• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. kiwoncello

    Pittaya

    Sì, è in piena terra con radici aggrappate alla fibra della palma.
  2. kiwoncello

    FEIJOA - ACCA SELLOWIANA Esperienze di coltivazione

    Naturalmente è essenziale la varietà: quelle da frutto ad es. la "Mammouth" producono frutti di taglia ma ve ne sono alcune praticamente solo ornamentali, tanti bei fiori ma pochi frutti e piccolini.
  3. kiwoncello

    Guava in fiore

    Non molti, la pianta è in terra da quattro anni.
  4. kiwoncello

    Un gioiello di camelia

    Ovviamente non sopporta il gelo, nasce tropicale (Laos, Vietnam)....
  5. kiwoncello

    Pittaya

    Allora faccio un invio unico....
  6. kiwoncello

    Guava in fiore

    Bé, la potatura bassa favorisce indubbiamente l'accespugliamento....
  7. kiwoncello

    Ulivo

    Bé, le olive mostrate sono parzialmente "invaiate" e come tali ben usabili per l'estrazione dell'olio. Tieni comunque presente che le olive sono amare, infatti per la loro conservazione a fini commestibili (sotto sale od altro) vanno deamarificate con opportuni procedimenti.
  8. kiwoncello

    Pittaya

    Si tratta di una cactacea epifita (Hylocereus undatus) che diventa lunghissima emettendo radici aggrappanti e che produce un frutto commestibile con polpa gialla o rossa. Incidentalmente viene usata anche come portainnesto per varie grasse.
  9. kiwoncello

    Pittaya

    Primo frutto di Pittaya: riuscirà a maturare?
  10. kiwoncello

    confidor......

    Riciao Alessandro. Nella mia zona sono troppi gli oliveti abbandonati e dove la mosca trova un buon habitat per eternarsi; usare le trappole negli oliveti curati equivarrebbe ahimé ad invitare al banchetto tutti i parassiti esterni: Non resta che la lotta larvicida, visto che la mosca volante se...
  11. kiwoncello

    Guava in fiore

    Interessante, il frutto aveva polpa rosa o gialla? Quanto a terra e concime non preoccupartene, la mia è nella terraccia subalcalina ligure, la concimo con granulare e la bagno d'estate, quando vuole acqua pena l'afflosciamento del fogliame.
  12. kiwoncello

    Guava in fiore

    Vedo che la pianta sta cacciando getti laterali, quindi salverei il lungo ramo: pian piano si riempirà di fronda. L'assetto è questo:
  13. kiwoncello

    Un gioiello di camelia

    E ne ripropongo il fiore.....
  14. kiwoncello

    Un gioiello di camelia

    Eccone una bacca semifera.
  15. kiwoncello

    La Saga delle Camelie 2

    Tutto merita di essere seminato, anche tenendo presente che non si può immaginare che fiori ne usciranno.
  16. kiwoncello

    confidor......

    In effetti la Bayer commercia ancora il Confidor 200 O-TEQ professionale per la lotta alla mosca olearia, una sola applicazione annua da intervallare eventualmente con due sole applicazioni annue di dimetoato. Ovviamente per questo Confidor è necessario il patentino.
  17. kiwoncello

    Istituiamo il compleanno del forum?

    Ravanando si possono trovare tesori.....
  18. kiwoncello

    Semi?

    I semi vanno interrati appena prelevati dalla capsula, ne risulta più facile la germinazione (che richiede comunque alcuni mesi), quanto ai fiori il bello del gioco sta proprio nel vedere (dopo 4-5 anni almeno) che ne uscirà. Raramente le camelie da seme sono cloni della madre; più spesso...
  19. kiwoncello

    ultimo epy

    EhEh, ciao Pietro!
  20. kiwoncello

    Psidium

    Volentieri, comunicami il tuo indirizzo.
Alto