• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Taglia via senza paura la porzione bassa (più o meno a livello di metà della spaccatura come da foto); con un'accetta togli la parte esterna del pane radicale già adiacente alle pareti del vaso. Pota la pianta (più o meno dimezza i rametti); predisponi un abbondante drenaggio in fondovaso: io...
  2. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Estrai delicatamente il pane radicale e controlla lo stato delle radici: a mio parere ne troverai di mal messe il che giustificherebbe il seccume delle foglie pari a quanto si verifica in forte siccità. In caso positivo taglia via le porzioni marce o secche, pota la pianta e rinvasa.
  3. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Se tenuti bene all'asciutto non hanno scadenza.....
  4. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Bé, bellissime piante (e fioriture): non tutti i comuni mortali....cameliofili dispongono di terra naturalmente acida (e soffice!!!!). Io debbo predisporre trincee sostituendovi la terra nativa (subalcalina) con mix acido, una bella faticata...Ovviamente le piante in terra avendo a disposizione...
  5. kiwoncello

    Problema Gardenia..

    Tino, pianta nettamente clorotica (vedi nervature più scure con superficie fogliare gialla). La pianta probabilmente staziona da troppo tempo nello stesso terriccio ed/o ha massa radicale eccessivamente compattata tanto da essere impermeabile ad acqua e nutrimento. L'intervento più rapido...
  6. kiwoncello

    Camelia japonica quale?

    Se il pane radicale non viene leso nell'operazione di interramento si può procedere anche adesso....
  7. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    I vari chelati di ferro vanno bene, ma soltanto quando ci si accorga che la pianta è un pò clorotica con foglie ingiallite. Se queste sono ben uniformemente verde-scuro niente ferro, inutile.
  8. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Giustissimo suggerimento. In effetti il periodo di induzione floreale va da giugno a luglio più o meno, quando le camelie ed altre acidofile necessitano di acqua. Qualora soffrano la sete svilupperanno comunque i boccioli i quali però a suo tempo cascoleranno invece di aprirsi regolarmente nel...
  9. kiwoncello

    acidofilo impenitente

    Dovresti trovarla presso l'ottimo vivaio "Le camelie del Generale" di Velletri, dal quale ne acquistai più piante....
  10. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Proprio bella, nome del cultivar?
  11. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Ovviamente potatura e riduzione radicale sono strettamente legate in caso di pane radicale troppo fitto; in caso contrario basta una piccola accorciata ai rametti. Queste operazioni è bene farle più o meno in marzo, cioè inizio primavera.
  12. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Esatto...
  13. kiwoncello

    Gardenie le belle

    Il mix di terriccio che citi può andare bene in mancanza della componente torbosa dei terricci acidi commerciali. Di norma quando si rinvasano vecchie piante o gardenie che abbiano stazionato troppo a lungo nello stesso vaso all'atto del rinvaso (marzo) si procede tagliando via il fitto feltro...
  14. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Ha qualche similarità con la mia creatura (registrata)....
  15. kiwoncello

    Camelia con foglie che seccano dalla punta

    Mi sembra che la tua pianta stia bene, almeno giudicando dalle foto. In genere punta fogliare secca = eccesso di sali (cioè concimazione), intervento che comunque va iniziato a partire più o meno da fine febbraio/marzo dipendendo ddal clima locale. D'inverno, quando fioriscono japonica ed...
  16. kiwoncello

    Camelia

    Magnifica davvero Krimson!!!!
  17. kiwoncello

    Buonasera! Camelia da identificare! :)

    E' sempre difficile identificare le bianche anche perché molte piante da seme producono fiori appunto bianchi, da semplici a semi- e doppi con un ritorno ai lontani progenitori.
  18. kiwoncello

    Un gioiello di camelia

    Sempre fiorita, foto di ieri....
  19. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    La splendida Freedom Bell ora in piena fioritura: una delle più fiorifere (e semifere) che io conosca....
  20. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Da seme, bianca semidoppia....
Alto