• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ik1npn

    casetta alpina: quale pianta?

    Salve! Per attuare il Tuo consiglio, mi sono messo a spulciare n libri di fiori/piante/giardinaggio, in mio possesso, ma la varietà che Tu indichi nonl'ho trovata. Per favore, alle volte, hai una fotografia? Grazie. Valter :confused::confused:
  2. ik1npn

    come impedire la crescita delle infestanti?

    Ancora salve! Affermare che il sale "serve ad un tubo, ma proprio ad un tubo", oltre alla storia, attualmente, trovi un esercito di agronomi e chimici che Ti smentirebbero (oltre alla mia modesta esperienza nata dai suggerimenti di quei professionisti). Se vuoi venire a vedere.... Il telo da...
  3. ik1npn

    castagno sul balcone

    Cactus, salve!:hands13: Non sono in grado di fornirTi dettagli tecnici, ma:.... perchè non unisci l'utile al dilettevole? Non so se abiti molto lontano dal mio "fiorito asil" (Puccini mi perdoni la copiatura!). Mi trovo in mezzo a boschi di castagno, dove quasi nessuno raccoglie più i...
  4. ik1npn

    Cocciniglia

    salve! una azione meccanica, contro la cocciniglia, non mi sembra sufficiente. Non è facile da debellare! Molto importante è, anche, l'ambiente dove è collocata la pianta/fiore. Io, su una pianta di pesco, sono tre anni che ripeto con frequenza trattamenti, chimici e meccanici, ma si...
  5. ik1npn

    casetta alpina: quale pianta?

    certamente!! Sono di un bel colore cioccolato scuro, e si rincorrono: simpaticissimi! Ciao! Valter
  6. ik1npn

    casetta alpina: quale pianta?

    La Tua composizione floreale è molto bella, ma forse più indicata qui in campagna, che non a 1600 m.slm. Anche i tre metrequadri cominciano ad essere molti, li: Tengo tuttavia presente la Tua idea, come detto, qui (di noccioli ne abbiamo in quantità, anche la "corillina contorta"!) Grazie...
  7. ik1npn

    come impedire la crescita delle infestanti?

    erbe infestanti Salve! Non mettere la infestanti in salamoia perchè - tanto - non sarebbero appetibili!! Sciogli nella quantità d'acqua chee ritieni necessaria alla bisogna una buona quantità di sale: Usa il sale adoperato per la neve, ma - se lo trovi - meglio il cloruro di calcio, è più...
  8. ik1npn

    come impedire la crescita delle infestanti?

    erbe infestanti ciao ( e nel nostro linguaggio 73!) Ti posso consigliare un metodo molto usato dagli antichi romani, nei confronti dei nemici: il sale!! Ancora 73 Valter :flower::flower:
  9. ik1npn

    casetta alpina: quale pianta?

    casetta alpina grazie a tutti per i consigli: Scusatemi se ho commesso errori nell'attribuire ad uno il consigli di un altro, ma. "errare umanum est"!! Tra tutti i suggerimenti credo che seguirò quello diAxel, sia per la dimensione ed essenza della pianta, sia per la sua vicinanza alla casa...
  10. ik1npn

    casetta alpina: quale pianta?

    Valtellinese, grazie per il suggerimento. Ad un melo non avevo proprio pensato. A questo punto, notorio è che la bella Valtellina fornisce mele squisite, consigliami ancora una varietà resistente ai freddi invernali, sul fianco di valle, nevosa, in posizione abbastanza soleggiata (d'estate...
  11. ik1npn

    Consigli su gestione innesti di agrumi

    belli quei fiori gialli, abbondanti, che si vedono sullo sfondo. Cosa sono? Grazie Valter :confused:
  12. ik1npn

    casetta alpina: quale pianta?

    Nel mio piccolo giardino, in montagna, 1600m.s.m. (Piemonte), un acero pseudoplatano, è seccato. Dovrò abbatterlo. A questo punto, dovendo sostituirlo, mi piacerebbe una conifera, che non cresca molto (3-5 m. max) o altra pianta, anche a foglia caduca, m a che anch'essa non cresca più di...
Alto