu

    Il mistero del foro fantasma

    Non so dirti che tipo di materiale sia. Probabilmente si, è cemento, Devo dire però che il vaso è in una posizione riparata, anche quando piove abbondantemente al massimo i primissimi centimetri di terra rimangono bagnati, per cui non avrei problemi in quel senso. Anzi, ne ho altri di vasi...
  9. Nottu

    Il mistero del foro fantasma

    Eh.. ad avercelo un trapano. Ma secondo è impossibile al 100% colvitare in un vaso senza foro? Nemmeno essendo super parsimoniosi con le annaffiature?
  10. Nottu

    Il mistero del foro fantasma

    Ciao a tutti, scusate per il titolo così "fantasioso" ahah Ho questo vaso bello grande e volevo metterci un falso gelsomino, visto che ho anche una "retina" dove potrebbe arrampicarsi. (perdonate la sporcizia) La terra era molto vecchia e sul fondo l'argilla espansa si era talmente degradata...
  11. Nottu

    Non ho la minima idea di che pianta sia

    Grazie per le risposte, effettivamente era un'intrusa ed era nel vaso assieme ad una pianta che ho acquistato. Vabe continuo a tenerla d'occhio per vedere che fiore fa ahah
  12. Nottu

    Non ho la minima idea di che pianta sia

    Chi sa dirmi di che pianta si tratta?
  13. Nottu

    Mirto

    Ciao a tutti Da qualche mese ho una piantina di mirto in vaso. Noto che alcune delle foglie sono arricciate in modo strano e quelle nuove sono molto arricciate. Cerco di non annaffiare mai troppo spesso per paura di creare marciume alle radici, ma magari dovrei annaffiare di più? O magari...
  14. Nottu

    Consiglio rinvaso orchidea

    Buongiorno! Ad Ottobre 2021 mi è stata regalata un'orchidea. Era piena di fiori ed aveva cinque foglie. Durante la permanenza a casa mia ha perso le due foglie più in basso che erano anche le più piccole. Ora è totalmente sfiorita e non solo sta mettendo nuove radici ma sta mettendo una nuova...
  15. Nottu

    Semina Ibisco

    Aggiornamento Ho provato a metterne uno solo in casa, per esperimento, in un vasetto inumidito e chiuso in un sacchetto di plastica trasparente. Dopo circa un mesetto la piantina sta spuntando. Niente stratificazione, niente immersione in acqua, niente carta vetrata (ho letto anche questo su...
  16. Nottu

    Pianta di Hebe con foglie "bruciate"

    Si la rompo sempre la zolla di terra (non troppo perché ho sempre paura di danneggiare troppo le radici...). Comunque le ho comprate che erano già accoppiate quindi boh forse una ha sopraffatto l'altra
  17. Nottu

    Pianta di Hebe con foglie "bruciate"

    Aggiornamento: una delle due piante penso ormai sia morta La pianta a sinistra penso stia bene, continua anche a fare fiori Quella di destra invece ha i rami marroni, foglie secche e appassite Inoltre ci sono delle macchie su alcune foglie Sinceramente non penso sia un problema di acqua...
  18. Nottu

    Pianta di Hebe con foglie "bruciate"

    Buongiorno. Ho da qualche mese una pianta di Hebe ma ultimamente le foglie si seccano e paiono quasi bruciate. Seguendo i consigli del forum cerco di annaffiare solo quanto i primi centimetri del terreno sono asciutti. Inoltre prende tutto il sole del pomeriggio (siamo a Febbraio ma magari è già...
  19. Nottu

    Semina Ibisco

    Top! Allora proverò così. Grazie!
  20. Nottu

    Semina Ibisco

    Ciao a tutti! Ho ricevuto in dono alcuni semi di Ibiscus syriacus (da un amico che aveva una pianta che ha fatto semi). Online leggo un po' di informazioni discordanti. Come bisogna procedere per farli germogliare? Hanno bisogno di vernalizzazione? Li semino direttamente in primavera (o in casa...
Alto