Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve, io - spontaneamente - senza aver visto o sentito tizio o caio, ho bagnato due piante di mirtillo (acidofilissime) con l'acqua e limone usata per sbiancare i carciofini (poi finiti in composta, i carciofini non i mirtilli!). Le conseguenze di questo gesto saranno note tra un po' (spero di...
Talee da me fatte a 700m.slm sono state trasportate a 1600m.slm e, seppur piccolissime, hanno passato (felicemente?) l'inverno a -20° sotto più di unmetro di neve.
Morale: vai tranquillo/a
Grazie per la precisazione.
Vado a prepararlo, ma con olio di mandorla e,tenuto conto delle prodigiose virtù, consiglierò al Parroco di usarlo come sostituto dell'olio santo, per l'estrema unzione (naturalmente scherzo!)
Chissà se può guarire le scottature della pianta (questo sul serio!)
Salve,
quello che descrivi è - per me - abbastanza anomalo:
Se mi assento per l'intera giornata,io, i miei mici li chiudo in casa per evitare che vadano in giro e possa succeder loro qualcosa. Anch'io vivo in un piccolissimo paese (140 ab.), i miei "vicini" sono abbastanza distanti, ma anche...
ad esclusione del kiwi, tutta quella elencata, compresa "altra frutta" che - penso - faccia riferimeento ad uva, ciliegie, fragole, lamponi , mirtilli, more, susine, cachi, e smetto per non occupare troppo spazio!!!
SALVE!
ANCH'IO DI CALENDULE NE HO UNA INVASIONE (NEGLI ANGOLI RIPARATI FIORISCONO ANCHE D'INVERNO, NONOSTANTE LE "CALDE" TEMPERATURE DI QUI!). MA FINISCONO REGOLARMENTE NELLE INSALATE DI MIO FIGLIO.
Ma tornando all'argomento: fiori freschi o secchi?
Grazie:food::fischio::love:
salve,
Vi ringazio per le dotte osservazioni, dalle quali ho dedotto che - se voglio riprodurla - devo fare delle talee:
A parer Vostro debbo usare qualche accorgimento particolare?
Grazie
salve,
con siffatta tecnica sei riuscito a raggiungere l'altezza voluta, con o senza l'ausilio di una scala?
Ed i prodotti li hai messi nella vaschetta dalla idropulitrice o dove? (vorreri trattare i noccioli che , però, sono solo 4/5 m.)
Grazie
Salve!
Non vuole essere una presa in giro, ma solo una battuta: bisognerebbe essere così fortunati da avere un nido di picchio (quelli verdi sono bellissimi!) li vicino, e le formiche e relative larve sparirebbero!!!
ho anch'io lo stesso problema, ma sopratutto in altezza che non riesco a risolvere con lo svettatoio (sempre a causa dell'altezza). Mi hanno indirizzato, senza possibilità di replica, all'uso del "potatore" (leggi motosega su una lunga asta).
Ma qui cominciano i dolori parlando di prezzi!!! che...
l'altro ieri -8°, ieri -2°, oggi +2° (forse c'è inversione termica: hPa 857 - il tutto riferito in Altavallesusa
m.1623.slm, poca neve, ghiaccio per la strada)
non ho molto da aggiungere alle dotte informazioni che Ti hanno dato gli amici esperti, tuttavia lepotature andredbbero fatte in luna calante. Per i cespugli svuotando l'interno per favorire la fioritura esterna, accarezzata dal sole.
Saluti
salve!
Se l'Artemisia cui Ti riferisci è l'Assenzio, seminarlo mi sembra un pochino eccessivo! Io, quasi quasi, gli rifilo il diserbante!.
Altrimenti non lo conosco.
L'unica altra A. che conosco è la "glacialis", meglio nota come "Genepy"; ma questa è un'altra cosa per le cure ed ambiente che...