• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come impedire la crescita delle infestanti?

giobe

Aspirante Giardinauta
salve a tutti,
avrei intenzione di creare un vialetto nel mio giardino con della ghiaia,
vorrei sapere se sapete un modo per evitare la crescita delle infestanti.Ho fatto una prova in in pezzetto di giardino ma con risultati molto deludenti, cresce l'erbaccia in mezzo alla ghiaia.
Esiste una soluzione al problema?
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
erbe infestanti

ciao ( e nel nostro linguaggio 73!)
Ti posso consigliare un metodo molto usato dagli antichi romani, nei confronti dei nemici: il sale!!
Ancora 73
Valter
:flower::flower:
 

giobe

Aspirante Giardinauta
Grazie, ma in che senso il sale?
Dovrei mettere in salamoia le infestanti??
Scherzo, in che modo dovrei usare il sale?
 

francoises

Giardinauta Senior
il sale se vuoi lo spargi sul terreno e le infstanti bruciano.
potresti mettere del telo pacciamante sul terreno, e le erbacce non nascerebbero. ,ma non sono sicura se vada bene con la ghaiai e non corra il rischio di rompersi.
scusami, ma ora che ci penso, aumenta lo starto di ghiaia! almeno 4 o 5 cm
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
erbe infestanti

Salve!
Non mettere la infestanti in salamoia perchè - tanto - non sarebbero appetibili!!
Sciogli nella quantità d'acqua chee ritieni necessaria alla bisogna una buona quantità di sale:
Usa il sale adoperato per la neve, ma - se lo trovi - meglio il cloruro di calcio,
è più caustico, igroscopico, e quindi non necessita essere sciolto,ma basta spargerlo.
La tua ghiaia (e vialetto) resteranno puliti per un bel po'.
Io uso questo sistema per tener puliti gki autobloccanti e funziona (romani docet).
Poi ci sono i diserbanti, quello più usato è a base di glisolfate (spero di aver scritto giusto: non ha bottiglia sottomano).Questo ha però l'inconveniente di agire solo sulle erbe in vegetazione, quindi non a riposo, però non apera contro i semi (caduti e/o portati dal vento).
Il sale rende il terreno sterile.
L'ho fatta troppo lunga.
Ciao
Valter
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la soluzione ideale è quella di mettere un telo plastificato o pacciamante al di sotto della ghiaia. L'uso del diserbante è coadiuvante se vi sono infestanti come gramigne che possono comunque infilarsi ovunque. Lascerei completamente l'idea del sale...
 
S

scardan123

Guest
esatto, aggiugno che sale e acqua bollente non servono a un tubo. ma proprio a un tubo.

Telo pacciamante sotto quando viene costruito il viale, poi diserbante 2 volte l'anno: primavera e estate. Zaino-pompa in spalla, e vai. Io uso il classico a base di gliphosate, credo sia il principio attivo piu diffuso. Non mi piace usare veleni e questo è il solo caso in cui ne uso, e 2 volte l'anno è il minimo possibile. Gli altri rimedi "caserecci" non servono a niente.

Tempo fa peppone69 aveva proposto un diserbante biologico di cui non ricordo il nome, guarda nella sessione dei rimedi biologici. Io non l'ho ancora provato, ho provato personalmente solo il gliphosate.
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Ancora salve!
Affermare che il sale "serve ad un tubo, ma proprio ad un tubo", oltre alla storia, attualmente, trovi un esercito di agronomi e chimici che Ti smentirebbero (oltre alla mia modesta esperienza nata dai suggerimenti di quei professionisti). Se vuoi venire a vedere....
Il telo da pacciamatura: calpestando la ghiaia, nel tempo , si bucherà con gli effetti che si possono immaginare.
Inoltre tratterrebbe la terra delle scarpe, la polvere portata dal vento, i semi ed altro, costruendo così un bel "vaso" e quel che consegue:
Così la penso io.
A risalve
Valter
:storto::storto:
 

berbero

Giardinauta Senior
Ma qual'è il problema, rastrella periodicamente, serve anche a "spianare" e regolarizzare la
superficie., per quanto mi riquarda, il diserbante dovrebbero vietarlo, comunque bannarlo
da un forum come qvesto.........DITTATURA AGRONOMICA
ciao
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Ma qual'è il problema, rastrella periodicamente, serve anche a "spianare" e regolarizzare la
superficie., per quanto mi riquarda, il diserbante dovrebbero vietarlo, comunque bannarlo
da un forum come qvesto.........DITTATURA AGRONOMICA
ciao

Salve
uhela!!!
a chi non la pensa come me, sia dato l'ostracismo!!!!.......
boh...
Faccio QRT su questo,
73
:confused::confused::confused:
 
S

scardan123

Guest
Ancora salve!
Affermare che il sale "serve ad un tubo, ma proprio ad un tubo", oltre alla storia, attualmente, trovi un esercito di agronomi e chimici che Ti smentirebbero

Guardo ai fatti. Ho portato per giorni pentoloni di acqua bollente salatissima versandoli sulle sterpaglie ed erbacce, in estate sotto il sole, e non gli ha fatto un tubo. Per questo dico che non serve a un tubo.
:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto