• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ik1npn

    susine

    Salve! Anch'io tre anni fa ho messo a dimora una "santa rosa", ma senza risultato. Ho saputo che questa varietà è soggetta a "cascola" (non trattiene il frutto). Come fai a contenere questo fenomeno? Grazie. Saluti
  2. ik1npn

    Corteccia di pino

    leggo solo adesso circa il Tuo problema, tuttavia Ti suggerisco: perchè non fai come faccio io? Vado sui monti dove hanno disboscato, e poi scortecciato, e mi carico una buona quantità di corteccia (dalle mie parti prevalente larice, in dialetto/patuà "malusu"), me la spacco tutto intero a...
  3. ik1npn

    grazie per la risposta. Con un po' di aiuto esterno, sono riuscito a ristamparla. Ho sostituito...

    grazie per la risposta. Con un po' di aiuto esterno, sono riuscito a ristamparla. Ho sostituito la foto del cagnotto con quella di "sficane" (Rochy), spero non me ne vorrai, e l'ho collocata un po' in giro (sai che roba, in questa metropoli!!). Questa volta me la sono archiviata per bene. Grazie...
  4. ik1npn

    chi se la ricorda?

    ringrazio tuttiedue per la info. saluti e grazie ancora
  5. ik1npn

    Tagliaerba a lama Elicoidale

    Salve, io, per un pezzo di prato grosso come il Tuo, ho acquistato una elicoidale elettrica della Bosch, al supermercato, alla folle cifra di 35 euro. Basta e avanza. Ma a titolo discorsivo, parlate (scrivete) di "importare", ma avete idea dei costi? A titolo di esempio Vi cito la mia...
  6. ik1npn

    semina nocciolo di oliva

    Forse sono stato fortunato, senza saperlo. Mangiando olive (per le quali vado matto) ho gettato dei noccioli nei vasi. Uno di questi è germigliato, ha ormai quasi dieci anni, sempre in vaso, ed è alto circa un metro e mezzo, e sto appunto "aggiustandolo" un po' alla volta. Conclusione: non...
  7. ik1npn

    chi se la ricorda?

    Buongiorno, circa un anno fa, una amica/o aveva inserito una bellissima "le dieci preghiere del cane", che credevo di aver salvato in qualche mia cartella, ed ora non riesco più a trovare. L'ho anche cercata qui, nel forum, ma sicuramente non opero in maniera corretta, e quindi anche qui non la...
  8. ik1npn

    scusa se Ti disturbo. E' stata modificata l'area "i nostri piccoli amici" e per questo non sono...

    scusa se Ti disturbo. E' stata modificata l'area "i nostri piccoli amici" e per questo non sono più riuscito a rintracciare "le dieci pregiere del cane". Da Te inserita nello scorso anno (circa mar/apr). Mi piacerebbe ristamparla perche, oggi, lo "sficane" è stato mandato nel suo paradiso e...
  9. ik1npn

    Piante lavanda

    Ti ringrazio per il complimento: è il secondo che faccio (ed adesso basta!)
  10. ik1npn

    Quale è la tua spontanea/aromatica preferita?

    quante opzioni ho? Escludendo quelle che non crescono nel mio ambito (sempre troppo piccolo!!) tutte le altre sono nel mio cuore!
  11. ik1npn

    MILLEPIEDI: Come eliminarli ???

    salve, capisco la Tua apprensione ad usare prodotti chimici, ma anch'io ho due gatti e, purtroppo una gran quantità di in setti che se li tocchi si chiudono e diventano una pallina. Non so come si chiamano. Escono in abbondanza la sera,per quanto notato sono sotto i vasi, nelle fessure delle...
  12. ik1npn

    salvia variegata, che non fiorisce

    salve a Tutti! tra le varie aromatiche, ho anche due salvie variegate: una gialla ed una viola. Mentre la seconda (viola/violetta) fiorisce con tutte le altre salvie, diciamo così, comuni, la prima niente. Sono ormai tre anni che la osservo, si sviluppa normalmente, ma - come si può notare...
  13. ik1npn

    echinopsis, perchè ha macchie secche?

    grazie per la info. Ma cosa ne pensi di colorarle (di verde)?
  14. ik1npn

    Piante lavanda

    Ti aggiungo anche una foto di lavanda,collocata in piena terra: bella vero? saluti
  15. ik1npn

    Vendita online

    salve! anch'io,ammaliato dalle fotografie del catalogo, mi sono fatto tentare ed ho acquistato, dal venditore cui si fa menzione, due miscellanee di bulbi di lilium ed una pianta di rose. Dei primi ne sono mancati all'appello parecchi. La seconda sono riuscito a tirarla per i capelli (dovevo...
  16. ik1npn

    Piante lavanda

    salve! se hai il posto, mettila in piena terra, altrimenti anche in un bel vaso va bene. La lavanda è un arbustorustico e resistente (e bello!)
  17. ik1npn

    echinopsis, perchè ha macchie secche?

    Salve a Tutti, ho un piccolo(!?) problema: uno dei vasi di echinopsis, dopo la prima fioritura e prima della seconda, ha evidenziato grosse macchie secche tra le costole. Le ho trattate con verderame, ma non sono scomparse (e, fortunatamente, non aumentate). Per rimediare al carente aspetto...
  18. ik1npn

    consiglio su oleandro

    salve! I miei oleandri (2) sono in vaso da ben oltre 40, dico quaranta, anni, in vaso di 50 cm. di diametro. Fioriscono con maggior/minor abbondanza, secondo le condizioni meteo. Le uniche attenzioni che loro dedico sono una modesta somministrazione di fertilizzante ogni tanto, ma - questo è...
  19. ik1npn

    cetonia, perchè solo sulla rosa bianca?

    URCA! C'è sempre da imparare. Provvedo subito ad inse:froggie_rrirli nel mio libro nero. Magra consolazione: anche le rose del vicino sono piene di questi "malvagi". Lo renderò edotto e così anche lui piangerà sulle sue rose. Grazie e saluti
  20. ik1npn

    rose e impianto di irrigazione

    Sinceramente non ho maifatto caso alla portata dei gocciolatori: Sono quelli della CLABER, arancioni, ma - come ho scritto - mi sembrano adatti allae bisogna. Vado a documentarmi meglio. Saluti
Alto