• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Ananas di Ikea

    In realtà muore il pollone che ha fruttificato: almeno per l'ananas, il ceppo emette altri germogli che fruttificheranno a loro volta, ovviamente la pianta se non interrata va rinvasata per fornire ulteriore spazio e terriccio/nutrimenti che permetterebbero così ai nuovi germogli di...
  2. kiwoncello

    Ananas di Ikea

    Eccone uno maturo....
  3. kiwoncello

    Addio spremuta d'arancia?!

    Credo si tratti di normale pigmentazione della buccia che si verifica nei frutti maturi di tarocco "sanguigno".....
  4. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    La bella Tetsuguruma generosa e profumata.....
  5. kiwoncello

    Debellare l'edera

    Scusami se ti contraddico, ma funziona eccome (parliamo di Glifosato) come direttamente constatato: ovviamente gli effetti si vedono dopo un certo tempo quando l'edera inizia ad appassire....
  6. kiwoncello

    Pianta di mango

    Bé, stante l'altezza della pianta certamente non va toccata: pensavo si trattasse di una delle piante innestate spagnole in fitocella, lunghe più di un metro e quindi....capitozzabili...
  7. kiwoncello

    Pianta di mango

    Intorno a marzo e comunque prima della ripresa vegetativa ti converrà capitozzare la pianta in modo da favorirne la produzione (molto rapida invero) di rami ricurvi per formare l'alberetto e le successive fioriture/fruttificazioni.
  8. kiwoncello

    Pianta di mango

    Non conosco il tuo microclima in giardino: sei tu il miglior arbitro nel senso di scegliere la posizione più riparata ed assolata. Quanto a notizie specifiche sulle varietà mi permetto di rimandarti ad un eccellente sito focalizzato su piante da frutto -tropicali incluse- (Fruttama).
  9. kiwoncello

    Pianta di mango

    Mango Osteen, varietà coltivata in Spagna: primo ed unico frutto mangiato l'anno scorso da piantina interrata contro muro ben assolato. Quest'anno la pianta ha prodotti vari rami pendenti (dopo cimatura ad hoc della stessa) e spero in più frutti.
  10. kiwoncello

    Camelia sasanqua con problemi

    Bagna la pianta che in fioritura necessita appunto di acqua pena afflosciamento dei fiori. Controlla che il pane radicale che immagino compatto assorba effettivamente l'acqua.
  11. kiwoncello

    Camelia invernale

    La potatura drastica è prassi necessaria (insieme col ridimensionamento della chioma radicale) quando si estirpano camelie d'in piena terra: so che sembra dura effettuare questo intervento ma le piante rigermogliano facilmente. In caso contrario non radicano ed intristiscono fino a seccare.
  12. kiwoncello

    Camelia invernale

    Potala bassa ed aspetta la ripresa vegetativa. NON concimare.
  13. kiwoncello

    Nuovo arrivo

    Per ora sopravviviamo ma che battaglia, ciclone continuo, altamente sconsigliato a pigri, sedentari, melanconici-contemplativi ed amanti della casa in ordine.....
  14. kiwoncello

    Gingko

    Bé, questa è un'inaspettata complicazione stanti le precedenti foto pubblicate senza problemi traendole da Imgur (small thumbnail ecc.). PS. Lore, non essere così intimidatoria, credo di non meritarmelo.
  15. kiwoncello

    Gingko

    Belle! Pianta fossile che si pensava estinta finché non venne ritrovata ed ovviamente moltiplicata alla grande in Cina....
  16. kiwoncello

    Gingko

    La splendida colorazione autunnale di un Gingko biloba in un giardino pubblico di Chiavari (GE), riviera di levante. https://i.imgur.com/xl1zhuKh.jpg
  17. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Zappettando fa attenzione a non ledere le radichette ossigenanti superficiali che spesso sono addirittura esterne al terreno....
  18. kiwoncello

    Solfato ferroso. Consigli

    Di norma lo si sparge sul terreno nei mesi freddi e quindi è il periodo giusto. Il suo effetto (abbassamento del pH ovvero acidificazione) è abbastanza lento se comparato con quello dei chelati di ferro, ma va bene.
  19. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    La tua pianta sta bene; le foglie appena sbiadite potrebbero derivare da terriccio poco acido od asfittico, non da carenza nutritizia in quanto hai appena concimato. Prova ad annaffiare con un chelato di ferro (rinverdente).
  20. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Sempre meravigliosa e generosa la sasanqua Yuletide, l'unica davvero rossa della specie.
Alto